MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è sab giu 08, 2024 11:17

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 13:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
:roll:

Ci vuole una terza dose di salsicce . . . . . :???: ???

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 20:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Provo con la domanda di riserva, ho preso ste robe super, prima la pietra di sinistra girava bene, a forza di annaspare a destra si é allentata e ora sfarfalla anche a sinistra.
Avete voi qualche buon consiglio per risolvere? Girare di 1/3 la pietra aveva funzionato , però vibrava di brutto, ci ho rimesso le mani e sono finito peggio dell,inizio.
Anche amnesso che ci tiesca non vorrei piú cambiarle, monto la piu fine a destra? (Per l.aggeggio supporto)..
Danke


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 20:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41264
Località: Artena(Roma)
le mole vanno montate, passare con un battimola oppure un diamante e non vanno più toccate.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 20:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
La mola in foto, intendo il motore per capirsi, non mi da molta fiducia

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 20:45 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Tè credo, costa meno di una pietra, io non ho fiducia nella rondella...

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Ultima modifica di Pasticcione il mar gen 19, 2021 20:49, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 20:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
senti , non per cattiveria , ma se vuoi tirar fuori qualche consiglio mirato , devi anche fare domande mirate e comprensibili . inoltre, nel post della fresatrice, mettersi a parlare anche di mole , non aiuta certo a rendere comprensibile il tutto . apri un post sulle mole e poni domande comprensibili .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 20:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Pasticcione ....stiamo divagando ......

Se vuoi parlare di mole , apri un topic dedicato ...... :???:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 21:00 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Ok ok grazie lostesso, mi dispiace, le domande sono al mio livello.
Con la mola volevo pasticciare le frese da gettare, se non stà bene la chiudo qui.
Oltrettutto la fresatrice ora è mia.
By by

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mar gen 19, 2021 21:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6993
Località: cervia
nessuno ti vuol portar via la fresatrice . solo si cerca di seguire un filo logico nelle discussioni altrimenti non ci si capisce più nulla .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mer gen 20, 2021 08:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
Messaggi: 4338
Località: Olgiate Molgora
Troll?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mer gen 20, 2021 09:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Se hai montato le mole utilizzando le riduzioni in plastica sull’albero che danno in dotazione, ti posso assicurare che non sono un granché, dovresti fare delle boccole, in alluminio od altro, poi una volta montata la pietra con diamante la regolarizzi, il diamante serve anche per ripristinare la superficie dopo un po’ di utilizzo, usa sempre gli occhiali protettivi.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mer gen 20, 2021 09:40 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: lun mar 31, 2014 14:51
Messaggi: 252
Località: Piacenza
Aggiungo anche io una domanda sull'uso di quel tipo di diamante a forma di martelletto per rettificare la mola, qual è la procedura corretta? Va usato sugli spigoli o sulla parte piana? come fare per ottenere un buon risultato? ci ho provato solo una volta e l'impressione è stata di aver consumato la mola copiando il suo movimento invece di averla regolarizzata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mer gen 20, 2021 10:01 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Waaaahhaha carlo, lo sò chè il troine è un mezzo rottame, però ora è a casa mia, ogni altra domanda è fuoritema.
Essendo per me tutta questa faccenda un passatempo sono costretto ad abbandonare continuamente tutto a metà,
Il chè genera queste che non mi sento nemmeno di definre domande, spesso la soluzione è davanti agli occhi, ma io sono a qualche km di distanza, a occuparmi di problemi altrui, problemi con la p maiuscola, fortunatamente, io come onorino, capisco le domande di chi nella vita fà altro. La prossima volta che trovate un medico di poche parole, magari ,ai suoi occhi siamo solo dei pasticcioni.
Orzù la pianto, ho esagerato, chiedo venia.

X giacomo, vedo come forare a 12,6 e ci provo...
X ale : ho avuto la stessa senzazione, io ignorante ho pensato questo, molo ogni lato così che sia più equilibrata possibile, per rettificarla, bisogna bloccare l,ageggio diamantato sul supporto, anzi io devo rifarlo perchè non fissa nulla, se spingi troppo o continuamente il battimola contro la pietra la consumi storta, stavolta il taglio interrotto è ben gradito.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Ultima modifica di Pasticcione il mer gen 20, 2021 10:07, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: mer gen 20, 2021 10:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
Io uso quello a punta con il diamante industriale su la cuspide, il corpo è cilindrico, gli ho fatto un tassello con un foro dove entra, bloccato da una vite, poi metto una barra fissata con un morsetto al pianeto a misura ed appoggiando il tassello a quella “guida” pelo la mola.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom gen 31, 2021 15:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Rieccomi, pensavo di comprare questa morsa, La testa della fresatrice è stata rotta e rattopata fissa,
vorrei organizzarmi per fare le cartelle (rapid isa typeA) e spererei anche qualche guida a rondine...
Ho letto di qualcosa chè non và un granchè, ma i link erano vuoti,
https://www.amazon.it/dp/B07QXKMKR8/ref ... TX76C8M0LF


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it