MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Modifica flycutter: problemi di posizionamento
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4093
Pagina 3 di 3

Autore:  amarillis [ lun giu 28, 2010 10:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

Sto cercando di caricare le foto che vi avevo promesso, ma da questo PC (in ufficio) no riesco proprio.
Non mi lascia allegare i file delle foto e quando lo permette ci mette ore per allegarle.
Rimandero' a questa sera da casa.

Onorino: io da questo forum ho imparato moltissimo e ancora devo imparare TANTO. Penso che sia doveroso, quando possibile, documentare le esperienze che si fanno per tutti gli utenti della comunita'. Nel mio piccolo mi piace sapere di aver potuto contribuire con i miei due soldini alla crescita della conoscenza del forum.
Grazie a voi.

Autore:  Vulcan61 [ lun giu 28, 2010 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

Avendo una tavola rotante basculante (ma anche con una normale fissata inclinata) si poteva introdurre il gambo del fly nel foro morse a centro tavola e poi dopo aver bloccato la rotazione del piano tavola allargare la cava.

Autore:  amarillis [ lun giu 28, 2010 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

Ecco le foto che documentano la difficolta' di piazzamento del flycutter per la lavorazione alla fresatrice.
Vulcan61: Hai perfettamente ragione. La mia tavola ha un foro centrale CM 2 quindi siamo sempre alle solite: ci vuole lo strumento giusto al momento giusto.

Autore:  gianlorenzo1 [ mar giu 29, 2010 02:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

.
.
.
:arrow: SNC00100_web.jpg
Commento file: Piazzamento verticale a sbalzo. Il pezzo da lavorare sporge meno in altezza ma rimangono i problemi di serraggio


In riferimento a questa foto proverei a usare due tavolette di legno per stringere in morsa il cono il quale se stretto al punto giusto prende la forma del cono e serra abbastanza.
Naturalmente รจ importante la scelta del legno

Autore:  cippo [ mar giu 29, 2010 05:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

si poteva alzare la morsa con degli spessori e stringerla come da foto 1, comunque hai risolto lo stesso bene il problema

,

Autore:  n1x0l4 [ gio lug 01, 2010 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

nelle ultime 2 foto potevi lavorare tranquillamente
nella penultima con fresa a candela serrando dal lato opposto della morsa un pezzo di uguali dimensioni

e nell'ultima foto con fresa circolare ruotando la morsa in modo che la parte da fresare risulti parallela all'asse y

Autore:  n1x0l4 [ gio lug 01, 2010 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

SNC00094_web.jpg in questa foto hai scritto che tramite cnc si poteva effettuare?! ma hai la testa orientabile?

Autore:  amarillis [ gio lug 01, 2010 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modifica flycutter: problemi di posizionamento

Come ho fatto notare, nella penultima foto, la difficolta' di lavorazione sta nel fatto che stai serrando in morsa un cono e non un cilindro. Non credere che non abbia fatto un tentativo. Quando ho visto che anche con passate leggere il piazzamento non teneva ho cercato una soluzione diversa. Per quanto stringessi, rischiando di compromettere la superfice del cono, il pezzo era sempre troppo ballerino.

Si ho la testa orientabile, ma mi riferivo al fatto che tramite CNC e' possibile fare eseguire alla macchina traiettorie oblique/inclinate passandogli gli angoli di lavoro. Non avrei inclinato la testa. Anche perche' toccare la testa della macchina significa, per me, passare ore per riposizionarla correttamente. Forse anche tramite CNC il lavoro non sarebbe stato il massimo. Avrebbe lasciato i segni della scalinata....

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/