MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

sabato si va a prendere la fresetta
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=19167
Pagina 3 di 9

Autore:  b.valk3 [ lun gen 30, 2017 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

ma poi per lo sdoganamento,come e' la prassi,,,,,ci vuole una fattura.si deve pagare l'iva alla dogana?

Autore:  andrerido [ lun gen 30, 2017 18:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

La tavola è complicato smontarla, pensavo di sfilare lo slittone e fissare il resto con due cinghie

Autore:  andrerido [ lun gen 30, 2017 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Per lo sdoganamento in dogana mi hanno detto che se me la regala non devo pagare niente, onde evitare faccio un foglio controfirmato che dice che causa macchina obsoleta la cede a gratis

Autore:  b.valk3 [ lun gen 30, 2017 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

k

Autore:  onorino [ lun gen 30, 2017 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

sei in Svizzera mica in Italia , non è detto che il venditore accetti.

Autore:  andrerido [ lun gen 30, 2017 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Se non lo accettasse non andrei a prenderla, già comunque gli ho mandato il foglio e senza la firma non la porto via

Autore:  lorenzoG [ lun gen 30, 2017 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Alla Dogana posso entrare nel merito dell' obsolescenza e del contenuto in generale mal che vada la trattengono sino a sdoganamento su un prezzo forfettario in mancanza di listini più una penale, se il contenuto superasse le capacità da libretto e patente fanno una multa. Non è che ci sia la fucilazione
Io mi preoccuperei di più a fare mezza curva col furgone e la fresa in piedi

Autore:  diggia2 [ lun gen 30, 2017 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Quoto la preoccupazione per la sistemazione del carico....fra le altre cose,è vero che il ducato porta 14-15 quintali,però il piano di carico in lamiera di un furgone a carrozzeria portante di certo non è adatto a sopportarli in un area così piccola,devi considerare anche questo.Oltre a mettere sul fondo qualcosa di adatto,alleggerire e abbassare il baricentro il più possibile non sarebbe male.Poi caricare con mani di fata e attenzione all'ancoraggio.Coi carichi pesanti non si scherza,quando si parte si deve essere sicuri che nulla si muova per davvero.

Autore:  andrerido [ lun gen 30, 2017 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

La fresa la carico sopra ad un bancale quindi non penso ci sia problema al pianale, se così fosse non è mio :risatina:

Autore:  lorenzoG [ mar gen 31, 2017 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Giusto, l' importante è che non apra una vista panoramica sulle murate del furgone.
Un tornietto Nettuno, roba leggera rispetto alla fresa, fece una gobba buffissima sullo Sprinter del falegname che mi vendette la Nebes e gli stava pure mettendo di traverso un doppia ruota.
Probabilmente, proprio qui sul forum, ci son partecipanti che hanno lavorato con il furgone per anni e chissà quante ne avrebbero in merito

Autore:  andrerido [ mar gen 31, 2017 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Due foto delle guide, anche se si vede ben poco

Autore:  lorenzoG [ mar gen 31, 2017 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

si vede poco davvero, inoltre ho paura che le verifiche siano piu' utili di persona che ad occhiometro, comunque se te la vende ad un prezzo simbolico, prendila!
L'importante sara' gestirla con attenzione durante le varie fasi, dopodiche' e' un affare

Autore:  andrerido [ mar gen 31, 2017 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Bhe simbolico mica tanto, vuole 1000 euro ma accessori zero, neanche un cono

Autore:  lorenzoG [ mer feb 01, 2017 04:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

Ah....visto che in Piemonte di occasioni se ne trovano molte, non ti converrebbe prender altro? Ho necessiti di quella macchina in particolare? Della fresa, la spesa inizia dopo l' acquisto della macchina con gli utensili
Mi pareva ci fosse relativamente vicino a te una fresa sui 700€, te la potresti far trasportare, invece di noleggiare un furgone che comunque qualche soldo pagherai per una giornata

Autore:  andrerido [ mer feb 01, 2017 07:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: sabato si va a prendere la fresetta

In Piemonte ? Io non ho trovato un belin

Pagina 3 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/