MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

SPIANATURA PIASTRE
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4142
Pagina 2 di 2

Autore:  zorki [ dom lug 11, 2010 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

Ci sono anche questi che forse risultano di più semplice realizzazione, anche se la vite di serraggio parallela ai piani inclinati mi pare una soluzione migliore. Di listino vengono 36euro circa
http://www.ltf.it/scheda.asp?idart=367&marca=

Autore:  Santaclaus [ gio ago 05, 2010 10:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

Volevo un consiglio su queste morse che non saranno sicuramente professionali ma per i miei usi penso siano abbastanza:http://www.chronos.ltd.uk/acatalog/sv62xtra.jpg
http://www.chronos.ltd.uk/acatalog/Chro ... s_109.html
Non si vede bene dalla foto ma sembra che la morsa lavori inclinata,mentre serra scende verso il basso.che ne dite?

Autore:  torn24 [ gio ago 19, 2010 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

io ho usato in officina il tipo di morsetto laterale raffigurato nell'immagine
li si trovano in bulloneria esistono di dimensioni ridotte e costano poco

se da un lato della piastra metti un fermo e dall' altra due morsetti di questo tipo
ottieni un buon staffaggio
questi morsetti laterali si usano anche per fissare piastre quadrate e posizionarle in squadro
basta che il fermo opposto ai morsetti sia in quadro

Autore:  Cristiano76 [ ven ago 20, 2010 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

zorki ha scritto:
Fai le piastre più lunghe (come hai detto), quando le giri le ristaffi e al centro ci metti degli spessori (una volta ci si metteva la carta per fare quello giusto).
Puoi fare così: Prendi una lamiera da 2.5mm, la misuri col micrometro e la prima faccia la abbassi dello stesso spessore.

Una domanda per chi lo sa:
i piani magnetici si usano anche in fresatura o solo sulle rettifiche?
Sono abbastanza sicuri ad esempio con una fresa a spianare?


Puoi andare tranquillo con i piani magnetici. Naturalmente devo essere adatti alle misure delle piastre che devi lavorare.

Autore:  tiger [ sab ago 21, 2010 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

confermo sempre usato quel tipo di morsetto e non ho mai avuto problemi, ovviamente se le piastre non sono in piano bisogna spessorarle prima di chiuderle se le vogliamo in piano.

Ciao

Autore:  gicco [ sab ago 21, 2010 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

Se quattro fori sui lati non sono un problema anche questa potrebbe essere una soluzione semplice da relizzare.Lo schizzo è un po penoso, ma spero renda l'idea.Ciao.

Autore:  Zeffiro62 [ dom ago 22, 2010 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: SPIANATURA PIASTRE

quella è una lavorazione in più che porta via un sacco di tempo

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/