MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Eliche
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=24769
Pagina 5 di 9

Autore:  damiano [ ven mar 29, 2019 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

esatto...

Autore:  damiano [ ven mar 29, 2019 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

no scusate forse ho mal capito….. :idea:
quindi non funziona un cavolo…. :muro: :muro: se il metodo corretto è quello nella terza foto chiamata elica4 significa che ho fatto una passo da 35mm e non 42...…
che c a . . o c'è che non va... :inchino: :hammer: :nono:

Autore:  cicos154 [ ven mar 29, 2019 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Infatti , il passo va misurato tra due punti omologhi del pezzo,come si fà con le filettature o gli in granaggi. ,se ti trovi con il passo diverso da 42mm ,sicuramente dipende dal montaggio errato del treno delle ruote dentate.
Ricapitolando il metodo esatto delle ruote dentate è: A= Z24 sull'albero del divisore, B=64Z sul secondo asse ingrana con A,ed è calettato insieme a C = Z40 che ingrana con un qualsiasi ingranaggio(chiamiamolo X) ,poi X ingrana con D=Z100 che stà sull'albero della tavola. Così montati dovrebbe uscire il passo 42mm come dalla tabella,l'unica cosa che cambierebbe è il verso della rotazione dell'albero del divisore,perchè con una sola ruota oziosa si inverte il verso di rotazione,mentre con due ruote oziose resta invariato

Autore:  damiano [ ven mar 29, 2019 19:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

ciao ho controllato e ricontrollato, la mia disposizione èra esattamente come la tua descrizione A:Z24 ALBERO DIVISORE, B:Z64 calettato sullo stesso albero con C:Z40, poi tra z40 e D:z100 ho inserito una ruota oziosa mi pare z60, ovviamente z100 era inserito sulla vite della tavola….
L'unica cosa che mi è venuta in mente che forse avrei dovuto mettere la ruota oziosa da 40 o 100.... però mi hanno detto che il rapporto non sarebbe stato compromesso…..
davvero non so…... :1234: :1234:

Autore:  cicos154 [ ven mar 29, 2019 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

No,il numero di denti della ruota oziosa non interferisce col rapporto di trasmissione,quindi puoi sceglierne una qualsiasi. Il dubbio che mi viene è che la vite madre della tavola non sia da 7 mm ,ma diversa

Autore:  damiano [ sab mar 30, 2019 05:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Oggi misuro di nuovo la vite della tavola….
davvero strano…..

Autore:  damiano [ sab mar 30, 2019 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Credo di aver capito il problema….. comunque nell'attesa di andare in garage ho trovato questo e lo posto
Sperando di fare cosa gradita, mi sembra abbastanza completo… :rotfl:
Allegato:
FOGLI_DI_CALCOLO.xls

Autore:  mgd966 [ sab mar 30, 2019 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

carino!!! grazie

Autore:  damiano [ lun apr 01, 2019 06:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Buongiorno a tutti amici e buon inizio settimana……
Sabato pomeriggio sono tornato in garage per riuscire a capire dove fosse il problema….
alla fine il problema stava nel passo della vite madre della tavola che era passo 6mm e non 7..... avevo visto male scusate….
mi usciva un passo da 35mm perché secondo la tabella con una madre vite passo 7 con le ruote da 24-64-40-100 doveva uscire un passo da 42 ma essendo passo 6mm con quelle ruote usciva meno di 42.....(appunto35mm), sempre secondo tabella con la vite da 6mm per fare un passo da 42mm avrei dovuto montare le seguenti ruote 28-64-40-100.
Poi per fugare ogni dubbio ho provato a fare un passo da 66mm, secondo tabella ho montato le seguenti ruote 40-64-44-100... e tutto quadra…. :rotfl:
Allegato:
elica11.jpg

Allegato:
elica10.jpg

Allegato:
elica12.jpg


ADESSO DEVO RISOLVERE IL PROBLEMA DELL'AVANZAMENTO AUTOMATICO CON IL DIVISORE, CHE è COME SE NON CE LA FACESSE…..
potrebbe essere che quando ho rimontato la tavola ho stretto troppo le ghiere che tengono la vite da ambo le parti..?
il lardone lo escluderei perché l'ho gia allentato…..
Qualche idea prima che smonto tutto????? :roll: :roll:

Grazie in anticipo

Autore:  FABRYH [ lun apr 01, 2019 08:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

l'avanzamento automatico ti dà questo problema solo con le ruote montate e collegate al divisore?
oppure anche senza nulla e con la tavola libera?

le ruote dentate le hai montate lasciando del gioco tra loro? (di solito su usa un foglietto di carta)

Autore:  damiano [ lun apr 01, 2019 08:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Ciao, questo problema si presenta solo quando collego il divisore alla tavola, le ruote le ho montate lasciando un po di gioco, però senza usare il foglio di carta come spessore….

Autore:  libero [ lun apr 01, 2019 09:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Fogli di calcolo molto graditi . Grazie .

Autore:  damiano [ lun apr 01, 2019 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Ciao ragazzi volevo chiedervi secondo voi potrebbe essere il fatto che gli ingranaggi non essendo vincolati assialmente (ma solo con la chiavetta) si muovono e causano l'impuntamento e lo scatto della frizione?

Autore:  CARLINO [ lun apr 01, 2019 15:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Grazie per il foglio di calcolo. Secondo me il problema nasce se il passo si allunga troppo rispetto a quello della madrevite perchè questa deve muovere la tavola linearmente per un lungo tratto con pochi giri : di conseguenza la coppia in gioco aumenta moltissimo e potrebbe non farcela , prova con un passo corto ,!0/12 mm , e vedi il risultato.

Autore:  cicos154 [ lun apr 01, 2019 18:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eliche

Ciao Damiano,ma il problema del divisore si crea quando hai già il pezzo tra le punte in lavorazione o anche quando gira a vuoto?. Fai qualche prova solo col treno ingranaggi senza fare nessuna lavorazione, e vedi se gira forzato o più libero.Vedi anche senza ingranaggi se l'albero del divisore è libero o frenato da qualcosa.

Pagina 5 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/