MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Brooks Stent dei poveri
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=28164
Pagina 4 di 4

Autore:  lelef [ sab giu 20, 2020 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

E' arrivato il CM4 esterno cilindrico dalla cina
non era proprio come da descrizione, meta' era di diametro come previsto ma un po' magrino e la meta' in uscita grosso godronato.
Fortunatamente c'era abbastanza carne per tornirlo ,5 centesimi di interferenza cono in frigo tubo sul fornello ellettrico e via di pressa
son riuscito a stare nel centesimo o anche ,meglio la lancetta non si muove ! non ci speravo :)
messa una fresa cm4 per provare, la fresa e' un po' un rottame ma per mandarla al macello su pezzi rognosi si merita un'affilatina.
il cono l'ho appoggiato a mano, se lo tiro ho paura che se blocca troppo a toglierlo a mazzate l'albero non gradisca
Allegato:
IMG_20200619_131803.jpg

Autore:  lelef [ ven set 22, 2023 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

Allegato:
IMG20230921150148.jpg

nonostante il parere negativo di Piccio ho preso una mola diamantata cinese diametro 78 grit 150
trovavo, per prodotti di marca, su ebay e siti di annunci solo misure grosse (grosse per la mia macchinetta) con carattristiche vaghe e prezzi comunque altini.
Ho provato questa per 20 euro e nella mia ignoranza funziona bene, gli inserti da riaffilare li taglia come fossero di burro e fa`piani netti e perfetti, un abisso rispetto ala moletta che usavo prima.
Chissa`se durera`? per ora son soddisfatto.
Ho sudato a fargli l`alberino ,gira dritta e non vibra :eusa_dance:

Autore:  leomonti [ ven set 22, 2023 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

Ma i disegni/piani di costruzione della Brook Stent originale, si trovano da qualche parte?

Autore:  lelef [ ven set 22, 2023 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

ti manca la S ...
Brooks Stenthttps://gadgetbuilder.com/Brooks_Grinder.html
http://www.lathes.co.uk/stent/

e`molto semplice, la si puo`fare in vari modi

Autore:  leomonti [ ven set 22, 2023 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

Il primo sito lo conoscevo, ma non ci sono disegni. Coi disegni quotati, passando da Cad e da Cam, mi facevo le parti con la cnc....

Autore:  billielliot [ sab set 23, 2023 09:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

Giusto un'informazione in piu' per circoscrivere la ricerca:

"...This is a shop-made tool cutter-grinder described originally in a pair of articles by Derek Brooks in the English magazine Model Engineers' Workshop, No. 16 (April/May 1993), pp. 60-65, and No. 17 (June/July 1993), pp. 22-25. If you seek these articles and cannot find back issues, they are available as a part of the digital archive provided to current subscribers to the magazine..."

Traduzione brutale:
"...Si tratta di una affilatrice costruita in officina, descritta originariamente in un paio di articoli di Derek Brooks nella rivista inglese Model Engineers' Workshop, No. 16 (aprile/maggio 1993), pp. 60-65, e No. 17 ( giugno/luglio 1993), pp. 22-25. Se cerchi questi articoli e non riesci a trovare i numeri arretrati, sono disponibili come parte dell'archivio digitale fornito agli attuali abbonati alla rivista..."

Tratto da qui:
https://www.circuitousroot.com/artifice ... index.html

L'acquisto di un abbonamento annuale alla rivista (che permette l'accesso agli archivi) attualmente costa 46,39 euro:
https://www.classicmagazines.co.uk/subs ... itle-sites

Ciao :-)

Mauro

Autore:  lelef [ sab set 23, 2023 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

il Quorn lo devi fare di fino e preciso come da progetto con poche varianti possibili
la Brooks Stent invece non ha niente di che come progetto anzi piu`che un progetto e`un`idea, un concetto di come fare un`affilatrice con poco, ti serve una colonna ove piazzare la mola che si possa alzare ed orientare e una tavola a croce sol pianetto inclinabile .
poi su quella monti gli accessori per affilare frese , utensili da tornio ecc e questi accessori te li puoi fare o prender belli e pronti dalla cina.
Che la tavola la fai su guide a coda di rondine, a ricircolo o su barre non cambia nulla, la puoi fare in vari modi e col materiale che uno ha sottomano.

Se hai intenzione di fare tutto a controllo fai il Quorn, a cercare si trovano i disegni senza doverli comperare Davide Resca aveva messo i disegni su grabcad con credo alcune migliorie
ecco il link
https://grabcad.com/library/quorn-unive ... -grinder-1

Autore:  leomonti [ sab set 23, 2023 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

Grazie! Non ho SW, ma cercherò il modo di aprirli in F360

Autore:  Davide Resca [ sab set 23, 2023 16:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

Se avete voglia di disegnare ho trovato il libro del quorn originale (misure in pollici...quindi peggio per voi :risatina: ) in pdf ...

Autore:  leomonti [ sab set 23, 2023 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Brooks Stent dei poveri

Personalmente, ho scartato la costruzione della Qorn. Troppo lunga.
Da anni, ormai, ho in costruzione una affilatrice mia, ma vado avanti a rilento. Faccio qualche pezzo e poi la mollo per mesi. Prima o poi la finirò.
Il progetto della Brooks, nella sua relativa semplicità, mi intrigava un po'....

Pagina 4 di 4 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/