MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

consiglio prima fresatrice
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=18434
Pagina 5 di 14

Autore:  Mancio93 [ mer dic 14, 2016 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

RUFFATI Mod TCS-40 è identica alla rag40? La tavola puo ruotare attorno l asse perpendicolare alla colonna? E attorno all'asse perpendicolare alla tavola?

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer dic 14, 2016 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Fatti spiegare (io ancora non la capisco) per non farti male la fresatura concorde e discorde ,credo che sia la prima cosa per non prendere pezzi sui denti

Autore:  onorino [ mer dic 14, 2016 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

basta aprire un libro e si trova , il problema non è tanto il pezzo sui denti , ma la fresa che si spezza.

Autore:  cima96 [ mer dic 14, 2016 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Ruffati, Famup e Serrmac sono fondamentalmente la stessa azienda, i prodotti sotto questi marchi sono quindi molto simili tra loro, tuttavia del fatidico serie "40" ne esistono tantissime versioni, alcuni hanno la colonna tonda, altri prismatica, alcuni sono solo trapani e non hanno la tavola a croce, altri hanno la tavola supersemplice con i 3 assi canonici, altri ancora invece hanno anche la tavola che ruota attorno ad un asse parallelo all'asse z, se poi guardi su lathes.co.uk ci sono anche foto di trapani che hanno la mensola che ruota attorno all'asse y o la tavola che si inclina attorno alla x però appunto li ho sempre visti solo in fotografia.

Autore:  carlo1974 [ mer dic 14, 2016 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

uno vale l'altro...fan cagare tutti ! :rotfl:

Autore:  yrag [ mer dic 14, 2016 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

:mrgreen:

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer dic 14, 2016 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Certo RINO non vi va'piu di fare un ca##o :risatina: e oggi vi siete presi pure la tredicesima propongo VALERIO super moderatore :risatina:

Autore:  b.valk3 [ mer dic 14, 2016 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

io......non ho preso la tredicesima :( mo' mi vesto da prete,tu fai il chierichetto,namo' a benedire un po' di case,e ci facciamo un po' di soldi

Autore:  ANONYMOUS - 01 [ mer dic 14, 2016 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Ma lo stipendio da moderatore loro lo prendono

Autore:  Dasama46 [ mer dic 14, 2016 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Certo ! :smile:

E tra poco scapperemo a Puerto Escondido con tutta la cassa . . . . :risatina: :risatina:

Autore:  cima96 [ dom dic 18, 2016 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Beh Carlo, se uno un trapano lo usa da trapano i serrmac/famup/ruffati vanno benone, occasionalmente ho avuto modo di usare un Famup TCS 40 e anche in fresatura/barenatura, senza avere troppe pretese, se la cava. Naturalmente concordo che non è paragonabile ad una Rambaudi M3.

Autore:  carlo1974 [ dom dic 18, 2016 21:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

ma neanche ad una bridgeport che pesa tre volte meno della rambaudi (ed è anche tre volte meno rigida....e in fresature, la rigidità è tutto....) . un trapano è un trapano , punto . si chiamano trapani fresa, quei trapani, che con opportuni accorgimenti (che non sono la tavola a croce, ma il bloccaggio del cannotto e il bloccaggio del portapinza...) sono in gradi di piccolissimi e saltuari lavori di fresatura , dove non è richiesto nè precisione e neanche grande asportazione , ad esempio ricavare la sede per la serratura in un'infisso metallico , ricavare la sede di piccole chiavette su alberi , ecc...questa è l'ennesima volta che lo ripeto .

Autore:  nestorio [ lun dic 19, 2016 08:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

e tantissime volte capiterà di ribadirlo... :mrgreen:

Autore:  Mancio93 [ sab dic 24, 2016 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Buongiorno, osservando il famup ho visto che ha il cono senza tirante ma con ghiera e mi.chiedevo se montando un bareno c è il rischio che scenda anche se la spinta è radiale

Autore:  yrag [ sab dic 24, 2016 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: consiglio prima fresatrice

Scende, scende...

Pagina 5 di 14 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/