MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5405
Pagina 2 di 6

Autore:  cuprus [ mar mag 10, 2011 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

:muro: :muro: :muro: :muro: :matto: :matto: :matto: :b16: :b16: :b16:

Autore:  isd88 [ mar mag 10, 2011 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

spiegati meglio hahaha

Autore:  cuprus [ mar mag 10, 2011 16:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Potremmo riassumere il tutto con una parola "RINUNCIO" :risatina:

Autore:  isd88 [ mar mag 10, 2011 16:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

come mai? spoiegami per favore che ho sbagliato che sono ancora in tempo per modificare l idea

Autore:  cuprus [ mar mag 10, 2011 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Secondo me di sbagliato non è la modifica, è l'idea :rotfl: :mrgreen:

Autore:  isd88 [ mar mag 10, 2011 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Siete sempre utilissimi grazie .. Per i cuscinetti no ti sbilanci neanche a sfottermi??? Eppure li mi pare ho argomentao bene...purtroppo fino a giovedi notte non posso smotarlo

Autore:  onorino [ mar mag 10, 2011 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

allora l'asse lo puoi usare da solo , hai una morsa da trapano ?.

Autore:  isd88 [ mar mag 10, 2011 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Si ho una morsa a croce

Autore:  cuprus [ mer mag 11, 2011 07:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Guarda che il mio intento non è quello di "sfotterti" fine a se stesso, stavo utilizzando questo tono per farti desistere dal tuo intento, se vuoi che ti documenti in maniera più seria il perchè dovresti desistere ti accontento.
Partiamo a monte.
Il trapano che hai preso da quello che ho potuto vedere dalle foto peserà si e no 30Kg.
Probabilmente avrà un motore dai 250/400W
Se ti va bene avrai delle cinghie a V altrimenti ci saranno delle cinghie piatte, (quindi sottoposte a un cero sforzo cominciano a slittare).
Se ti va bene l'albero mandrino nella parte superiore avrà 4 scanalature per la trasmissione del moto dalla puleggia, altrimenti avrai due cavette con due dentini che fanno il trascinamento, e sicuramente conoscendo i prodotti cinesi se ti va bene il cono B16 sarà temprato (forse!) ma sicuramente la parte superiore dell'albero no!!!
Come farai a comandare il sistema di discesa del mandrino? Altro punto dolente! In genere con i trapani fresa hai un sistema micrometrico per poter impostare la profondità di lavorazione, i trapani normalnmente hanno solo le tre razze per effettuare la discesa e una molla di richiamo per far tornare il mandrino al punto "zero" alla fine della lavorazione.
Questione cannotto. Il cannotto del tuo trapanino da quello che ho potuto vedere è tipo un foglio di carta velina arrotolato, pensare di sostituire i cuscinetti esistenti con cuscinetti per spinta radiale sarà un bel problema perchè i cuscinetti radiali a parita di carico rispetto a quelli assiali sono più grossi come dimensioni. Restando ancora sul cannotto, il tuo canotto dovrebbe avere una fresatina sul fianco che serve per guidare il cannotto nella discesa e per non farlo ruotare durante la lavorazione, il sistema per i cinesi è molto semplice: cavetta nel cannotto più o meno diritta e un grano con dado che scorre in questa cava. Fina a quando lo utilizzi per forare va bene il sistema, figurati però che già se uno utilizza il, trapano per maschiare può capitare che : il grano premendo sulla cava rigonfia il cannotto (perchè il cannotto non è temprato!!!!) e provoca un grippaggio del cannotto con il suo foro, oppure i grano si spezza.
Attacco mandrino. L'attacco mandrino del tuo trapano è un B16 fisso, neppure un cono morse, questo significa che la conicità che hai offre una superficie molto limitata per il bloccaggio del mandrino, se utilizzi un sistema a "vite " per bloccare il mandrino (ammesso che tu riesca a forare l'attacco B16) hai comunque il rischio che il mandrino giri sull'attacco conico. Saldare??? Non voglio nemmeno commentarla.
Ultimo punto il mandrino. Il mandrino che hai in dotazione è un mandrino a cremagliera per PUNTE con tre morsetti per il "bloccaggio/centraggio" della punta, quella tipologia di mandrini utilizzati per fresare ti danno un errore di rotazione iniziale relativamente basso tipo 3 4 centesimi (se ti va bene!!), ma man mano li utilizzi per fresare l'errore aumenta perchè non sopportano la spinta radiale. E se ti va bene i morsetti sono "SIMILTEMPRATI" altrimenti pippa, e con pippa intendo che l'errore di rotazione ti aumenterà in maniera esponenziale. Questo è quanto. Ecco perchè ammesso e non concesso che tu riesca a traformar quel trapano in una fresa, che risultati pensi d'ottenere? In genere apprezzo le varie modifiche ed invenzioni che vengono proposte, molte volte le ammiro con profondo rispetto, ma deve esserci sostanza alla base. Con questo mi scuso con te se ho urtato la tua sensibilità scrivendoti in modo un pò sarcastico, ma il tutto era mirato a farti desistere. Comunque Ciao :grin:

Autore:  isd88 [ mer mag 11, 2011 08:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

grazie dell'intersssamento, pero un paio di appunti:

1)non ho problemi con il trapano se non il mandrino che si stacca, il resto è tutto risolto o indifferente
(vedi meccanismo di discesa per quasta lavorazione non mi serve, per le prossime montero una vite senza fine con relativo rocchetto, e comunque non è detto che ci sia una prossima lavorazione per me è vitale fare questa poi vedremo)
2)purtroppo vivo in una città (viterbo) dove non riesco a trovare buone officine meccaniche (conosco solo un saldatore, gli altri capannoni sono occupati da gente che fa insegne per i locali e poco altro) quindi la cosa che mi serve da sapere è come filettare il foro.

Stavo pensando che la foratura la cazzio morsando una punta sul piano (controllando adeguatamente la perpendicolarita al terreno cioè la parallelità all'albero. Dovessi metterci 10 ore e 40 punte non mi importa. quello che mi preoccupa è la maschiatura, ci sono problemi particolari a maschiare l'acciaio temprato? come si fa? si puo fare a mano come con le viti?

Autore:  McMax [ mer mag 11, 2011 09:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Ragazzi cerchiamo di stare tranquilli.
isd88 quello che stai cercando di fare, come già detto da parecchi ed in particolare da Cuprus e Onorino che sono decisamente esperti in materia, non è nemmeno entro i limiti della decenza. Se vuoi pasticciare un cinese per impratichirti va bene ma non troverai mai nessuno su questo forum che ti incoraggerà a proseguire in questa impresa. Con queste modifiche ci si fa male ed anche seriamente; puoi metterci anche un mese a modificare il trapano ma per prenderti un mandrino sui denti, una scheggià in un occhio o tutto il trapano su un piedee ci vuole una frazione di secondo.... e mi sono limitato ai casi più fortunati....

Riguardo alla maschiatura di un foro cieco in acciaio temprato farsi si fa, ma non è semplice. Tripletta di maschi a mano di qualità (es. DORMER) e olio da taglio in abbondanza.... il guaio è che solo i maschi ti costano almeno la metà di quanto hai pagato il trapano ed il rischio di romperne uno nel foro è alto. Ovviamente in quel caso manderesti a monte tutta la modifica visto che il maschio rotto in un foro cieco non lo togli manco a piangere.

Autore:  isd88 [ mer mag 11, 2011 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

ecco quello che volevo sentirmi dire! che si fa a mano! questo significa che probabilmente qualcuno che me lo fa lo trovo! perche di macchine utensili a viterbo neanche l'ombra! lo portero dal meccanico che mi sistemo il motorino quando a 14 anni lo misi ad alcol e poi lo lasciai 2 anni in garage corrodendo i tubi :D

Autore:  cuprus [ mer mag 11, 2011 09:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Hai fatto la prova con la lima come ti ha detto Rino sull'attacco B16? Perchè se è temprato con i mezzi che hai a disposizione mi sa che ci concludi poco! Prova a vedere se la lima attacca e poi vediamo....

Autore:  isd88 [ mer mag 11, 2011 09:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

stasera quando abbandonero il lagher nonnista e potro accedere al mio amato garage disordinato (Sperano che la mia ragazza stia male o sia stanca o sia scappata con un altro) faccio un bel po di prove

Autore:  c.marcello [ mer mag 11, 2011 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

spera che non sia temprato perchè altrimenti la vedo dura forare e filettare a mano un M4 su temprato... (solo di attrezzatura ti costa il doppio del trapano) anche perchè, nel caso, il fatto non è che anche se usi 40 punte da trapano fori comunque... di punta ne basta 1 ma ti costa come le 40 o 50 di prima...
comunque un meccanico di motorini, con tutto rispetto che ho per questa categoria, non penso abbia attrezzature per forare e filettare un attacco mandrino su temprato senza far danni... vedi punta trapano spezzata dentro o maschio rotto... Questo sempre se abbia il tempo di mettersi li a farti il lavoro, tempo che poi tu devi anche pagare logicamente....
insomma come dicevano gli altri... se lo fai per divertirti o provare lo puoi fare... ma non pensare di farlo "in economia" perchè con queste cose non si scherza!!
In definitiva, se vuoi forare usa il trapano (che già la parola forare e la parola trapano cinese nella stessa frase è un'impegno) se vuoi fresare usa una fresa (alla fin fine ti costa di meno prendere magari una fresina di seconda mano o se devi fresare piccole materie plastiche anche una proxxon di seconda mano) che metterti a buttare soldi per modifiche pericolose (pensando di risparmiare).

Pagina 2 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/