MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 05:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 12, 2008 13:07 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
luk2k ha scritto:
pensa te, io avevo degli inserti in cui non ci passava la vite, quindi desumo che fossero per la staffetta...

che ho fatto?

ho allargato il foro con le punte diamantate del proxon... :rotfl:



Sei un altro piccione :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 12, 2008 13:10 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
di più ugo di più
vai pure giù duro con uno che allarga i fori degli inserti

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 12, 2008 13:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
piccione fa rima con coglione :rotfl:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 12, 2008 13:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven set 12, 2008 21:14
Messaggi: 1441
Località: provincia di Milano
x mino: sevuoi recuperarlo, lavoralo sulla superficie d'appoggio.
x avere una superficie di appogio in + inserisci una vite (es. brugola con testa ribassata).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 12, 2008 13:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
seeee, intanto io li uso...

gia mi ci vedo invece voi 2 a lambiccarvi e a disperarvi perchè non avete la vitina 2,8 passo destro, tacco punta, punta tacco, giravolta e caschè... :b43:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 12, 2008 16:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Secondo me è più facile realizzare il sistema di bloccaggio classico (quello destritto da Carlo). Non hai problemi di diametro del perno (te lo fai a misura da solo) e il fissaggio è più stabile.

Bloccandolo con la sola vite infatti, se questa non spinge l'inserto verso il portautensili, non hai praticamente vincoli alla sua rotazione. Invece, usando perno e cuneo, quest'ultimo, largo quasi quanto il lato dell'inserto, lo spinge bene verso il perno, vincolandolo anche nelle rotazione.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: dom ott 12, 2008 17:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
come è sto fatto che mi sa che non ho capito...

io pensavo parlavaste del sistema con la vitina eccentrica che girandola si tira il piolo su cui si infila l'inserto... :roll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 20:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
E' ecco!!! il fermacarte e' terminato.!!!!!!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 22:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
gia' provato all'opera?

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mer ott 15, 2008 23:47 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Hai messo un perno di centraggio? Se non lo hai messo secondo me rischia di slittare spinto dalla lavorazione.

Per luk2k:
il sistema della vite si riferiva semplicemente ad una vite messa nel foro dell'inserto. Se però l'inserto non poggia bene dietro, anche con la vite ben stretta rischia di ruotare. Considera che la vite lo tira in basso, non contro la sede posteriore.

Un sistema come pensato da te potrebbe andare, complicazioni costruttive a parte. Infatti il concetto di bloccaggio non è di spingere l'inserto in basso (a quello ci pensa la lavorazione), ma stringerlo orizzontalmente in modo da non lasciargli possibilità di ruotare o spostarsi (orizzontalmente appunto).

Di fatto è più semplice fare il perno fisso e inserire un cuneo tra l'inserto e il portainserto stringendolo con una vite.

Ciao!

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 00:17 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ecco, era questa ultima cosa che non avevo mai visto, il fatto della vite lo so bene, non per niente ho consigliato di metterla qualche decimo + dietro in modo che spinga verso la sede... :lll:

inoltre ribadisco, meglio avere sempre 2 lati supportati, 1 solo fa fare troppo sforzo al sistema di bloccaggio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 08:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 13, 2008 15:29
Messaggi: 1534
Località: Fornaci di Barga (LU)
Si, ma la vite spingerà sempre in basso. Se sposti il foro indietro, o ti ritrovi nell'impossibilità di mettere la vite, o comunque resta gioco. Se poi utilizzi una vite a testa svasata per sfruttarne l'effetto cuneo, ti ritrovi la vite che lavora a flessione con tutto il carico in punta e non reggerà sicuramente.

_________________
Non accontentarti mai, scegli gli strumenti giusti, usali bene, non accettare compromessi, pretendi il successo. Poi ricomincia da capo.

Nel mondo esistono 10 tipi di persone:
-chi conosce il codice binario
-chi non conosce il codice binario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 09:21 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
ovvio che non è un sistema per lavorazioni pesanti, cmq ho portainserti che lavorano in questo modo da anni, ogni tanto devo proprio cambiare la vite che va a pallini per il fatto che tira decentrata, per il resto pero' funziona bene :)

cmq dopo che si prova un portainserti serio non si torna + indietro... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 10:35 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 15:55
Messaggi: 2838
Località: Aosta
Allora la vogliamo fare un prova con questo attrezzucolo???? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

che son curioso

_________________
Gli eroi sono una cosa di cui il mondo ha bisogno,
ma anch'essi tremano davanti al nemico mentre attendono di diventare bersagli.
In guerra si combatte per la bandiera, ma si muore sempre per gli amici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: gio ott 16, 2008 10:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
si, poggialo su un pacco di carte sparse e soffiaci sopra, se non volano funziona...

ah, mi raccomando fai il video :rotfl:


scherzo, secondo me va bene :lll:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 62 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it