MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 10:23

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 19:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
Forse sono io de coccio, hai la trifase, quel motore è trifase, (dubbio 220 trifase o 380?), a che te serve l'inverter? e la regolazione dei giri? Se esplichi meglio cosa vuoi fare nel Forum ci sono tecnici che ti sapranno guidare alla grande, non io. :roll:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 19:25 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Okkaj son andato fuori tema. Cmq. Ho capito.
Vorrei mettere il controllo della velocità con 2 dita.
A quel motore, che è uguale a quello del trapano e chè credo sarà anche nella fresatrice.
Per la scelta credo essermi già risposto da solo.

P.s.
Dubbi 380 o trifase non può esistere.
La trifase è fatta da 3 fasi a 220v (sempre)
Ultilizzando il filo neutro, blu, che cmq. Viene fornita dall,enel si fà la 220v il procedimento inverso sapevo essere molto piu complicato, ma quanto pare son vecchio perche l,inverter a 220 costa pure meno.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 19:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Messaggi: 1592
Località: Turano Lake
Ne so poco ma se prendi due fasi da una fornitura a 380V hai sempre 380V.
Se prendi una sola fase e la chiudi sul neutro hai 220V


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 19:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
La trifase è 400V comunemente si dice 380, ma esiste anche la trifase 220V in alcune zone come Roma ad es. una fase e neutro fanno una 220V sporca ma non è che tre fasi a 220V fanno la 660V chiaro?
Dubbi 380 o trifase non può esistere.
La trifase è fatta da 3 fasi a 220v (sempre)

Tra un pò più esperti di me, che stanno ridendo, ti spiegheranno a fondo che le tue affermazioni non sono corrette, per ciò che conosco io la trifase normalizzata, (quindi non 220 di Roma), è 400 V su tre fasi un neutro e obbligatoriamente anche il cavo di terra. Non correre e attendi i Maestri che qui ce ne sono :roll: :roll: :roll:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Ultima modifica di thor il sab dic 26, 2020 19:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 19:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
occhio che la corrente e' veloce,silenziosa e mortale ,hai 380 V tra fase e fase e 220 tra fase e neutro.
Anzi modernamente 400 V tra fase e fase e 230 tra fase e neutro, le premesse per un
Allegato:
corto3.gif

mi sembra ci siano


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 19:51 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
@Pasticcione non trafficare ora, ti prego aspetta, abbiamo già perso troppi Medici e troppi Infermieri, non diamo na mano a sto caxxo de Covid :frusta: :frusta: :frusta:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 19:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
:risatina: se fai domande preciso so risponderti, poi, se vuoi, ti racconto tutto sulla corrente trifase, ma non ci scherzare è pericolosa, molto pericolosa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 20:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Qui c'è aria di pasticci..... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 20:44 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Devo aver detto qualche pocheria :pork: vi siete destati tutti :risatina: :risatina:
Grazie mario che intervieni a fare da pacere, provo ,nonostante la mia sinistra indole, a essere più chiaro possibile.

Premetto che mi resta molto piu facile usare l,orecchio della tabelle sulla velocità di taglio quindi preferirei avere la possibilità di regolare i giri con 2 dita, non che io voglia andare a filettare senza sistemare le cinghie, sia chiaro.
Leggendo quà e là mi pare aver inteso che il motore trifase si presta abbastanza bene allo scopo.
La domanda era , quale aggeggio comprare? ...sempre spippolando, leggo chè si usano gli inverter per far girare i motori trifase partendo da una fase sola, (o 220 chemdir si voglia) senza problemi, questo nella mia ignoranza mi ha portato un pò fuori strada, perchè ho già le tre fasi e parecchi macchinari da voler regolare.
Superati i primi dubbi, mi son arreso chè la risposta è sempre la stessa.
Un inverter.
Se lo prendo a 220 pare che spendo anche meno e sè non ho capito fasi per fischi và uguale.
Passo

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 21:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
allora se hai la trifase 400 V, esistono inverter con ingresso trifase e uscita trifase a 400 V, quindi è questo che devi acquistare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 21:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
:roll: mi tirava il 220v, se non ci sono controidicazioni, ho anche quella. (Ma costa la meta)
A 220 potrei anche provare a rivenderlo o se mi trovo bene levarmi il contatore trifase....
Ero rimasto che far girare un motore trifase con la 220 era una zuppa, oggi scopro che dì stì inverter son tutti contenti.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 21:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
:risatina: allora tu hai la trifase, e ovviamente il neutro, oltre la terra, ora che la monofase costa la metà mi giunge nuovo, naturalmente a parità di potenza impegnata.
comunque non c'è nessuna controindicazione ad usare un inverter mono/trifase 230/230


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: sab dic 26, 2020 21:39 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Prezzo Al kw ti dò ragione. Sui Costi di gestione no.
Con la trifase mi risparmio le rotture telefoniche dei cul center, un paio di volte ho chiesto x trifase hanno anche smesso di chiamarmi.Mercato libero, si. Sulla 220.
Poi ripeto, x esempio la combinata, a 220 magri trovo qualcuno che se prenda cura.
A 380 vale 1centesimo al kg, (e a mè manco lo danno)

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 11:24 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
Messaggi: 751
Località: Brunate - (Co)
@ Pasticcione si proprio il "blocco bianco", ci sarà pure un motivo per cui si usava come sciolina sotto gli sci.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 12:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
Messaggi: 1052
Località: BENEVENTO
Ciao,dopo diversi tread non sei riuscito a far capire a gli altri utenti ciò che intendi fare.
Credo che tu voglia acquistare un inverter monofase/trifase per regolare i giri dei tuoi motori ,perchè dalle ricerche fatte sù internet hai notato che i monofase/trifase a parità di potenza costano molto meno degl'inverter trifase/trifase ,giusto?
Ma se dalla tua officina prelevi una fase e il neutro enel e ci colleghi l'inverter monofase non credo che avrai a disposizione la potenza totale che ti fornisce l'enel su tutta la fornitura.
Ad esempio se hai contratto 6,6 KW non è detto che potrai assorbire su singola fase tale potenza,
Non tutti i contatori montati in Italia sono uguali e ne sono stati cambiati veramente tanti e le situazioni cambiano da zone a zone in tutta la penisola.
Se invece ne acquisti uno trifase/trifase non avrai di questi problemi.

_________________
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it