MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

fervi T045
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4475
Pagina 2 di 3

Autore:  dentex [ gio ott 28, 2010 04:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Per vedere le immagini mi sono registrato, ma qualcosa non va! Non riesco a vederle lo stesso!

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab ott 30, 2010 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

In effetti la colonna tonda è un'estrema rompitura di zebedei.
La macchian in se non va male con il senno di poi avrei preso una macchina con al colonna quadra, altra cosa da tener ein considerazione, almeno sul mio esemplare, è la poca precisione delle viti dei 2 assi X e Y .
La cura? le possibilità sono 2 almeno secondo me.
La primaè di montare un bel set di viti a ricircolo
la seconda è di mettre un bel visualizzatore a 3 assi
O se vogliamo propio pisciare lungo tutti e due.

Io personalmente ho deciso di tenerla, anche perche ora come ora sto lavorando propio poco.
Il mio progetto sarà di comperare una macchina retrofittata già bell'e pronta, perche per le cose che ho in mente ho bisogno di partire subito con un mezzo funzionante.
Quindi quella fresa sarà affiancata per i lavoretti rapidi che non hanno bisogno di un cnc

Autore:  dentex [ sab ott 30, 2010 21:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Che confusione!!! Premettendo che l'utilizzo è solo per hobby, all'inizio avevo pensato alla fervi T061 quindi colonna quadra e ingranaggi(buona per la prima caratteristica, rumorosità e poca velocità per la seconda), sentendo quà e là varie impressioni mi sembra di aver capito che in questo livello di prodotti non c'è molta differenza di "solidità" tra la quadra e la tonda. Quindi mi ero orientato sulla T045, più massiccia, trasmissione a cinghie e più veloce. A fronte di una eventuale spesa praticamente identica per entrambi i modelli, avevo attenzionato quindi la T045.La T044 mi sembra troppo esagerata per me, sia come "peso" che come "prezzo". Vorrei rimanere su costi contenuti considerando quelli successivi per gli accessori, e sul marchio Fervi perchè il rivenditore della mia zona tratta questa marca. Comprare per corrispondenza non mi va tanto. Questo è quanto!

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab ott 30, 2010 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Se accetti un consiglio da uno che ne sa poco aspetta un pochino e prendi il modello piu grossino con la colonna quadra.

Autore:  dentex [ sab ott 30, 2010 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Mi farò fare un preventivo per la T044, giusto per sapere che differenze ci sono. Però pensare di aspettare, per spendere anche 500€ in più non sò se lo farò, possono cambiare le esigenze per poi rischiare di non far più nulla. Mi sembra come quando ho preso il tornio(fervi708), mille indecisioni,ma poi mi sono adattato. Il mio principio e quello di spendere il giusto senza esagerare per qualcosa che uso periodicamente secondo le esigenze inventive del momento! Certo l'aver scoperto questo forum mi ha aperto gli occhi, mi ha aiutato tanto e in questo momento mi piacerebbe "imitarvi" al meglio, ma come ho detto prima non voglio esagerare. Grazie ancora.

Autore:  Oby Wan Kenoby [ sab ott 30, 2010 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

credimi la colonna quadra è una caratteristica di una certa importanza

Autore:  dentex [ dom ott 31, 2010 06:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Ma allora che mi dici della T061!!! Credo che sia simile alla tanto diffusa BF20! Come avrai capito il budget è quello!!;-))

Autore:  zerozero [ dom ott 31, 2010 09:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

la t061 è anche meglio della bf20 motore leggermente più potente e cono morse 3 però ha il famoso cambio a ingranaggi in plastica che ha portato problemi a diversi possessori, certo ci si può sempre fare una modifica per trasformarla a cinghie

Autore:  dentex [ lun nov 01, 2010 06:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Consentitemi di essere sempre più confuso!!! Anche la T061 ha gli ingranaggi in plastica????? Quindi si possono rompere o logorare prima?? Dunque può essere giusto pensare più concretamente alla T045 anzicchè la T061 considerando il prezzo quasi uguale!

Autore:  zerozero [ lun nov 01, 2010 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

la t061 non è altro che una variante leggermente più grande della bf20 quindi ha la stessa meccanica, il cambio è identico e quindi anche gli ingranaggi io sulla mia sto pensando seriamente alla modifica a cinghie visto che dopo più di due mesi non mi sono arrivati gli ingranaggi di ricambio e se li fanno pagare come l'oro

Autore:  Oby Wan Kenoby [ lun nov 01, 2010 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Colonna quadra yupiiiiiii

ehm! scusate....

Autore:  dentex [ lun nov 01, 2010 14:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Ok, allora chiederò che facciano la T041, una via di mezzo tra colonna quadra e tonda :mrgreen: :mrgreen: !
Quindi zerozero, per poter adeguare la T061 occorrerebbe,nel mio caso, una spesa aggiuntiva o per gli ingranaggi nuovi o per le cinghie e puleggie! .....T045 vs T061 :?: :?: ....Entro domani dovrei decidere!!!

Autore:  zerozero [ lun nov 01, 2010 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

beh se ti si rompono ci vogliono nuovi c'è poco da fare a me si è sgranato quello sotto al motore costa 20 euro

Autore:  dentex [ lun nov 01, 2010 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

Ma perchè li mettono di plastica??? Sarebbe possibile sostituirli tutti per cautelarsi da eventuali noie?

Autore:  zerozero [ lun nov 01, 2010 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: fervi T045

beh li mettono in plastica sicuramente per i costi, lavorarli gli costa meno e si evitano i trattamenti termici, sostituirli sarebbe possibile ma te li devi far fare su misura da qualcuno, non sono ingranaggi standard, però a questo punto conviene più la modifica a cinghie

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/