MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è ven giu 07, 2024 02:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 16:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
c'era anche un post di McMax molto ben fatto , io non riesco a ritrovarlo .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 16:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
trovato.

viewtopic.php?f=26&t=6778&hilit=ingranaggi

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 20:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Sempre interessante : lo devo ripassare . . . . :(

Per intanto ho un dubbio : tra le tabelle del "Fresatore Moderno" trovo l'altezza del dente Mod X 2.166 ;

Su altre pubblicazioni trovo altezza del dente Mod X 2.25 ;

Ora se taglio due ruote dentate , una 2.166 e l'altra 2.25 con la stessa fresa a modulo, mi trovo con denti con una certa differenza di profilo : suggerimenti :(

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 21:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
forse ha a che fare con l'angolo di pressione , qui ci vuole zeffiro , io ci capisco poco di ingranaggi.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 21:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Per quanto mi riguarda parliamo sempre di angolo di pressione di 20 ° .. . ..

Aspetto anch'io Zeffiro . . ... :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 21:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 983
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
In realtà in entrambi i casi "l'addendum" ( ovvero l'altezza della sommità del dente rispetto alla circonferenza primitiva) è considerato pari al modulo; quello che cambia è il "dedendum" (la profondità del vano tra due denti rispetto alla circonferenza primitiva), che, in entrambi i casi, è superiore al modulo, quindi rimane sempre un po' di luce tra la sommità dei denti di una ruota ed il fondo dei denti dell'altra. Nel caso che ipotizzi non è che i profili siano diversi, è solo che tra i denti uno dei due è solo "scavato" un po' più a fondo rispetto all'altro: non ci sarebbero comunque problemi di ingranamento.
Vedi per esempio http://www.diim.unict.it/users/moliveri/Appuntidellelezioni/Ruote_dentate.PDF

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 21:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Questo è un dubbio che seguirò con molta attenzione... :shock:
Ora voglio ringraziare tutti coloro che si sono prodigati a darmi gli imput necessari per cominciare a masticare, disegnare,
ed in seguito realizzare ingranaggi come Zio comanda... avevo un conflitto iniziale che ora non cè più... :P
Dirlo quà ora: sapevo che mi stavo affogando in un bicchier d'acqua... :risatina:

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 21:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:shock: :shock: :shock: Zio comanda ? Ma va, non comando manco me stesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 21:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Bricòla ,
se con la stessa fresa a modulo taglio più a fondo, il dente mi viene un po' più "magro" sulla circonferenza primitiva; penso che la differenza (per i miei usi) non sia critica, però concettualmente parlando , una certa diversità c'è e devo comprenderne il significato . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: dom lug 31, 2016 22:05 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Mario, forse pongo una domanda indiscreta e, nel caso, ti anticipo le scuse: sono per caso frese Valtellinesi ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: lun ago 01, 2016 06:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
è come dice Mario , in fondo il dente è un "trapezio" più scendi più diventa magro.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: lun ago 01, 2016 08:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1257
Località: Alessandria
Rispondo a Piccio e mi rivolgo a tutti quelli interessati ai problemi di dentatura: tempo fà ho inserito un topic (che è quasi un tutorial) nella sezione "Automazione" - "Software" al titolo "Realizzazione di utensili di forma per dentatura" in cui potete trovare un software In Gcode per realizzare a Cnc il profilo dell'utensile di taglio, è il software che ho compilato appunto per realizzare gli utensili che mi servono a fare le mie ruote dentate, il software è scritto in in modo parametrico, per cui una volta settati correttamente i parametri iniziali, procede in automatico al taglio del profilo, spiego anche il significato dei parametri e illustro sommariamente le formulette utilizzate, ci trovate anche un video.
Se siete interessati alle problematiche inerenti le dentature andate a darci un'occhiata, penso possa tornare utile.
Buon lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: lun ago 01, 2016 12:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Vincenzo , le frese sono Russe e Tedesche .. . . . :risatina:

MauroO , ricordo il tuo topic molto interessante . . . :grin:

Il fatto è che bisognerebbe poter raggruppare i topics più interessanti per poterli ritrovare la bisogno . . .
In otto anni di attività, questo Forum è diventato una miniera di informazioni , ma bisogna avere la pazienza di andarle a cercare . . . .

Grazie di avercelo ricordato : penso che interesserà molto a Piccio . . . .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: lun ago 01, 2016 12:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Grazie Mauro!
Ma vedi: è ormai una vita che formo utensili con affilatrice ottica, e penso continuerò anche per l'ultimo mese di lavoro, poi: dipendente INPS... :risatina:
Oltretutto costruire ingranaggi non fa parte del mio repertorio professionale, ma solo come esperienza personale, Hobbistica... :P
Comunque lo vado a visionare sicuramente.
Ciao! :P

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ingranaggi No Problem...
MessaggioInviato: lun ago 01, 2016 14:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1257
Località: Alessandria
Certo che se una volta stipendiato INPS, diventi il classico bicchiere di bianchetto e mazzo di carte alla SOMS di paese, sei messo bene! Non ci posso credere che uno che per una vita è stato nella meccanica ad un bel momento butti tutto alle ortiche, non ci credo; tutti quelli che conosco, una volta smesso il lavoro dipendente sono diventati degli hobbisti evoluti, il fare non è più un dover fare per la pagnotta, diventa un voler fare per soddisfazione personale e da lì in genere escono delle cose stupende.
Ti invidio profondamente, a mè per diventare stipendiato INPS ci vorranno ancora 6 anni, se non peggioreranno ulteriormente la normativa.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 155 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it