MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ingranaggi No Problem...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=13032
Pagina 11 di 11

Autore:  Piccio [ lun ago 08, 2016 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Zeffiro: la mia era una battuta a segito la frase di Mario " le tabelle del "Fresatore Moderno" trovo l'altezza del dente Mod X 2.166 "
in quanto: non ci sono più i fresatori di una volta...

Per il resto, da principiante, sono sempre più convinto della mia strategia da stampista... :risatina:
Mi disegno l'ingranaggio, ed è li che determinerò tutte le geometrie e varianti necessarie, subito quantificabili.
Una volta ottenuto il vano fra due denti, creo la fresa con tale profilo, sfioro a contatto del diametro di testa, e mi pianto della misura stabilita ( per modulo 1=2.25 )
Ribadisco: questo concetto come sempre, vale fino alla soglia della porta di casa mia... dopodichè perde credibilità... :risatina:

Autore:  Dasama46 [ lun ago 08, 2016 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Spike, da cosa capisci che le nostre frese a modulo sono da 2.166 ? :???:

Autore:  spike762 [ lun ago 08, 2016 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Ho fatto alcuni rilievi e mi tornava questo numero...
Comunque, Mario, a livello hobbystico / non di alta precisione anch'io realizzo le ruote come da te descritto: sfioro sull' esterno grezzo e poi do l'incremento, stop.

Autore:  Dasama46 [ lun ago 08, 2016 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Grazie ! :grin:

Vuol dire che cercherò di tenermi qualche centesimo più "profondo" . . . . per prudenza . . . :(

Autore:  roby49 [ lun gen 06, 2020 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Intressante

Pagina 11 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/