MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:39

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 30  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 12:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
La differenza di costo non dovrebbe essere tale da fare tutta questa complicazione , oltretutto con perdita di potenza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 14:07 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
C,è qualcosa che mi sfugge...
Chiedo ancora scusa sò benissimo di essere disordinato nell'operare e nel parlare.
questa storia degli inverter , fino a pochi tread fà, era a mè sconosciuta e non volevo nemmeno monopolizzarne la sezione fresatura, anche perchè domani andrò a vedere di prendere la fresatrice ordigno, oggetto del titolo, e li sì che sarò nei guai.

mercoledì mi arriva l,inverter quando nè avrò tempo lo monto al trapano e proverò con mano ... (hai visto mai fossi l,unico a rimanerne deluso......)

quello che leggo, 220 sporca, cali di potenza, li conosco molto bene, da circa 15 anni vado a 380volt, i contatori con la telelettura erogano tutta potenza nominale del contratto anche sù una sola fase. (idem per i generatori "full power")

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 14:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1431
Località: galgagnano (Lodi )
il fatto che i contatori moderni permettano tutta la potenza su una sola linea non è garantito per sempre, prelevare 6 kw su una fase o su tre ha delle conseguenze sulla sezione dei conduttori usati, con la monofase devono essere di diametro superiore, se le tue macchine hanno motori a doppia velocità i famosi dahlander non le puoi usare con un inverter monofase 220 mono /220 trifase, bisogna anche ponticellare i motori da stella 400 volt a triangolo 230 e anche gli ventuali trasformatori per la bassa tensione vanno messi a 230, non sempre ci sono i morsetti a disposizione; devi anche rifare il cablaggio dei comandi per utilizzare quelli dell' inverter e non i teleruttori originali se presenti o direttamente le manopole per l' inversione moto in quanto il motore va collegato direttamente all' inverter senza niente in mezzo, ti conviene?

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 15:52 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Grazie Flosi, sì trapano hà due velocità elettriche ,dahlander ok, credo che mi hai anche risolto il dubbio che non è solo un banale stella triangolo perchè lento gira "liscio come l,olio".
Se ho ben capito non si può collegare l,inverter (neache trifase-trifase).
Pazienza lascio perdere.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 16:12 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
dopo solo 5 pagine ti sei arreso? allora andiamo per ordine chi ha mai detto che un motore dahlander non si può pilotare con un inverter? NON SI PUO' COMMUTARE LATENSIONE che è tutta un'altra cosa, si debbono rispettare solo due regole, la tensione di alimentazione deve essere quella di targa e non si può adoperare il commutatore a inverter in funzione.
quindi il tuo bel trapano trifase lo puoi pilotare con l'inverter, basta che ti attieni a quanto scritto prima


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 16:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab giu 21, 2014 19:08
Messaggi: 2658
Località: Aprilia LT
E qui casca l'asino, non tu pasticcione, l'asino, forse conviene che prima di fare modifiche ai motori, spendere soldi per inverter, ti chiarisci bbene le idee, ti avevo detto che ci sono Maestri nel Forum, vai per gradi e domande semplici e ti chiariranno ogni dubbio :roll:

_________________
Heimat ist wo mein Herz ist zu Haus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 19:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Boia chi molla! È che qui la questione degenera, capisco: cado dalle nuvole per una tecnologia che avrà ..20anni? Non la conoscevo...
Svincolarmi dal contatore "industriale" ok è una chimera
Tutto sommato avete avuto anche troppa pietà .... :inchino: :inchino:


cmq siete dei MASCALZONIIII :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 19:50 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
:risatina: prima porta a casa la fresatrice, poi ti fai l'antitetanica, poi cominci ..... forse ho sbagliato meglio farla prima l'antitetanica, Dasama può confermare e poi la porti a casa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 19:55 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
Infatti..
Torniamo alle cose serie: domani vado da mio cuggino a vedere sè c,è tutti i pezzi del,ordigno.
Ho trovato un, "cappello" ? (Pultroppo sempre nelle foto al volo)...
Sù internet non trovo niente che gli assomigli per farmi un idea.. aspettatevene delle belle ...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 19:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
guada che sotto al cappello , probabilmente ci troverai anche un teschio ... scusa, ma non si capisce una cippa ! hai fotografato una discarica ! di quale cappello parliamo ?

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 20:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Cappello a cilindro , basco , cappello di babbo natale, da alpino , Borsalino ....?
Albarello tirerebbe fuori belle cose da quel caos.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 20:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
si , ce le ritroveremmo nel mercatino...

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 20:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun set 29, 2008 23:19
Messaggi: 1797
Località: Cologno Monzese
Pasticcione, senti a me, ringrazia tuo cuGGino, e lasciala lì quella fresatrice, che poi ha una testa a stozzare e non sai nemmeno se c'è la verticale. Fra ruggine motori inverter e chissà cos'altro esce da quella roba, rischi di portarti a casa una rogna che poi devi pagare qualcuno per prendersela. Fatti prima queste domande, hai gli attrezzi giusti per smontarla? Hai qualcosa per posizionarla? Ma soprattutto hai competenze elettrotecniche e meccaniche per metterla in opera? fatti queste domande prima di cominciare quest'avventura, e ricorda che si spende molto di più fra accessori e utensili che di macchine utensili...

_________________
Ù.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 21:54 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: mar dic 15, 2020 18:56
Messaggi: 349
Località: Pisa
:roll: son qui alle prese con internet, lo smonto, rimonto ma di stè macchine non c,è n,è una uguale all,altra.
Domani Vado a vedere cosa si nasconde nel cappello e chè prezzo strappo.
No umbez, sarebbe oltre la mia portata....

_________________
Professore nel ferroaccrocchio
Dottorato in rabbercio
Specializzando in tuttologia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresatrice a mio cuggino
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 22:04 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
senti , tira fuori tutto e fotografa bene i vari componenti che saltano fuori . magari , il cadavere è completo e si può pensare anche di far rivivere . diversamente , son solo chiacchere inutili , quelle che stiam facendo .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 436 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 30  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it