MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio per realizzare dima reballing bga
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4330
Pagina 2 di 3

Autore:  Bit79 [ mer set 22, 2010 07:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Per fortuna nel 90 % dei cai lavoro con circuiti disegnati da me, e posso scegliere il package che mi pare. Inoltre nell'industriale problemi di spazio non ce ne sono quindi le schede le faccio belle comode.

Autore:  acservice [ gio set 23, 2010 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Alla terza prova sono riuscito ad ottenere questo risultato,ho dovuto fare un preforo con una fresa da incisioni da 0.8 presa al brico perchè senza la punta scivolava come toccava la piastra,durante la foratura il truciolo di alluminio rimane attaccato al foro secondo voi è un problema di velocità non corretta o del tipo di punta utilizzata?
Ho utilizzato delle punte dormer da 0.6 oppure devo prendere quelle al carburo col gambo 3.175.
Ogni consiglio è ben accetto.

Autore:  Bit79 [ gio set 23, 2010 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Secondo me è un problema di materiale troppo tenero. Purtroppo l'alluminio in lamiera solitamente è molto tenero e crea difficoltà per essere lavorato. Prova a lubrificare e ad aumentare la velocità.

Autore:  acservice [ gio set 23, 2010 15:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

In dettaglio la rifinitura pessima dei fori,per aumentare la velocità devo ordinare le punte a gambo 3 per montarle sul dremel.
Visto che l'alluminio l'ho preso per provare se fosse fattibile,dovrebbe essere in acciaio perchè mi serve che sia flessibile secondo voi sarebbe più semplice oppure avrei più difficoltà a forare acciaio da 0.6 sempre quello del brico che non so di che tipo sia con una punta 0.6

Autore:  McMax [ gio set 23, 2010 17:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Si ma attenzione che lo stagno su acciaio attacca.... su alluminio no....

Autore:  Bit79 [ gio set 23, 2010 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

L'acciaio e' sicuramente più duro, ma ti darà una finitura migliore. Riguardo ai giri, credo che per una punta di 0,6 mm ne servano comunque molti, quindi la scelta di quelle gambo 3 per il dremel sarebbe obbligatoria. Una punta di 0.6 mm a 3000 rpm significa una velocità di taglio di 5.6 m/min, sicuramente insufficiente ad ottenere un buon lavoro...

Autore:  Bit79 [ gio set 23, 2010 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Sull'inox credo di no...

Autore:  McMax [ gio set 23, 2010 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Dici ? mi sa che col flux si attacca pure li.... m'hai messo la curiosità di provare !!!

Autore:  Bit79 [ gio set 23, 2010 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Boh... mi ricordo che avevo provato a farci una punta per il saldatore, ma non c'era verso di farci attaccare lo stagno...

Autore:  acservice [ gio set 23, 2010 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Ti posso garantire che non attacca ne uso delle altre cinesi che hanno spessore 0.3 ma non mi piace il sistema vorrei farle per le mie esigenze.
Secondo voi il dremel riuscirebbe a forare acciaio di quello spessore ?
Al brico ho trovato se non ricordo male 0.5 o 0.6, ci stà la possibilità di prendere spessori minori 0.3 o 0.4 .

Autore:  McMax [ gio set 23, 2010 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

forare lo fori. Attenzione perchè l'inox in teoria richiede punte apposite ed è meglio refrigerare. Sugli spessori non saprei ma credo che 0.3 o 0.4 si riesca a trovare.
Comunque sta cosa dello stagno sull'inox la devo provare....

Autore:  acservice [ gio set 23, 2010 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di usare la dima solo per posizionare le ball e a sto punto il materiale resistente al calore non servirebbe nemmeno.
Tipo questo video che ho trovato come supporto della stazione di saldatura. http://www.jovy-systems.com/Video/Files/Re%20Balling%20PS3%20-%20RSX.wmv

Autore:  Raban [ mar set 28, 2010 11:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Prova con la lattina della coca cola ... quelle nuove sono in ferro ...

Autore:  acservice [ mer set 29, 2010 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Sono arrivate le punte con gambo 3.175 e purtroppo mi sono accorto che è storto l'asse del simil dremel che avevo in casa,al primo foro effettuato punta spezzata ho verificato è gira praticamente storta.
In questo fine settimana faccio un salto al brico a prenderne 1 nuovo e prendo anche un foglio di acciaio da 0.5 che mi pareva di aver visto,ho provato a forare una di quelle dime cinesi che uso da 0.3 e la fora senza alcun problema.

Autore:  Bit79 [ dom ott 03, 2010 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

L'acciaio inox da pochi decimi lo dovresti trovare facilmente, da 0,50 lo trovi sicuramente. Per forarlo non dovresti avere problemi, però ti conviene refrigerare.

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/