MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 14:59

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 765 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 51  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 21:44 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
Cambiarle le cambio ma le originali erano più belle di quelle della Elesa, stavano a filo con la macchina, quelle della Elesa sono un po più spesse e sporgono leggermente in fuori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: dom dic 27, 2020 21:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Dai precedenza alla funzionalità piuttosto che all'estetica , è il mio motto : poi se c'è anche l'estetica non guasta..... :grin:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 10:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
i supporti dell'albero orizzontale stanno asciugando nell'essicatoio a legna :rotfl:
sono veramente stupito da questa vernice, è davvero eccezionale, l'ho spruzzata ieri che era praticamente buio con una temperatura prossima allo zero, ho caricato per bene con 4-5 mani leggere, ha una aderenza da paura, non cola nemmeno a provarci!

intanto ieri mi ha scritto un tizio su facebook dandomi consigli sulla pompa della tavola, mi ha detto che era dipendente della Lubrotec, secondo lui quelle pompe andavano molto bene, quando non andavano era 50% dovuto alle valvole interne sporche e 50% dovuto ai gommini del pompante consumati.
in gni caso mi ha detto che da dietro non deve perdere assulutamente e che c'è un gommino che fa tenuta nella parte che devo ancora smontare.
dai sui ricordi l'asta era pressofusa assieme alla maniglia, ergo, non si svita :muro: , quello che si deve svitare è l'astuccio che fa da sede ai due gommini del pompante, mi ha detto che per revisionarle vanno tolti i gommini facendo leva con un cacciavite, bisogna mettere in morsa il pistone e svitare tramite la maniglia, se è così io ho fatto esattamente al contrario e provando a sivitare la maniglia ho forzato un po troppo ed ora mi gira a vuoto sull'albero.. porca paletta.. :pork:

i gommini sono in una sede abbastanza profonda spero che non si rovinino a cacciarli fuori con un cacciavite


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 10:56 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Niente paura, per bloccare la rotazione della maniglia sul perno fai un forellino da 2,5-3 e metti una spinetta del tipo che preferisci. Se il perno dovesse essere molto sottile (tipo 6mm o meno) per non indebolirlo troppo non forare diametrale ma secondo una corda più corta.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 10:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Sarebbe successo lo stesso , quando sviti un bullone o agisci sul dado o sulla testa non c'è differenza : adesso devi provare fermando l'asta fra ganasce morbide nella morsa.....o con il metodo di Cima che funzionerebbe meglio se la maniglia non fosse in alluminio.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 12:03 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Oppure si può provare a "crimpare" nell'autocentrante del tornio, poi però bisognerà pulire i segni delle griffe

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 12:11 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
pensavo anche io quello, la cosa che mi preoccupa di più è levare quei gommini, essendo più grandi del pistone ho paura che se non li levo le griffe li rivinano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 12:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Messaggi: 5947
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
i gommini potrebbero essere di misura standard,col che gia' che sei dietro li metti nuovi ed hai la pompa revisionata al 99%

_________________
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 18:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Messaggi: 5676
Località: Frejus-Milano
il pistone e' un parente dei pompanti per ammortizzatori, chi li revisiona ha 2 mezzelune in alluminio da mettere in morsa altrimenti e' facilissimo rovinare il pezzo, di tornio ci metti un attimo a forare giusto un quadro pieno e poi lo tagli a meta'.
Per la leva nel lavoro che deve fare che giri o no serve a nulla, l'importante e' che tiri e spinga.
potrebbe bastare un bloccante coassiale della Loctite, e' molto liquido quindi potrebbe penetrare nell'interstizio poi una volta che fa' presa e' inamovibile

_________________
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 18:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Messaggi: 6995
Località: cervia
per non rovinare le tenute nello smontaggio-montaggio , mettile a bagno nell'acqua molto calda per un pò . serve per farle ammorbidire . controlla che le spalle delle gole dove vanno ad incastrarsi , non siano rigate . se "ferisci" le tenute , ti tocca di buttale .

_________________
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 18:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Qui hanno tenute di tutti i tipi ....... :roll:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 18:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Se è dalle tue parti per Enrico è un po' lontano....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 19:25 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom dic 23, 2012 23:08
Messaggi: 160
Località: Pisa
Ti avevo detto che l'unica cosa di cui preoccuparsi sono i maledetti valvolini DROPSA :grin:

Se smonti, cambiali tassativamente !!
Non provare a stasarli, o farli funzionare.
La mia esperienza e' che poi non funzionano.
O i miei erano davvero messi male, oppure non conviene.

Per lo smontaggio della pompa, sono sicuro di averlo fatto, e la mia perde da dietro evidentemente perche' (come dice l'ex dipendente lubrotec) ho i valvolini intasati.

Comunque la mia ha la maniglia che si svita.
Non so se e' di fabbrica, o se e' una modifica, ma comunque e' cosi'.
c'e' anche un controdado.
posto foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 19:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Messaggi: 19935
Località: Como
Enrico se riesci a tirarla via fai questa modifica , mi sembra molto più comoda di una pressofusione a perdere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Accessori fresa Rigiva
MessaggioInviato: mar dic 29, 2020 19:49 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven feb 09, 2018 18:51
Messaggi: 2593
Località: mondovì
Ankyros quella è una modifica, la maniglia di fabbrica non si svita è pressofusa assieme allo stelo, quello che si svita è il pistone sotto, usando le mezzelune come avete detto sopra.
La mia finalmente si è aperta, ma è successo un danno, dopo vi metto le foto.
La tua perde da dietro come la mia perché dentro c'è un paraolio (e non un OR) da sostituire, il signore che lavorava alla lubrotec mi ha detto che se le tenute sono buone da dietro non deve perdere nemmeno una goccia


Ultima modifica di enricopiozzo il mar dic 29, 2020 20:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 765 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44 ... 51  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it