MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 21:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 13:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Come detto sto raschiettando le guide della fresatrice, e per avere un riscontro ho dovuto fare una specie di riga prismatica per controllare la planarità col blu di prussia. La riga è molto rudimentale, è ricavata da uno spezzone di trave a T 100x100 lunghezza 700 di ferraccio da carpenteria, l'ho rettificato con la rettifica per testate, ci ho impiegato un po ma devo dire che è venuta abbastanza precisa si è un po inbananata nell'ordine di 7 8 centesimi ma adesso sto effettuando una raschiettatura di sgrossatura in attesa che arrivi il piano di riscontro in granito. Come riferimento per la raschiettatura ho usato la tavola della rettifica teste, forse avrei speso meno comprandola già bella e fatta di ghisa cosi almeno avevo qualcosa che avrebbe mantenuto la precisione sia d'estate che d'invero, ma così almeno ho fatto un po di pratica col raschietto!!!! :risatina: :risatina:

Rino la mia stranamente è più consumata la guida di destra!!!! Forse il tipo che l'aveva era mancino :rotfl: :rotfl:

Allego un po di foto della lavorazione.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 21:16 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
onorino ma con le teste veloci come si lavora in orizzontale (alias con l'albero)
guardando le foto non lo capisco .

m'interessa perchè ne vorrei comprare una ma il fatto di non poter usare l'orizzontale
mi lascia dubbioso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mar ott 23, 2012 22:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Si puo usare l'adattatore a pipa a 90 gradi che e munito di cono ISO30 con tirante che vedi a terra nella foto dove sono le frese a disco,o montare l'albero con relativo supporto da fissare sullo slittone , oppure se hai spazio puoi anche ruotare la testa di 90 gradi. Certo la rigidità non è quella di una universale :???: :???: ma meglio di niente.

Ciao

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 06:39 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
Harry ti devi adattare , per esempio monti il pezzo " sdraiato " se devi usare una fresa a disco , ora dirò una cosa che farà incacchiare molti , se cerchi una fresa a testa veloce evita la bridgeport e cerca una simile alla mia saimp universale , hai la testa veloce ed in più l'orizzontale e se hai cubo ed è identica alla mia hai anche lo slittone che ruota a 360º con una stozzatrice montata dal lato opposto .


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 06:46 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
è poi come vedi la puoi montare anche a testa in giù :risatina:
non rieso a girare la foto :muro:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 07:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Rino la tua è una meraviglia di fresatrice, l'avevo vista in un insersione una simile da acquistare ma era troppo lontana da dove abito :muro: :muro: , però ho conservato la foto per ricordo :risatina: :risatina:

Ciao


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 08:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
l'unico difetto della mia fresa è il cambio di velocità , bisogna spostare a mano le cinte sulle pelegge , anche se con l'inverter ho risolto nella maggior parte dei casi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: mer ott 24, 2012 11:24 
Non connesso
utente sotto controllo

Iscritto il: mer nov 25, 2009 23:14
Messaggi: 2023
la tua è stupenda, sarebbe il top!
se ne trovi una sui 1000 euro dimmelo :risatina:

quella che ho trovato è una VGT o na roba simile con 1000 forse la porto via con una bella dotazione
ma poi il divisore universale per dentare dove lo monto? :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: gio nov 22, 2012 01:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Piccolo step, arrivato piano di riscontro in granito della Borletti, ho preferito aspettare un pò e prenderne uno da 630x400 allego qualche foto, ora si inizia la raschiettatura di fino!!!!! :risatina: :risatina:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: ven nov 23, 2012 23:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Mi è capitata una morsa della Cuter ad un prezzo abbastanza buono, 135,00€ ganascia da 150mm (la fresa è ancora in fase di revisio ma qualche accessorio indispensabile bisogna pur comperarlo) :risatina: . Allego alcune foto, non ha giochi ma è un po messa maluccio, con una bella pulizia credo che possa fare bene il suo lavoro.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: dom nov 25, 2012 09:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
prendi e porta a casa .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: dom nov 25, 2012 16:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Già accaparrata :ghgh: :ghgh: , adesso una bella pulita e una lubrificata!!!

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: gio nov 29, 2012 01:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Un piccolo step sulla lavorazione della riga, come planarità ci siamo, esteticamente non è il massimo per via del raschietto affilato male (mancanza di mola e pietra adatte allo scopo) , ma per quello che devo farci va bene ugualmente. La foto meglio di così non son riuscito a farla, purtroppo non si vedono bene tutte le macchie del blu!!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 14:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Con molta lentezza i lavori vanno avanti, ho effettuato un ritocco alle due fiancate che erano molto malmesse, purtroppo il verniciatore che ha preparato il colore non l'ha beccato, ma poco importa, tanto deve fresare, non è da esposizione!!! :risatina: :risatina:
Ho anche acquistato una livella di precisione che fa anche da squadra per procedere nella raschiettatura ed eventuali usi futuri, comprata qui https://www.wabeco-remscheid.de/index.p ... 11354.html ad un ottimo prezzo, direi ottimo anche il servizio offerto.
Allego qualche foto fatta di fretta.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio acquisto fresatrice
MessaggioInviato: gio feb 07, 2013 14:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Se leggi il giornale è normale che i tempi si allungano :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 110 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it