MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

spianatura
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=832
Pagina 2 di 3

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 19:54 ]
Oggetto del messaggio: 

minolino ma sei sicuro che la tua sia da 40 a sei inserti, a me pare che la tua sia una 50 almeno dalla foto sembra così :mrgreen: , la mia da 40 di inserti ne ha tre

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 19:55 ]
Oggetto del messaggio: 

6 inserti su una 40 non ci entrano... :mrgreen:

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 19:57 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti se vai a guardare la foto la sua ne ha 4 :mrgreen: , so che è una 50 perchè il mio utensiliere si era confuso a darmela quando ho ritirato la mia, mi aveva dato una 50 a 4 inserti invece della mia da 40 a tre

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 20:01 ]
Oggetto del messaggio: 

io ho una 32 della seco a 4 inserti, ma 6 su una 40 davvero non ci entrano... :mrgreen:

Autore:  minolino2 [ dom ott 19, 2008 20:36 ]
Oggetto del messaggio: 

Ragazzi, sto invecchiando, ma ancora ci vedo bene!!!
La noma da 50 con quattro inserti, la uso solo per spianare cose piuttosto larghe, quella che ho citato e' una noma da 40mm a 6 inserti per spianatura e spallamenti a 90° ( 208.040.M) e' comodissima usa degli inserti APKT1003PDR SUP300
credetemi ci vuole nel corredo.

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 20:50 ]
Oggetto del messaggio: 

ahhh ne hai due e posta una fotina no così vediamo com'è

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 21:03 ]
Oggetto del messaggio: 

quelle a spallamento retto pero' richiedono + potenza per di quelle con l'inserto inclinato :lll:

Autore:  minolino2 [ dom ott 19, 2008 21:13 ]
Oggetto del messaggio: 

Si, ma alcuni lavori li puoi fare solo con quella a 90° :lll:

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 21:17 ]
Oggetto del messaggio: 

ma per esempio se uno vuole fare uno spallamento non può arrivare fino a un certo punto con la fresa a spianare e poi darci con una fresa normale per finire oppure dico una caxxata

Autore:  minolino2 [ dom ott 19, 2008 21:22 ]
Oggetto del messaggio: 

dipende dai lavori...
de devi creare uno spallamento con una base da 36mm, con quella fresa vai a passate singole, se usi una fresa da 12 farai tre passate per ogni spessore da toglire.
(non ti passa piu')

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 21:22 ]
Oggetto del messaggio: 

come no, certo che si puo' fare... :grin:

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 21:34 ]
Oggetto del messaggio: 

mino quello che volevo dire io non era fare tutta la base con la fresa da dodici ma andare fino a un certo punto con la fresa a spianare e poi unsare la fresa da dodici per fare solo la parte finale, so che è comoda la fresa a spallamento ma sai com'è se si può risparmiare qualche soldo e fare lo stesso certe lavorazioni anche mettendoci un po di più la cosa non guasta :mrgreen:, luk credo che abbia capito il senso

Autore:  luk2k [ dom ott 19, 2008 21:54 ]
Oggetto del messaggio: 

sisi, con la fresa a spianare, ammesso che gli inserti sporgano anche lateralmente puoi fare + passate scendendo in profondita', l'unica differenza è che appunto i lati della fresatura non si raccordano a 90° ma dell'angolo dell'inserto che su quelle a spianare è montato obliquo

con la fresa a candela altro non fai che eliminare quella piccola parte in modo da avere un raccordo a 90°

Autore:  zerozero [ dom ott 19, 2008 22:17 ]
Oggetto del messaggio: 

infatti è quello che intendevo io

Autore:  deadog [ mar dic 16, 2008 09:11 ]
Oggetto del messaggio: 

Salve,
qualcuno sa dirmi dove acquistare su internet o
in provincia di brescia una fresa a spianare
senza spendere un capitale.? D= 40/50 mm
Grazie
Daniele

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/