MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

acquisto fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=25699
Pagina 4 di 9

Autore:  arturo1988 [ dom ott 06, 2019 08:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

4/5 mm in che condizioni?

Autore:  CARLINO [ dom ott 06, 2019 09:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

merlino ti ho già scritto che devi chiarirti cosa vuoi dalla fresatrice : che lavori vuoi fare ? Considera quelli che hai fatto finora e quelli che vorresti fare, le asportazioni maggiori e quindi i tempi di lavorazione minori, sono parametri da considerare per un uso professionale della macchina : se invece l'uso è hobbistico il fatto di impiegare 2 ore per una lavorazione invece di 1 non dovrebbe avere tanta importanza. Per l'uso che ne facciamo noi del forum è più importante la precisione di una macchina piuttosto che la produzione oraria di truciolo che è comunque legata all'impiego di una considerevole potenza di energia elettrica.
@ arturo : quella Bridgeport ha gli avanzamenti automatici elettrici, sono gli scatolotti che si vedono fra la manovella e la tavola.

Autore:  arturo1988 [ dom ott 06, 2019 09:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Praticamente ha un motore per ogni asse?

Autore:  CARLINO [ dom ott 06, 2019 09:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Si sono motori elettrici con regolazione continua della velocità e pulsante per lo spostamento rapido : con comando in neutro sono sganciati e comandano le manovelle.

Autore:  arturo1988 [ dom ott 06, 2019 10:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Interessante, grazie per le delucidazioni

Autore:  punto84 [ dom ott 06, 2019 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Il prezzo non e male per la fresatrice Bridgeport, ma avrei comprato una fresatrice universale e non a testa veloce come la bridgeport.

Autore:  lelef [ dom ott 06, 2019 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

variazione continua della velocita' e avanzamenti con motori separati che saranno variabili anche quelli
Be' per una Bridgeport era il top! e a quel prezzo fa gola.
Se i motori avanzamenti sono in CC e mi sembra lo fossero con 3 encoder e 3 azionamenti tipo Leadshine la porti a controllo

Autore:  CARLINO [ dom ott 06, 2019 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Infatti , volevo capire cosa non piaceva in quella Bridge a quel prezzo..... :shock:

Autore:  gcrimi2004 [ dom ott 06, 2019 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

La Bridgeport pesa 960 KG
La velocità mandrino va da 60 - 500 RPM a bassa velocità e 500 a 4200 RPM. ad alta velocità.
Ha tre velocità sulla discesa canotto
Massimo peso che sopporta sulla tavola 340Kg
Tavole rotanti da 12" a 18" 305 - 380 mm
é una trifase 380, ma puoi montare un inverter per passare dal monofase 220 a tri fase a 220. spesa circa 100 €.
Con due accessori, si può montare l'asse orizzontale (1000-1300 €)

Ci vorranno circa 750 € per attrezzarla "a modino" e poi ti puoi divertire.
Non è pari alla Deckel FP1, perché la Bridge non ha la possibilità di ruotare ed inclinare la tavola e per questo servirà anche un piano inclinabile.
Essendo una macchina americana e/o inglese, tutte le viti hanno passo in pollici. (sti grandissimi cornuti)

Autore:  CARLINO [ dom ott 06, 2019 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Rileggendo la risposta di merlino mi viene il dubbio che la fresatrice di cui parla non sia quella della foto : mettere una foto generica per avere consigli è come non metterla ...... Il dubbio mi è venuto leggendo le informazioni del venditore che merlino ha riportato.

Autore:  merlino [ dom ott 06, 2019 15:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

No la foto é quella del venditore
Devo solo trovare una ditta che la possa andare a prelevare e il costo .

Autore:  CARLINO [ dom ott 06, 2019 16:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Allora o il venditore non sa niente di macchine utensili o ti darà un'altra fresatrice....gcrimi ti ha descritto bene la Bridgeport perchè lui ne possiede una. Cerca di fare qualche foto tu ,anche dei particolari in modo da poter identificare la macchina e per vedere se manca qualcosa di importante.

Autore:  gcrimi2004 [ dom ott 06, 2019 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

Quella è una Bridgeport costruita in Inghilterra.
L'attacco R8 è più facile da sconare, rispetto al cono morse, ma un po delicato nell'uso" pesante".
Se ti serve anche l'asse orizzontale, ci devi aggiungere un altro migliaio di euro, a meno che non lo trovi d'occasione e con il diametro degli assi in pollici. in metrico si trovano quelli da ,22,25,32.

Autore:  merlino [ dom ott 06, 2019 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

se riesco a portarla a casa come posso fare a farla funzionare con il contatore di casa 220v ? senza perdere molta potenza
grazie

Autore:  mario mariano [ dom ott 06, 2019 20:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: acquisto fresatrice

con un inverter, per esempio

Pagina 4 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/