MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sistema per refrigerazione
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=720
Pagina 2 di 3

Autore:  Zeffiro62 [ mar ott 14, 2008 18:19 ]
Oggetto del messaggio: 

Enzo1945 ha scritto:
Grazie Oby in effetti ho deciso lo faccio io e proprio ora ho finito di sistemare una vecchia pompa di sentina che avevo, solo che l'oring l'ho potuta sostituire ma sull'asse ha una tenuta per l'acqua che non penso di trovare 8mm diametro esterno e 4mm diametro passaggio asse ma se dovesse far passare acqua ne compro una di acquario (penso che come prevalenza dovrebbe andare bene) Quella che hai tu è per acquari? La settimana prossima vado a cercare il serbatoio più adatto , i tubi già li ho e la cosa dovrebbe andare per la meglio complimenti per la tua realizzazione!



2015 albero 4 sede 7,2 diam filio 1,78 ne ho quanti ne vuoi

Autore:  Enzo1945 [ mar ott 14, 2008 18:22 ]
Oggetto del messaggio: 

Si ma stanno a Firenze!!!! e la pompa sta a Napoli!!!!

Autore:  Zeffiro62 [ mar ott 14, 2008 18:23 ]
Oggetto del messaggio: 

0.60 centesimi di spedizione mica fallisco

Autore:  Enzo1945 [ mar ott 14, 2008 18:26 ]
Oggetto del messaggio: 

ti ringrazio veramente di cuore!!!!! ti mando l'indirizzo?

Autore:  Zeffiro62 [ mar ott 14, 2008 18:28 ]
Oggetto del messaggio: 

certo se no come faccio ?

Autore:  Enzo1945 [ mar ott 14, 2008 18:35 ]
Oggetto del messaggio: 

l'ho inviato per mp

Autore:  Ospite [ ven ott 17, 2008 12:10 ]
Oggetto del messaggio: 

ecco il mio sistema di pompa per emulsionabile home-made...in queste 2 foto si vede la vista esterna della macchina dopo la modifica.la leva che comanda la pompa è quella in basso a sinistra.come potete vedere sembra che la macchina sia uscita così dalla fabbrica.

Autore:  Ospite [ ven ott 17, 2008 12:13 ]
Oggetto del messaggio: 

una volta tolto il carter si vede la pompa.a seconda della posizione della leva, si attiva o disattiva....

Autore:  Ospite [ ven ott 17, 2008 12:16 ]
Oggetto del messaggio: 

il sistema di eccentrico per dare il movimento alla pompa.l'eccentrico è montato su cuscinetto e anche la biella ha il cuscinetto sul punto di contatto contro la leva del pompante...

Autore:  Ospite [ ven ott 17, 2008 12:17 ]
Oggetto del messaggio: 

altre viste...

Autore:  minolino2 [ ven ott 17, 2008 13:26 ]
Oggetto del messaggio: 

Bellissimo lavoro Carlo, ma da''ultima foto, sembra che tu non abbia previsto la vasca di raccolta dell'acqua... :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Ospite [ ven ott 17, 2008 13:32 ]
Oggetto del messaggio: 

la vasca è nell'altro piede della macchina...l'emulsione viene aspirata tramite un tubo che passa dentro ai supporti della vasca dei truccioli e non si vede dall'esterno.

Autore:  Oby Wan Kenoby [ ven ott 17, 2008 14:53 ]
Oggetto del messaggio: 

Azz!!! Carlo sei troppo avanti!!!

Autore:  Enzo1945 [ ven ott 17, 2008 16:20 ]
Oggetto del messaggio: 

eccezionale e geniale!!!! non c'è niente da fare Carlo in quanto a pompare è un genio!!!! noi abbiamo solo da imparare :mrgreen:

Autore:  zerozero [ ven ott 17, 2008 18:12 ]
Oggetto del messaggio: 

figata :mrgreen:

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/