MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

problema sui fianchi
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=24430
Pagina 3 di 4

Autore:  Dasama46 [ mar gen 22, 2019 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

https://www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=sc ... +&_sacat=0

Guarda qui . . . :???:

Autore:  FABRYH [ mar gen 22, 2019 14:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

se hai lavorato con profondità di passata 1mm alla volta e ti è venuto così allora davvero insisto sul fatto che le frese che stai usando non tagliano; l'alluminio richiede frese molto taglienti per essere lavorato decentemente se no si strappa,si scalda e viene rovinato.

io gli utensili ne compro pochi ma buoni in utensileria professionale

Autore:  Zeffiro62 [ mar gen 22, 2019 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

si penso anch'io sia così

Autore:  FABRYH [ mar gen 22, 2019 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

ad es con una di queste http://webshop.fraisa.ch/pdf/15520_i.pdf si lavora davvero senza alcun problema alluminio serie 6000 anche a secco; certo non costa 10euro ma a meno di sbatterla o rovinarla per uso improprio su altri materiali ti durerà per anni senza alcun problema.

ce ne sono anche di più economiche ma altrettanto performanti tipo queste
http://www.osawa.it/wp-content/uploads/ ... ls/ALU.pdf

Autore:  eugeniopazzo [ mar gen 22, 2019 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

io uso frese in HSS non rivestito diametro 20 mm della Elli Zerboni e su alluminio mi trovavo bene.. e duravano all infinito infatti su quel materiale
costo 30 euro

Autore:  giannipe [ mar gen 22, 2019 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

questa la macchina che uso.
per quanto riguarda lo staffaggio, ho utilizzato un tondo accoppiato al foto che avevo alesato, ci ho fatto una filettatura ed ho bloccato il tondo a mandrino del divisore.
per le frese, fin ora ho sempre acquistato quelle a due taglienti senza preoccuparmi delle specifiche, certo sbagliavo/sbaglio perche non sono ferrato in materia.
quindi adesso, per iniziare prenderò una fresa da sgrosso e una per alluminio a due taglienti per finire.
le frese per alluminio hanno sigle particolari oppure posso fare la ricerca con "frese per alluminio"?

Autore:  silvanossm [ mar gen 22, 2019 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

se il pezzo è ben fissato, due possono essere i problemi: 1) fresa non adatta - 2) giochi sulla macchina

io per un lavoro simile ho acquistato una fresa dedicata Ø 12 e ho ottenuto il risultato che vedi in foto
considera che la fresa in oggetto l'ho fatta lavorare con passate da 0.5 e finitura 0.10 e per un altezza di 55 mm - 1600 rpm

Autore:  eugeniopazzo [ mar gen 22, 2019 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

i lardoni li hai bloccati vero?

Autore:  giannipe [ mar gen 22, 2019 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

si i ladroni :mrgreen: li ho bloccati...sono le frese cinesi..
ho appena contattato l'Azienda Elli Zerboni, ho preso la stessa fresa che hai postato tu Silvano e in piu ho seguito il consiglio di Zeffiro prendendo una fresa da sgrosso.
ho tempo per concludere il lavoro ma spero che vendano ai privati perchè non ho trovato rete di vendita online.

Autore:  luk2k [ mar gen 22, 2019 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

Visto che abbiamo foto di tutto fai una foto anche a queste frese?
Son curioso di vedere quanto pessime sono :risatina:

Autore:  lucamoto [ mar gen 22, 2019 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

a me è capitato spesso, ho ridotto il n giri e avanzamento ed ho invertito il senso di avanzamento ed ho risolto il problema

Autore:  luk2k [ mar gen 22, 2019 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

Fare la passata di finitura molto leggera e concorde sicuramente aiuta ma da quello che si sta capendo la fresa vibra un casino, concorde andrebbe davvero a spasso... :risatina:

Autore:  giannipe [ mar gen 22, 2019 19:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

Io ho provato in tutti i modi...niente

Autore:  onorino [ mar gen 22, 2019 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

ma gira a verso?

Autore:  giannipe [ mar gen 22, 2019 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: problema sui fianchi

ONORINO, certo..
Domanda: ma la testa della fresa se provassi a inclinaela un un paio di gradi?
Adesso sono a zero

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/