MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 11:08 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 11:11 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Hahahaah totem ha capito ....
Dicamo che sono così alle prime armi , chè mi sento molto caprone. :matto:
Il primo motore non mi ha tradito. Và una meraviglia...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 11:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Viva l'Italia.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 11:32 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Ora il passo succesivo è completare la pulizia e fagli un bel selfy, anche sè la strada del baratto è solo una scusa, pulizia rugginume sarà anche il primo lavoro da fare alla fresatrice ...
Vecchietti che mi hanno insegnato qualcosa in segheria insistevano con l,olio esausto.
Ma a mè questa storia non mi ha mai convinto.
Voi chè spaccate il millimetro in cento, con piffero imbrattate le vs. Signore di olio esausto.....

Uffa ....la foto fà schifo cmq. Partirei con una carteggiata per aspirare il polverone. Poi nn sò..hò dell,acido da qualche parte ,fosforico, ma è un procedimento che vorrei evitare...
Per la succesiva protezione macchine e/o ferraglie cosa mi consigliereste?
La bomboletta dell,olio da taglio fà un bel film.
L,emulsione farebbe anche il profumo che amo tanto, vedo dove è impiegato non si arruginisce niente, ne ero perplesso per via dell,acqua....
Ultimamente stavo andando di vasellina spray e via....
Per il piano della sega circolare (e altri in segheria) dice, il top sia la cera d,api, dovrei anche averne
:1234:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 11:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 751
Località: Brunate - (Co)
usavano l'olio esausto perchè non lo pagavano, un pò come la buonanima dello zio di mio padre, non c'era verso di fargli capire che per la catena della motosega era meno costoso metterci dell'olio decente rispetto cambiare la pompa dell'olio la barra e catena due volte l'anno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 12:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
Nel ciarpame diffuso ho visto cose interessanti, quando il mercatino si aprirà per te ti terrò d'occhio, collega :ghgh: comunque quel motore autarchico è uno spettacolo :grin:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 13:47 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 751
Località: Brunate - (Co)
Per lubrificare i piani puoi usare la paraffina, come antiattrito funziona meglio della cera d'api


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 14:05 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
:grin: :grin: :grin:
Thor, Il meglio deve ancora venire, piallone avrà 50 anni in più, se hai visto qualcosa, (sappi che per un fratello di corsia che tiene impiedi questo bel ritrovo sono disposto a fare pazzie)..... Dillo: Perchè sù qualcosa sto per intervenire rovinosamente, tipo saldatrice e ferraglia, non posso plasmare ferro a mio desiderio e mi trovo costretto a rabberciare (raccordo tra colonna e trapano rosa)
Devo scavare anche qualche buca, perchè da qualche parte ho seppelito anche un fastastico piano a croce, per il mandrino a 2 griffe della (sopra) combinata f.lli. Legnano (un premio alla fantasia).. :rotfl:
Paraffina? Mi ricorda il panetto per gli sci.... liquida? Vasellina- paraffina all,ospedale sono uguali ....
Ho trovato il blocco di cera, ripulito il piano e lustrato con lo sgrassatore sogi (anche lui dovrebbe lasciare il velo protettivo).
Aspett faccio foto
Cmq. Mi son consunato gomiti per nulla, bastava segare 4 tavole si lustrava da sola.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 17:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
:grin:
E vojlà...
il tavolino è customizzabile?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 18:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
Ad occhio e a memoria lontana quello che chiami tavolino era il piano della bucatrice, ( vedi l'asse che esce dalla combinata), e che te voi customizza, mettece du protezioni e usala :grin:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 18:14 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Un altra domanda,perdonate, volendo divertirmi un pò con quel motore, cerco: regolatore trifase asincrono, mi esce inverter 220v, È giusto? ... dove mi consigliate vedere?

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 18:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
ma non hai la trifase?

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 18:31 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Si ho la trifase e mi ci farò seppellire. Non mi interessa 220. Che 380 -380 non lo trovo. Se non mi serve un inverter sbaglio anche i criteri di ricerca perchè mi esce solo quelli.

Thor, con la bucatrice cosa ci posso bucare? Alluminio ci si arriva?
(Sento sempre di qualcuno che lavora l,alluminio con gli arnesi da legno. A mè, mè pare strano.)

Per far sparire un incastro, su 2 pezzi di legno proprio non mi interessa per tutti gli anni 80 si sono sforzati di fare mobili che sembrassero di plastica, ci credo che son andati tutti al campo santo, si sono anche un pò scavati la fossa da soli.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 18:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
Con la bucatrice non fori l'alluminio ma quella fa parte della combinata ed è da Museo :risatina: Guarda che l'Italia negli anni 40 e 50 l'hanno fatta con quel tipo di macchine e a volte avevano l'incastellatura e i piani addirittura in legno, quindi portale il rispetto che merita, pora vecia :mrgreen:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 18:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Mh. Quell,arnese deve stare nel mezzo, che la combinata è a 90 gradi. Gli farò un funerale degno, di più è un problema.

Per approfitarne il motore
Qui c,è tutte le opzioni (220-380) il . 2,2kw 380 a 122 euro

https://www.amazon.it/dp/B07KTP1PYQ/ref ... =UTF8&th=1
Ma il link è vietato?
Perchè qui quello a 220 viene 80€... e se và uguale cmq. Sarebbe un valore aggiunto.

https://www.amazon.it/Leepesx-Regolator ... 7847&psc=1

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it