MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=5405
Pagina 5 di 6

Autore:  isd88 [ lun mag 16, 2011 14:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

per ora delrin, mi servirà al 90% solo per materie plastiche perche mi sto inventando la professione a tempo perso di "realizzatore di prototipi funzionali in materie che posso fresare facilmente" :D

ecco la mia prima realizzazione

Allegato:
225954_2055206141447_1283388607_2510228_4383370_n.jpg


probabilmente nell'immediato futuro non mi servira lavorare metalli ma se ce ne fosse il bisogno impellente quello che mi manca è un utensile serio e la lubrificazione perchè su alluminio ho provato e va discretamente bene (praticamente ho gli avanzamenti dimezzati rispetto al delrin e niente piu, sempre con fresa da 10 mm del dremel e nmax di 2500 giri)

ps: se qualcuno conosce un metodo per ottenere manualmente superfici cilindriche come quella inferiore del mio pezzo senza dover sgrossare a gradini e poi impazzire per rifinire col fresone me lo dica :D

Autore:  2fas2furious [ lun mag 16, 2011 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Ecco, credevo lavorassi metalli, comunque niente male! :grin:

Autore:  isd88 [ lun mag 16, 2011 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

ahhh! alluminio lo potrei tranquillamente lavorare (almeno i tipi piu docili) però mi manca il cosa farci haha è troppo morbido per alcuni usi e troppo poco elastico per altri, non mi piace molto sinceramente

ecco un resoconto della mia prima lavorazione!
[url]
viewtopic.php?f=23&t=5437[/url]

grazie per l'apprezzamento ma dubito che diresti la stessa cosa tenendo in mano l aggangio finito :D

Autore:  2fas2furious [ lun mag 16, 2011 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Per metalli io intendero roba tosta! :risatina:


Comunque hai ragiunto un buon risultato! :grin:

Autore:  ariaro92 [ ven nov 18, 2011 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

ciao ragazzi rieccomi con un'altra domanda da esaurimento nervoso per voi :mrgreen: insomma ho intenzione di trasformare il mio cinesissimo trapano a colonna in una fresa, oggi ho iniziato a smontare tutto l'asse e all'interno del canotto ho trovato 2 comunissimi cuscinetti a sfera delle misure: 12-30-10 bene, come ho letto questi cuscinetti non "sopportano" i giochi laterali che sono importanti quando si va a fresare, ma se vorrei mettere dei cuscinetti per questo scopo quali dovrei cercare? sempre che si possano trovare. Possibilmente delle stesse dimensioni dei due originali...attendo risposte dato che ho il trapano tutto smontato :mrgreen:

ah! non mi dite frasi inutili del tipo attento è pericolosissimo bla bla bla che tanto lo so a cosa vado in contro ma sto facendo un lavoretto doc con tenuta a filettare per il mandrino... :ghgh:

Autore:  giulianodes [ ven nov 18, 2011 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Prova a vedere sul sito SKF....ci trovi tutti i tipi e con le caratteristiche.
Il link é per gli obliqui, che sopportano carichi sia assiali che radiali, ma puoi navigare per trovare il tipo che maggiormente fa per te.

http://www.skf.com/skf/productcatalogue ... startnum=1

ciao

Autore:  ariaro92 [ ven nov 18, 2011 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

ciao giuliano grazie per il link ma vorrei sapere anche come cercare cioè cosa scrivere per vedere di trovare qualcosa su ebay dato che è più facile acquistare e sono già registrato...

Autore:  ariaro92 [ ven nov 18, 2011 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

scusate correggo le misure, sono:
diametro esterno 32
diametro interno 12
altezza-spessore 10

Autore:  giacomo328 [ ven nov 18, 2011 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

la vedo dura per i commerciali a rulli conici mi sa che parti dal 15mm poi lo spessore mmmmmmmm datti da fare con i cataloghi quarda anche in miniatura o micro cuscinetti alcuni cataloghi sono divisi per il diametro interno sotto 15 le considerano micro.
comunque anche se lo trovi il modello che può fare al tuo caso, mi sembra utopistico cercarlo su ebay .

Autore:  giulianodes [ ven nov 18, 2011 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

Cuscinetti radiali con quella misura, tipo 6201, su ebay ne trovi.....es. http://www.ebay.it/itm/CUSCINETTI-RADIA ... 1523wt_934

Autore:  ariaro92 [ ven nov 18, 2011 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

e quello che mi hai linkato supporta anche gli spostamenti laterali? perchè se così fosse il mio trapano è provvisto proprio di questi, e quindi per fresare vanno bene...non ci capisco molto :grin:

Autore:  giulianodes [ ven nov 18, 2011 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

La serie 6000 é proprio per carichi radiali....

Allegato:
Cuscinetto radiale.JPG


mentre la serie 7000 é adatta per carichi assiali e radiali. Se monti questi puoi utilizzarlo sia come trapano che fresa.

Allegato:
Cuscinetto obliquo.JPG

Ci sono anche altre alternative, credo, eventualmente aspettiamo il commento di qualcuno piú esperto.

ciao

Autore:  ariaro92 [ ven nov 18, 2011 17:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

giuliano gentilissimo! grazie mille! si spero che qualcuno si faccia sentire...

Autore:  onorino [ ven nov 18, 2011 17:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

che sigla ha il cuscinetto vecchio .

Autore:  ariaro92 [ ven nov 18, 2011 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trapano che diventa fresa: fissare il mandrino

@ onorino: il cuscinetto è identico identico a quello che ha linkato giuliano...quello di ebay...è cinese comunque.

Pagina 5 di 6 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/