MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Linearità tavola
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=27621
Pagina 4 di 4

Autore:  lelef [ sab apr 11, 2020 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linearità tavola

quello e'il lardone e dovrebbe essere leggermente conico i registri sono appunto regolazioni
studiati un po'come si registrano e registrali in tutti gli assi,dopo che la macchina e'perfettamente registrata puoi fare test di linearita'
dalla morchia e truciolini un po' ovunque sarebbe tutto da smontare pulire sgassare rilubrificare e riassemblare
La macchina e' bella e sembra in ordine, val la pena di far quel poco di manutenzione per rimetterla al top e per i prossimi 30 anni non devi piu'smontarla

Autore:  CARLINO [ sab apr 11, 2020 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linearità tavola

Per chiarire il tuo discorso , intendi come "spessore " il lardone conico ? Se intendi quello controlla che le sue superfici siano pulite e con un usura uniforme e controlla allo stesso modo le superfici di appoggio ,una sulla tavola e l'altra sulla guida. Spesso queste situazioni sono dovute al fatto che si trascura la registrazione dl lardone e questo lasciato a lungo in posizione lasca si consuma irregolarmente.

Autore:  Luciosestio [ sab apr 11, 2020 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linearità tavola

Perdonate la mia ignoranza, molte cose le sto imparando qui grazie al vostro aiuto e disponibilità. Appena ho la possibilità, smonterò di nuovo la tavola e farò un lavoro accurato di pulizia. Vi terrò aggiornati sperando di riuscire a sistemare tutto per benino.
Ancora grazie e Buona Pasqua

Autore:  CARLINO [ sab apr 11, 2020 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Linearità tavola

Buona Pasqua a te ad alla fresatrice.... :grin:

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/