MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Spianatura testate motori con fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=3591
Pagina 3 di 3

Autore:  onorino [ dom feb 05, 2012 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

la testa deve essere perfettamente ortogonale al piano , ti accorgi che sta male quando fai una serie di passate e passandoci sopra il dito senti uno scalino tra una fresatura e l'altra , per non parlare del comparatore.

Autore:  fotter [ dom feb 05, 2012 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

perdonate ma non riesco a capire.

se fisso sulla tavola un piatto da spianare , dopo una serie di passate con il fly o il disco delle spianatrici che usano in retifica deve risultare per forza piano indipendentemente dall'inclinazione di testa o tavola

non capisco come facciano a rimanere scalini

Autore:  yrag [ dom feb 05, 2012 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

Onorino si riferiva ad una fresa, non ad un fly...

Autore:  Blanko70 [ dom feb 05, 2012 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

Fly o fresa non cambia niente.

Dipende in che modo ruoti la testa. Se la ruoti intorno all'asse orizzontale, ortogonale alla direzione di passata le passate avranno un profilo raggiato profondo al centro e più elevato ai lati. Se la ruoti intorno all'asse orizzontale, parallelo alla direzione della passata le passate avranno un profilo piano ma inclinato ed eseguendo varie passate di ritroverai ad aver realizzato un profilo a dente di sega.

La rotazione della tavola secondo un'asse parallello all'asse del mandrino non comporta nessun problema. La rotazione della tavola secondo gli altri due assi invece comporta la realizzazione di un pezzo piano ma con le due facce opposte non parallele.

Autore:  onorino [ dom feb 05, 2012 11:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

ho fatto un disegno vediamo se è più chiaro .

Autore:  fotter [ dom feb 05, 2012 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

si onorino quello l'avevo capito , mi sfuggiva il discorso di blanco

sul diametro del fly se inclinato mangia più in mezzo e meno ai lati

quindi per centrarla al meglio si potrebbe montare un comparatore sul fly\disco a spianare?

comq compreso il discorso , grazie :inchino:

Autore:  onorino [ dom feb 05, 2012 11:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

vuoi fare una prova semplice semplice .
prendi della farina spianala sul tavolo , poi prendi un bicchiere e passalo sulla farina inclinandolo in avanti , sulla farina lascerà un'impronta ellittica e non piana , poi metti due uova zucchero e lievito :risatina:

Autore:  yrag [ dom feb 05, 2012 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

... e metti il tutto nel riscaldatore a induzione.

Autore:  Blanko70 [ dom feb 05, 2012 13:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

:rotfl:

Autore:  gianlorenzo1 [ dom feb 05, 2012 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spianatura testate motori con fresatrice

Onorino!
La tua similitudine mi ha tolto ogni dubbio.

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/