MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

puntalini
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=16467
Pagina 3 di 3

Autore:  Zeffiro62 [ sab feb 13, 2016 08:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntalini

alpino ha scritto:
Interessante e bella realizzazione...una domanda....dove posso trovare dei tondini di scarto in k100?
Grazie.


K100 non saprei se vuoi ho spezzoni acciaio al wolframio da utensili diam 3 4 6 e 10 sigla 110W4KU

Autore:  max [ sab feb 13, 2016 09:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntalini

Zeffiro62 ha scritto:
lo prendi di piatto lavori il sotto con foro e traccia lasciandolo lungo, assieme fai l'ondulazione sopra, poi lo prendi dal sotto mettendo la parte lavorata dalla parte della ganascia fissa e lavori la sagoma sopra poi la punta che è tenuta ferna dal materiale sottostante e lo scarico inclinato poi prendenoli per lo spessore appena suffuciente a passare con la fresa vai a togliere tutto il sotto partendo dalla punta a 0,5mm di passata in Z e quando arrivi alla quota avanzi di 0,5mm in X e riscendi in Z in questo modo riesci a tenere la punta senza che si rompa perchè hai sempre materiale che la tiene.


Piu' che una descrizione di lavorazione meccanica sembra un estratto del kamasutra :pork: :pork: :pork:

ciao Max

Autore:  Zeffiro62 [ sab feb 13, 2016 09:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: puntalini

l'importante è che si capisca

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/