MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 00:50

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 19:55 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Ciao Carlino, si esatto... pensavo in una pentola inox con una lastra di plexiglass sopra, credo sia la cosa più rapida al momento... ho un altro vacuometro da poter istallare sul plexiglass e dovrei avere anche un altra pompa gemella di quella che avevo utilizzata per l'altro degassificatore andato perduto. Dopo cena vado in cerca nel box moto, ricordo di averla vista li non molto tempo fa. Per l'ingranaggio nuovo, considerato il primitivo diverso, cambia un po' tutto il discorso, compresa la dentatura che ora è diventata Z31 e Z56 M1,5. Lo sto ridisegnando al cad e sto facendo delle prove di accoppiamento per vedere quando siamo al punto giusto con il rotolamento della dentature e poi stampo. Nella foto sottostante, ci sono le 4 coroncine di prova, quella centrale è l'ultima stampata e sembra essere quella che si incastra migliormente. Le creste dei denti di entrambi gli ingranaggi non si toccano per poco meno di un millimetro, va bene così?? Oppure pe due creste devo farle toccare? Ho pensato che forse quello spazio potrebbe accogliere il grasso.

Nella seconda foto, le corone con i diversi incastri dei denti, nella prima foto, l'ultima prova di accoppiamento che mi sembra buona. Maurizio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 20:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Comanda la distanza dei centri degli ingranaggi, che determina il diametro primitivo su cui devi regolare i denti : distanza dei due centri = D1 /2 + D2 /2 dove D1 eD2 sono i due diametri primitivi della coppia di ingranaggi. Lavorare con il modulo 1,5 è sicuramente un vantaggio , in particolar modo per ingranaggi colati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 20:28 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Purtroppo sto andando a tentativi perchè non posso impostare il modulo. Hai notato sopra la cresta del dente, quando va in sede, rimane circa un mezzo millimetro di aria? Pensi possa andare bene ( essere utile al deposito del grasso ) o devo recuperarla tutta fino al contatto della cresta del dente con la gola dell'ingranaggio accoppiato??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 20:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Negli ingranaggi costruiti correttamente la cresta del dente non tocca il fondo ma la distanza non è a piacere ma deriva da precisi calcoli . Cosa vuol dire che non puoi impostare il modulo ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 21:13 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Voglio dire che nel cad che utilizzo, nei vari parametri non posso inserirlo ma devo derivarlo da altri fattori, per esempio, larghezza base dente, larghezza cresta dente, larghezza nucleo dente , altezza nucleo dente, poi devo comunque ridare il diametro totale ( che è l'unico che posso impostare ) di 50mm perchè cambia mano a mano che intervengo su quei campi. In questo modo sono riuscito, dopo 3 tentativi ad avere il risultato che si vede sopra, dove la cresta sfiora la gola del dente ma non la tocca per circa mezzo millimetro. So che gli ingranaggi fatti a "mestiere" abbiano tolleranze infinitesimali e sono costruiti con calcoli molto severi, ma qui comunque si parla di un ingranaggio colato che non sarà mai paragonabile ad un ingranaggio di elevata fattura meccanica. Il mio intento è di far ripartire la macchina così da poterne fresare uno in alluminio e poi sostituirlo ( o almeno questo sarebbe il mio intento ).
Ricapitolando, se allora è comunque cosa corretta che cresta e gola dell'altro ingranaggio non si tocchino, potrei tentare con la prima stampa. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 22:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
m = d / z dove m è il modulo , d il diametro primitivo e z il numero dei denti : basta avere due parametri per ricavare il terzo, quindi quando disegni il modulo ti serve solo per avere il numero di denti su un diametro o viceversa , tutte le misure che citi del dente derivano dalla formuletta che ti ho citato e dal profilo dei denti che può essere ad evolvente o a cicloide (ora non più usato).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: ven feb 14, 2020 23:31 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Il modulo l'avevo già ricavato ed è 1,5. Nel cad che uso ho tre tipologie di "ingranaggi" da poter disegnare, l'unica che mi da la possibilità di inserire il modulo, purtroppo, disegna degli ingranaggi massimo Z30, non oltre... ( anche se fosse stato Z30, poi avrei avuto problemi con quello Z56 che non sarei riuscito a disegnare ).
L'altro tipo disegna ingranaggi con dente a profilo "tondo", quindi nulla. Mi resta solo questo tipo di "disegno" da poter utilizzare, che però, come dicevo prima non mi lascia impostare il modulo ma soltanto gli altri parametri sopredescritti. Il diametro esterno è l'unico diametro che posso impostare. Altrimenti sarebbe stato sufficiente disegnare un diametro primitivo che se non erro dovrebbe essere 46,5 mm su un ingranaggio Z31 con modulo 1,5 ed il cad avrebbe dovuto restituirmi un disegno adeguato con diametro esterno 50 mm. Cosa che invece non ho potuto fare per questo sono andato a tentativi. Dividendo 46.5mm (Dp) in 31 (z) ho ottenuto 1,5 che è appunto il modulo in questione ma purtroppo per la tipologiadi "disegno" che ho a disposizione non posso utilizzarlo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 03:19 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 983
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
Non so che CAD 3D usi, ma dovrebbe essere possibile importare un profilo 2D (.dxf) ed estruderlo. In tal caso ti sarebbe utile il link che ti avevo suggerito.
Per quanto riguarda l'accoppiamento dei profili, assolutamente la cresta del dente non deve puntare nella gola della ruota coniugata, così come l'accoppiamento deve essere tale da lasciare un minimo di gioco tra le due ruote.

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 10:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
Messaggi: 847
Località: MonzaBrianza
Per degassificare in modo ottimale , a mio parere ,sarebbe migliorativo che dopo aver colato il silicone nello stampo ed aver fatto il vuoto , avere la possibilità di riporre il tutto su di un piano vibrante .

_________________
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 12:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Buongiorno, purtroppo non posso importare file 2D sul CAD. Una volta mi è capitato di fare uno stancil di uno stemma partendo da un JPEG, tramite un programma chiamato openscad ( mi sembra, non ricordo bene ) sono riuscito a dargli la coordinata Z e poi l'ho stampato. Effettivamente avrei potuto riprovare in quel modo ma la vedevo più lunga come cosa anche perchè dovrei reistallare il prog e riprenderci confidenza, l'ho usato una volta sola ma ha funzionato bene.
Per degassare, il piano vibrante può essere sicuramente utile ad accorciare i tempi ma fidati, che il vuoto fatto bene tira via tutto anche da fluidi densi come il silicone.
Una cosa utile invece potrebbe essere il degassare prima il silicone, poi colarlo e poi degassare nuovamente lo stampo. Comunque installare un motorino con un eccentrico sul bordo del contenitore per farlo vibrare è una cosa molto semplice e veloce da fare, qualora si volessero ridurre i tempi di degassaggio.

Ho finito di stampare l'ungranaggio nuovo... sembra venuto molto bene e soprattutto delle dimensioni giuste :mrgreen:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 12:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Ottimo, vedo che ormai hai preso la mano giusta....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 16:22 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Grazie, speriamo che nei prossimi passaggi non abbia rogne.
Nell'altro ingranaggio realizzato (quello errato per intenderci) ho incontrato notevoli difficoltà nel centrare perfettamente il foro con la linguetta da 6 mm. Per ovviare a ciò, ho realizzato un perno con dente che mi simula l'asse di rotazione dove va montato l'ingranaggio. E' venuto molto bene e molto preciso, non ha giochi, si incastra con una leggera pressione. Questo mi permetterà di montare rapidamente ed in asse le due ruote dentate.
Lascio qualche foto. Per la cassaforma pensavo ad un anello derivato da tubo PVC per uso edilizio da 100 mm ( l'ingranaggio è 87 mm ) dovrebbe entrarci bene e lasciare non troppo bordo per facilitare la sformatura


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: sab feb 15, 2020 22:21 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Messaggi: 983
Località: San Giorgio Monferrato (AL)
:b23:

_________________
Pino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: dom feb 16, 2020 00:10 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Esagerato... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Ingranaggio intermedio velocità SOGI S2-80D
MessaggioInviato: lun feb 17, 2020 19:44 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: ven mar 08, 2019 17:01
Messaggi: 207
Località: Tivoli (RM)
Sto avendo noie con il degassificatore... :cry:
Non riesco a scendere sotto i 0,6 bar. Penso che non siano abbastanza per degassare a sufficienza :( . Dalla foto postata, potrebbe sembrare che il problema sia la tenuta del coperchio in plexiglass, ma se spengo la pompa, la pressione rimane inveriata e per tornare a zero ci mette qualche minuto ( quindi la tenuta dovrebbe essere ok ). La pompa è vecchiotta a membrana, l'ho smontata ma la membrana sembra in buona salute. Volevo colare prima di andare a fare il turno di notte coì domani aprivo lo stampo per vedere cosa fosse successo ma non posso rischiare con questa depressurizzazione così bassa, non so' se possa andare bene.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 137 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it