MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 10, 2011 20:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
consolati....anche ugo (zeffiro...) che di pezzi ne avrà squadrati a migliaia , non sapeva la procedura corretta....dopo che gl'ho spiegato, ha continuato come ha sempre fatto...perchè non si fida del metodo corretto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 10, 2011 20:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Carlo ma tu dove/come hai imparato quello che sai?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 10, 2011 20:43 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer giu 08, 2011 18:38
Messaggi: 32
onorino ha scritto:
:risatina:
un pò mi dispiace per il pensionato , il fatto che non sa squadrare non vuol dire che non sa lavorare , sicuramente in anni di lavoro le tolleranze richieste sono cambiate .
quando ha iniziato a lavorare il disegno era quotato con +/-0,2 e non 0.02 , una tolleranza del genere anni fa non se la sognavano nemmeno su macchine tradizionali , costruite per lavorare con una precisione di 0.05 , ora con il cnc è un'altra cosa .
la mia saimp ha i manuali del controllo qualita e sulle misure di controllo sui vari assi mi ritrovo da nuova anche con 3 centesimi di errore , come si può pretendere di lavorare sotto i 5\100 con gli anni e la conoscenza della macchina tutto è possibile .
cerca di non demoralizzarlo che sicuramente qualcosa di buono te lo può insegnare .


sicuramete avrà da insegnarmi, perchè qualsiasi cosa la farò tesoro........ma se iniziamo così.......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 10, 2011 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
Blanko70 ha scritto:
Carlo ma tu dove/come hai imparato quello che sai?



ho fatto l'istituto tecnico che mi ha dato la base , poi ho solo usato la testa...non sono certamente un genio , anzi , ma se ci si ferma un'attimo a ragionare a mente sgombra , non ci vuole poi tanto a capire certe cose... ovvio, se lavori affiancato ad un operaio che ha tanti anni di esperienza, apprendi velocemente le sue malizie ma anche i suoi errori...se invece fai da solo , usando solo i tuoi ragionamenti, di sicuro impari e capisci solo che magari ci metti più tempo . ora, io non ho mica inventato il sistema di squadrare un parallelepipedo, tutti i fresatori (almeno quelli che san fare il loro mestiere...) sanno che si fà così...ma basta che uno ci ragioni un attimo per arrivare alla conclusione ovvia....nella morsa hai la base che è un piano ...hai la ganascia fissa che è l'altro piano , ortogonale al primo...hai già tutto quello che ti serve per ricavare il tuo parallelepipedo...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 10, 2011 22:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 03, 2009 20:29
Messaggi: 2106
Località: Ameglia (SP)
Hai ragione Carlo, ma io prima di vedere il tuo video non ci avevo pensato e squadravo il pezzo in tutta un'altra maniera. Il tuo metodo non è geniale, ma semplicemente intelligente. Il sistema che utilizzavo io invece era solo mediocre. Ma la cosa più importante è che oltre a insegnarmi a squadrare un pezzo, il video che hai fatto con Zerozero mi ha insegnato che è possibile utilizzare le geometrie esistenti per crearne di nuove. Questo metodo è applicabile all'infinito. L'importante è rendersene conto!

In ogni caso ti sono riconoscente per tutte le dritte che ci dai e spero che continuerai a farlo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: sab giu 11, 2011 09:33 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: ven feb 12, 2010 13:33
Messaggi: 123
Località: Modena
ma vorrei sapere propio a cosa serve quel pezzo con tolleranze 0,02 mm mi pare propio strano che con tolleranze cosi ristrette lo
facciano sul tradizionale
stai sicuro che quel tizio non cercherà di insegnarti più niente e quello che sai tornitura e fresatura sono due cose molto differenti
io al tuo posto non mi sarei comportato cosi ti avrebbe potuto dare qualche dritta e da quel che ho capito non fanno grandi cose in fresatura
comunque ci vuole umiltà non si finisce mai di imparare e se uno riesce a fare delle cose ("non hai fatto uno space shattol") buon per lui
prova a dare un occhiata a i lavori degli stampisti anche loso sono fresatori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: sab giu 11, 2011 19:02 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer giu 08, 2011 18:38
Messaggi: 32
Il pezzo nn si fermava solo allo squadramento veniva poi forato per passaggi d'olio, sedi per or.
Hai ragione sul fatto che l'abbiano fatto fare sul tradizionale visto altre 4 frese a controllo ma è semplicemente che le altre erano impegnate.......
Questo pezzo è un componente di un'altra fresa nn so dire il genere, ma dove sono ora oltre ad altro si costruiscono parti per assamblaggio di macchine fresatrici.
Certo, la tornitura nn centra nulla con la fresatura.....ma caspita la basi della meccanica penso proprio di avercele.......Poi con il tempo si vedrà...
Cmq stamattina ho preso i complimenti dal mio "pensionato" per il lavoro svolto, vuoi che me l'abbia tirata....Scherzo...


Ultima modifica di onorino il dom giu 12, 2011 16:56, modificato 1 volta in totale.
cerca di evitare continui riporti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: dom giu 12, 2011 11:08 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer giu 08, 2011 18:38
Messaggi: 32
Volevo chiedervi un'altra curiosità.......
Sulla tavola della fresa solitamente vengono mantate due morse, mentre per altri lavori che nn necessitano vengono tolte per lavorare sulla stessa tavola....Quello che volevo chiedervi, ogni qualvolta che rimonto la morsa è giusto metterla a zero col comparatore....? Presumo di si....?!
Visto che quelcuno dice.... dato che va parallela alla guida della tavola nn serve........... :???:
Che mi dite...?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: dom giu 12, 2011 14:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
certo che devi allinearle col comparatore ! anzi, se vuoi fare un bel lavoro andrebbe serrato in entrambe un pezzo di medesima altezza (esempio : ganascia alta 50 mm , serri un pezzo alto 30mm...) e entrambe le morse serrate con la chiave dinamometrica alla stessa coppia...così lo svergolamento sarà uguale per entrambe.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 17, 2011 07:21 
Non connesso
AMMINISTRATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab ott 25, 2008 14:27
Messaggi: 3553
Località: Serenissima Repubblica Veneta
questa non la sapevo ... ma e' logica ... come per tornire le griffe del mandrino si stringe un pezzo , giustamente anche nella morsa per allinearla si stringe qualcosa ...

_________________
- internet + cabernet
- V8 Power
l'esperienza non si compra ma si paga


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 17, 2011 08:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
CONSIGLIO non prendere di punta il personale di quella ditta, tu lascia esporre le loro idee di loro che hanno ragione e poi fai come ti sembra logico e non vantarti ma con delicatezza fai loro capire che sei uno tosto
1) perchè la tua esperienza è dovuta ai tui errori o errori commessi da altri
2) perchè quando sbaglierai ti faranno il mazzo
3) perchè non è giusto tutti siamo ad imparare da tutti e anche i più fessi alle volte azzeccano la risposta giusta.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 17, 2011 08:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
carlo1974 ha scritto:
consolati....anche ugo (zeffiro...) che di pezzi ne avrà squadrati a migliaia , non sapeva la procedura corretta....dopo che gl'ho spiegato, ha continuato come ha sempre fatto...perchè non si fida del metodo corretto...


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Com'è che quando sei venuto l'ultima volta da me e mi vedevi lavorare sul derlin a secco a quelle velocità mi hai detto
IO NON SON CAPACE DI LAVORARE A QUESTA MANIERA ?????
La verità è che tutti noi siamo bravi in certi lavori, ma scarsi o non competivi in altri.
Io non avevo mai squadrato un cubo, non mi serve lavoro piastrame e piccoli pezzi e le squadrature non mi servono, per cui ho imparato da Carlo a squadrare il pezzo, lui non è capace di lavorare con i miei metodi semplicemente perchè non ha l'esigenza, per inciso se uno deve lavorare un pezetto di 12x10x30 in tutte le sue facce, fori ciechi raggiature tasche, a 1,2 euro e ci deve titrare fuori almeno 30 euro, era il periodo di crisi nera, deve volare

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 17, 2011 09:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
hahahaha! si , in effetti è proprio come dice ugo. per esempio, io ho (penso...) più esperienza di lui a fare certe lavorazioni (al parallelo su pezzi di media dimensione , grosse asportazioni , fresatura pesante ) lui ha invece molta più esperienza di me nelle lavorazioni di materie plastiche , piastrame di alluminio (che comporta la conoscenza delle varie leghe e della loro lavorabilità..),minuteria e sopratutto dentatura, dove io sono pressochè a zero.

p.s.
con le donne ho più esperienza io !!!! hahahahhaha!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: ven giu 17, 2011 19:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: mer giu 08, 2011 18:38
Messaggi: 32
Zeffiro62 ha scritto:
CONSIGLIO non prendere di punta il personale di quella ditta, tu lascia esporre le loro idee di loro che hanno ragione e poi fai come ti sembra logico e non vantarti ma con delicatezza fai loro capire che sei uno tosto
1) perchè la tua esperienza è dovuta ai tui errori o errori commessi da altri
2) perchè quando sbaglierai ti faranno il mazzo
3) perchè non è giusto tutti siamo ad imparare da tutti e anche i più fessi alle volte azzeccano la risposta giusta.


No..! ci mancherebbe però lo senti a pelle quando, come in tal caso, le persone più anziane sia di età che di esperienza dovrebbero insegnarti qualcosa ed invece si tengono tutto per loro, e le uniche loro risposte sono: A mè nn ha insegnato nessuno, quindi.......Ma diciamo che da l'ultima volta ho anzi abbiamo fatto buoni passi, visto che ora è molto più disponibile vi dirò, mi ha insegnato alcuni "trucchi" che nn sapevo, sicuramente voi del mestiere lo sapete già......ma voglio illustrarvelo......
Allora..... per trovare le cordinate di foratura in un diametro di es: 150 con 6 fori equidistanti nn avendo misure sul disegno voi come fate..???? :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Squadratura, come..!!
MessaggioInviato: sab giu 18, 2011 07:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
punte calibro, punti nel centro del diam 150 con raggio 75 e disegni il diam 150 e poi puntando al centro fai il classico fiore che facevamo alle elementari.
Oppure il vecchio 0,866

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it