MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Consiglio per realizzare dima reballing bga
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=4330
Pagina 3 di 3

Autore:  acservice [ mar ott 05, 2010 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Aggiorno la situazione
Comprato simil dremel cinese eccentricità visibile ad occhio nudo restituito e sostituito con dremel originale va meglio ma sempre eccentrico gira.
Verificati al microscopio i fori sono ovali e slabbrati quindi da abbandonare questa soluzione, dimenticavo queste prove sempre su alluminio 0.6 mm.
Ho provato a diminuire la velocità di affondo che ho portato da F60 a F30 con 3500 giri e punta 0.6mm e devo dire che la situazione è migliorata parecchio la sbavatura sulla parte inferiore del foro è diminuita anche se in minima parte è ancora presente ovviamente con la simil Bf20.
Secondo voi se abbasso ancora la velocità di affondo riesco a migliorare?
La velocità in risalita dal foro è importante oppure nel ciclo di foratura è ininfluente?
Visto che nella mia città ci stà un rivenditore di acciao e ho visto che hanno tra i loro prodotti nastri 0.3 mm (spero che non mi mandino a cagare cosa molto probabile) volevo provare a fare la stessa dima su acciao, tra questi che loro hanno a catalogo quale sarebbe più idoneo per l'utilizzo che ne dovrei fare?

Autore:  acservice [ dom ott 17, 2010 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Purtroppo non ho trovato spessore 0.3mm nel deposito della mia città, avete idea dove posso trovare o qualcuno magari lo utilizza che mi possa vendere qualche ritaglio in modo da poter effettuare qualche prova per il mio utilizzo servirebbero pezzi 60 x 60 o 80 x 80 mm.
Ho trovato delle spatole per stuccare spessore 0.3mm di colore bluastro, ho fatto una ricerca su internet e dovrebbe essere acciaio svedese temprato e qui nasce il problema,come le punte al carburo di tungsteno che utilizzo toccano la lamiera si scheggiano e si spezzano.
Qualche idea a riguardo non riesco a trovare una soluzione.

Autore:  Bit79 [ dom ott 24, 2010 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

0,50 mm è troppo spesso?

Autore:  acservice [ sab ott 30, 2010 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio per realizzare dima reballing bga

Ciao si purtroppo non va bene e non sono ancora riuscito a trovare nulla qualcuno ha qualche idea?

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/