MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 29, 2024 00:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:28 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Soluzione da pazzi [zinzin.gif] : una volta tolta la barra di traino, fresa qualcosa. Ti suggerisco di usare giri bassi e stare il più lontano possibile dalla macchina. se riesci, ripassa qualcosa tipo una cava, in modo che il cono cada solo di qualche mm ma non "decolli"; usa una fresa vecchia, perchè potrebbe rompersi.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:29 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Mannaggia a me.... ma come mi vengono certe idee? [zinzin.gif] [zinzin.gif] [zinzin.gif]

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:31 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Marco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:32 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Zio Vincenzo, dai.... funzionerebbe....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Si, nipote, potrebbe funzionare però è bene assicurarsi che il pronto soccorso non sia in sciopero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:38 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
poi oh, io l'ho detto!!! [zinzin.gif]

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
:risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
se riesci a bloccare il cannotto molto saldamente, potresti provare con un giratubi a ruotare la riduzione,
con un pò di forza dovrebbe uscire, io lo facevo su incastri conici di motori vecchi e funziona.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 00:59 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Rovini tutto con la giratubi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 07:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: lun ago 01, 2011 14:42
Messaggi: 514
Località: Pistoia
Ragazzi, in ordine:
-il foro per il tirante e'12.6mm
-il tirante e' una barra filettata M12 in acciaio ad alta resistanza.
-non c'e' la cava passante per il cacciacono
-se infilo la ghiera e la avvito a morte in modo che il pezzo di tubo forzi sul canotto non esce nemmeno a mazzuolate!!!

SONO DISPERATO...non ci ho dormito stanotte...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 08:29 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Metodo DARIX :ghgh:

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 08:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Messaggi: 2068
Località: Macerata
Prova con lo spay congelante a raffreddare il mandrino portapinze, io qualche volta ci ho estratto degli ingranaggi conici che non volevano saperne di uscire, oppure prova a scaldare il canotto con una pistola termica ad aria e cerca di tenere freddo il mandrino.

_________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 08:38 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Oppure fai un nuovo tirante con le seguenti modalità: prendi una barra del massimo diametro possibile compatibilmente col diametro del canotto (mi sembra di capire che puoi farlo solo da 12; filetti solo un centimetro con la filettatura del mandrino portapinze (che dovrebbe essere 12x1,75) avviti finchè puoi (hai filettato solo 1 centimetro in modo che quando dai martellate non lavorino i filetti) e vai di martello su questa barra che dovrà essere il più corta possibile (sempre compatibilmente con la lunghezza del canotto, cioè deve venir fuori il meno possibile quando è avvitata). Se poi trovi il metodo per far vibrare il mandrino mentre dai le martellate sull'asta male non ne fa.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 08:52 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41266
Località: Artena(Roma)
una volta estratto quando lo rimonti usa del gesso , come hai già fatto ed il dado del tirante lo devi solo accompagnare non tirare a morte , i coni CM già per loro natura si incastrano quindi il tirante più che un blocco é una sicurezza .
per estrarlo prova con uno scalpello ad aria sul tirante , la vibrazione lo dovrebbe far uscire .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Estrazione CM3
MessaggioInviato: mer dic 12, 2012 08:54 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Per inciso, il "Metodo DARIX" lo puoi utilizzare tranquillamente, se fresi di fianco un pezzo il mandrino non può "schizzare via", semplicemente "cade" di qualche millimetro. Se vuoi fare ancor meno danni, al posto di una fresa metti una punta da trapano e la usi come se fosse una fresa. Non fresa un bel niente, ma riesce a far staccare il cono (secondo me). D'altro canto tutte le volte che si usa un trapano a colonna come se fosse una fresa che succede? cade il cono. Mica viene sparato, semplicemente cade di quel millimetro. Inoltre, appena cade non ha più alcuna trasmissione di potenza, quindi si ferma dopo poco. Aggiungo che se la punta ruota in senso orario, per via della sua forma tende proprio a tirar fuoti il mandrino..... Se qualcosa di questo metodo dovesse essere poco chiara basta chiedere. Sia chiaro che è un metodo poco ortodosso, sono il primo a dirlo. Ma a mali estremi.... Altrimenti: MAZZATE!

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it