MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è lun giu 03, 2024 09:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 15:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41261
Località: Artena(Roma)
seduto ? scrivi qui cosa dobbiamo scrivere sulla corona di fiori " glielo avevamo detto , gli amici di M&D" :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 16:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
da seduto mentre si fresa meglio di no.

ci ho fatto solo qualche lavoro sul trapano, ma si trattava di forare più di cento corpi in alluminio su cui avvitare degli Ensat (inserti filettati): 4 fori a pezzo per un totale di 400 fori.


cmq vendi la tua fresa e trovane una a mensola col motore nel basamento; una medio-piccola non passa gli 1,5m di altezza totale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 21:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Messaggi: 1305
Località: Civitavecchia
Lavorare seduto non è sicuro,per quanto anche la buca...certo,in caso di disgrazia sei già a posto,basta un coperchio :risatina: #gly..

scherzi a parte,fossi in te abbasserei il banco...ti arrangi finché non trovi una buona alternativa,poi vendi la tua che in ambito hobbistico va via facile e recuperi soldi.Di solito chi può aspettare fa sempre buoni affari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 21:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Messaggi: 6327
Località: Parma PR Oltretorrente
Chi ha problemi di altezza, e chi non ci sta in larghezza... :risatina: facciamo cambio?

_________________
se sei incerto... tieni aperto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: gio ott 27, 2016 22:46 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Messaggi: 988
Località: Marghera-Venezia
Hai perfettamente ragione Onorio, infatti la mia remora di lavorare seduto è proprio quella. Appunto dicevo con uno sgabello a rotelle, per avere una sorta di reattività in più, ma è come nascondersi dietro un dito. La fresa in cucina può essere un idea, ora lo dico alla mia compagna. Se fra due tre giorni non mi sentite più per cortesia mandate la polizia a scavare nel mio orto.. :rotfl: .
Alla fine l'unica sarà vendere questa è comprare una che ci stia, ma è come dar via un pezzo di cuore... :muro:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 09:11 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Io credo che non sia un problema di seduto o in piedi, ma credo che sia un problema di macchina utilizzata, probabilmente con le vostre giants , che lavorate pezzi di acciaio da qualche kilo e fate passate di qualche metro forse avete ragione, anche se dubito molto che un pezzo agganciato e scagliato in giro per l'officina , possa fare più o meno danni a secondo che si sia in piedi o seduti ( a meno che da seduto non si stia con la faccia ad altezza lavorazione ...) .
Io con i miei piccoli pezzettini soft , e con le mie passate supersoft se la fresa mi prende dentro il guanto ( è già successo ) il mandrino si ferma perchè la cinghia slitta , l'ho regolata così apposta, e i truccioli di così basso spessore o si rompono o fermano la fresa , l'unica volta che un pezzo mi è volato via è stato quando ho fatto tutto l'appostamento utensile, regolato volantini, fatto pipì , ma non lo avevo serrato nella morsa ... :muro:
SIcuramente per macchine più impegnative avete ragione a dire che si lavora in piedi , ma vorreste forse dirmi che lavorereste in piedi per gli stessi motivi anche se usaste un dremel ?

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 09:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Idee rispettabilissime ma per nulla condivisibili...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 09:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
come sempre ... :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 11:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
la fresa non è un dremel.
anche una piccola scheggia di metallo lanciato a velocità può far male.

pensa che un maschio M4 a 500rpm montato su un motorizzato si è scheggiato su un pezzo ed ha rotto il vetro di sicurezza su un tornio CNC che abbiamo a lavoro.....è stato come un proiettile.

in una azienda quà vicino dove lavora un amico da una fresa manuale è partito un pezzo di un utensile (un fly-cutter usato per spianare blocchi di alluminio) a 1000rpm e si è piantato in una porta a 10m di distanza....e stava solo spianando di pochi decimi un blocco in alluminio.

ps coi guanti è meglio non lavorarci sulle MU...anche piccole....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 11:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si è convinti, a torto, cha una macchina piccola non possa fare danni e che una cinghia lenta azzeri i pericoli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 11:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Azzerare i pericoli no ! limitarli , forse si
@Fabryh
Certo, capisco le problematiche solo che, ad esempio , negli esempi che hai citato, mi viene il dubbio che se tu fossi stato in traiettoria "scheggia che se ne va " , seduto o in piedi l'avresti presa comunque !

Poi è chiaro che, se qualcosa rimane impigliato, vuoi per sbadataggine , vuoi perchè il "colpo di becchisia" è sempre presente, nella posizione in piedi di oppone maggiore resitstenza e magari si rompe ciò che era rimasto impigliato mentre da seduti si rischia di fare qualche giro intorno al mandrino ... ma credo che valga solo per macchine importanti come grandezza e peso , non sulla mia.
Uso i guanti in lattice, quelli da chirurgo , un po' per darmi un tono :risatina: :risatina: :risatina: e un po' perchè ballando tango, non mi sembra carino stringere una ballerina ignocchita con le unghie nere di morchia ... :roll:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 12:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Il mio povero cognato, Chimico Industriale all'ENI , mi raccontava che i suoi professori di laboratorio gli dicevano che "un chimico seduto, è un chimico morto . . . " . . . :(

Se tanto mi dà tanto . . . . :(

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 12:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Messaggi: 6600
Località: Sassari
appena pubblicate, chissa il prezzo http://www.kijiji.it/annunci/attrezzatu ... /105099356


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 12:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
"Azzerare i pericoli no ! limitarli , forse si"
Proprio convinto, eh ? :mrgreen:
Premesso che non vendo niente e che sono un ignorantone, ti invito a fare una riflessione:
Un autocentrante, diciamo di una trentina di kg, che ruota ad un migliaio di giri trascinato (a fatica) da una cinghia lenta, finchè non esaurisce l'energia cinetica accumulata, quanti danni fa ?
Si, certo, il danno è forse inferiore ma dipende da cosa danneggia: per danneggiare una mano, un dito o un occhio, di energia accumulata ne basta e avanza.
I trapani sono i peggiori killer perchè vengono sempre sottovalutati...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercasi fresatrice "nana" ...
MessaggioInviato: ven ott 28, 2016 12:36 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Messaggi: 13621
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Riflessione effettuata ... ma " una trentina di kg " ?????????????????
Se avessi un' autocentrante da una trentina di chili, non solo lavorerei in piedi ma mi comprerei pure uno sgabello e uno scafandro da palombaro ... :risatina:

Scusa ma stiamo parlando con due unità di misura differenti ... il mio trapano/fresa ha un "mandrino" che peserà due etti ...
Già quando ho preso il nuovo tornio che ha un mandrino da 5 kg, la prima cosa che ho fatto è stato il fungo , la seconda il gancio per togliere i truccioli ( mai usato in 20 anni di hobbymat ...) , la terza ho trasformato il mio camice in un camice "estivo" e le maniche le ho usate per pulire il tornio :risatina: :risatina: :risatina:

Oh, semo si ! ... ma con moderazione ... :mrgreen:

_________________
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it