MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ma una cnc da 1300euri
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=24091
Pagina 3 di 3

Autore:  leomonti [ mer nov 28, 2018 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

SONDAGGIO: ma voi, con la stampante 3D cosa ci fate?
Non è un domanda polemica. Tante volto mi è venuta voglia di prenderne una, ma poi mi sono chiesto: Che ci faccio? Non mi interessano gadget ed oggettistica, e per il modellismo che io pratico è improponibile per via della finitura a righe. Ma sicuramente mi sfuggono ambiti di utilizzo, all'interno del garage, che potrebbero essere interessanti.

Autore:  umbez [ mer nov 28, 2018 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

Io scemenza, era più la curiosità che altro;)

Autore:  FABRYH [ mer nov 28, 2018 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

per quanto mi riguarda potrei farci tantissimi pezzi in plastica che si trovano su auto e moto, componenti che magari per colpa di una linguetta spezzata occorre sostituire in blocco (quando si trovano); poi ad es supporti vari per interruttori da integrare nei cruscotti,qualche presa d'aria,ecc per non parlare di oggetti da casa/cucina almeno faccio contenta anche la signora :mrgreen:

tutte cose che fino ad ora faccio con tornio/fresa e molto spesso con ABS "saldato" con saldatore per stagno e pistola ad aria calda.

Autore:  giannipe [ mer nov 28, 2018 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

In questi giorni mi sto guardando intorno per prenderne una economica da 200/300euro che stampi anche abs..
Mi chiedevo, una volta acquistata, bisogna assemblare.
Una volta assemblata, ci vorrà:
-Un sw di prototipazione 3d
- un sw di slicing
Poi?
Comunque io la compro principalmente per riparare la doccia a casa, non ho più voglia di sentire le lamentele di mia moglie e poi per prendere dimestichezza con il gcode

Autore:  Zeffiro62 [ mer nov 28, 2018 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

serve un cad 3d che produca file stl tipo freecad,
un generatore di percorsi Gcode tipo repetier, slic3r, cure
la stampante
Stampare abs da quanto ho capito non è banale

Autore:  umbez [ mer nov 28, 2018 18:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

Io mi trovo bene con openscad, come slicer uso cura. Per l'ABS ho letto che la stampante deve esser chiusa. Onestamente non ci ho perso tanto tempo, ma ho visto in rete che ci sono persone che stampavano perfino ingranaggi in nylon quindi è fattibile.

Autore:  rangerone1 [ mer nov 28, 2018 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

Per stampare abs è indispensabile il piano riscaldato. La camera calda (stampante chiusa e riscaldata) aiuta moltoma non è indispensabile a meno che non si vogliastampare la torre Eiffel a grandezza naturale
L.abs adesso quasi del tutto sostituito dal petg o da materiali tecnici o addittivati. Per stampare petg è sufficiente un hotend che possa lavorare a 250 gradi.
Il piano riscaldato dà una bella mano

Autore:  giannipe [ mer nov 28, 2018 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

Cosa è un hotend?
Comunque ho freecad è lo mastico da 3mesi...il mese prossimo pre do la stampante

Autore:  CARLINO [ mer nov 28, 2018 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

Un hotend è la parte della macchina che scalda e fonde il filo di alimentazione della stampa e giustamente rangerone sottolineava la temperatura necessaria per il petg.

Autore:  giannipe [ mer nov 28, 2018 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ma una cnc da 1300euri

Ottimo!

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/