MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Problema sulla fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=26284
Pagina 3 di 3

Autore:  Dasama46 [ lun nov 25, 2019 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

Il piacere di comperare un usato è che non ci si annoia mai ..... :roll: :roll:

Autore:  william77 [ lun nov 25, 2019 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

Ahah

Autore:  renato55 [ lun nov 25, 2019 15:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

bene, sono contento di aver dato (almeno una volta) un suggerimento utile!

Autore:  william77 [ lun nov 25, 2019 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

l'unico problema che vedo ora e' che con lo spostamento veloce dell'asse y il carrello arriva ad un punto e zoppica....con avanzamento normale non avverto nulla...non so se e' una questione di madre vite che ho visto che gira abbastanza storta e ho un lasco ormai di 3mm oppure e' una questione di frizione..lo fa anche senza lardone,perche' pensavo fosse quello che si puntava da qualche parte....prima del blocco pero' non faceva questo difetto...magari si e' deformata la chiocciola, nel tentativo di sbloccarlo... comunque almeno posso lavorare

Autore:  CARLINO [ lun nov 25, 2019 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

Oltre la chiocciola può essersi deformata anche la madrevite , per questo si impunta in una zona precisa : smonta tutto e verifica che non ci siano danni e con l'occasione fai un pensierino di cambiare i pezzi perchè un lasco di tre mm vuol dire che sulla vite e sulla chiocciola c'è un consumo eccessivo.

Autore:  william77 [ lun nov 25, 2019 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

È un lavoro che farò sicuramente più in là...ora mi serve la fresatrice... Rifare un lardone ragazzi è fattibile? ... Al mio ho visto che per farlo funzionare avevano inserito( lato operatore) un altro pezzo , per spingerlo più dentro e fare presa... Domani vi faccio una foto...

Autore:  CARLINO [ lun nov 25, 2019 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

E' fattibile ma se riesci a trovarlo o recuperarlo da un'altra macchina è meglio....

Autore:  lelef [ mar nov 26, 2019 06:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

ho visto allungare i lardoni saldandoci un piatto di ferro ma preferirei rifarlo di sana pianta, credo sia piu' morbido delle guide come materiale.
I cuscinetti reggispinta della madrevite son registrati bene? 3mm di usura son tanti

Autore:  william77 [ mar nov 26, 2019 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Problema sulla fresatrice

Si, ho provato a tirare di più la ghiera il giusto per non bloccare i cuscinetti... Ma credo sia ormai da sostituire...
La vera rottura è che dovrei aprire tutto il vano frontale della fresatrice e siccome secondo me non lo hanno mai aperto, chissà come sarà incastrato anche quello... Comunque finché va la tengo così... Poi se ne parlerà

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/