MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Ingranaggi No Problem...
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=13032
Pagina 6 di 11

Autore:  Dasama46 [ mer ago 03, 2016 12:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Io sono l'ultimo che in fatto di ingranaggi possa parlare , ma invito (caldamente) Piccio e MauroO , con l'ovvia supervisione di Zeffiro, ad aprire un topic dedicato nella sezione "Video Lezioni" : penso che la Conoscenza farà grandi passi in avanti . . . . :grin:

Autore:  MauroO [ mer ago 03, 2016 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Yrag: evidentemente non sei l'unico ignorante di questo mondo, perlomeno siamo in due, manco io ne avevo mai sentito parlare o vista una.

Autore:  MauroO [ mer ago 03, 2016 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Per mettere giù delle video lezioni ben fatte (nel senso che deve essere tutto spiegato nei minimi dettagli, senza dare nulla per scontato, al limite della pedanteria, in modo da diventare replicabile) ci vuole un mucchio di tempo, che chi è costretto a lavorare per portare a casa la pagnotta spesso non dispone, questa sì che sarebbe una buona occupazione da dipendente a vita INPS.

Autore:  yrag [ mer ago 03, 2016 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Capito, Albè ? :risatina:

Autore:  Dasama46 [ mer ago 03, 2016 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Certo, ma quando parlavo di "Video-lezioni" mi riferivo solo alla sezione : chiamala "lezione" senza video e va bene . . . :risatina:

Autore:  Piccio [ mer ago 03, 2016 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Oh! ma non ho ancora terminato che già qualcuno pensa di assumermi... :risatina:
Faccio presente che non intendono farmi allontanare più di tanto, sono come il cane alla catena... spero solo che sia lunga sufficente da non strozzarmi... :risatina:
Mario: molto interessante il consiglio, grazie della considerazione, ma a parte i soliti ostacoli che ormai ho riproposto diverse volte, non saprei come iniziare... :rotfl:

Autore:  onorino [ mer ago 03, 2016 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

ci vorrebbe una lezione semplice con le formule di base per calcolare un ingranaggio , senza troppe divagazioni sull'origine delle formule , l'essenziale e poi l'esecuzione.

Autore:  Piccio [ mer ago 03, 2016 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Per me è il contrario, una volta calcolata la geometria, farlo sarebbe una passeggiata.
Il mio problema rimane interpretare queste benedette formule... :muro:
sono rimasto all'esempio pratico figurativo con quote associate, magari seguito passo passo,
per ora sono ancora al palo, e la volpe mi sta girando intorno... :risatina:

Autore:  onorino [ mer ago 03, 2016 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

io sono anche interessato alla costruzione dei creatori , per quello ci vorrà un post tutto suo.

Autore:  Piccio [ mer ago 03, 2016 15:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Rino: cosa intendi per creatori?
Quello che io ho proposto, era un monotagliente ben fatto, profilato a modulo,
per tagliare ingranaggi a denti dritti "home made" in modo corretto, niente di più...
Non mi permetterei mai di sostituire il modo professionale.

Autore:  Bricòla [ mer ago 03, 2016 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Quindi, Piccio, la teoria ti servirebbe unicamente per disegnare, in scala, l'effettivo profilo del vano tra due denti, poi gestisci manualmente il movimento della mola affilatrice seguendo il profilo disegnato.
In rete ci sono vari tutorial per disegnare al CAD le ruote dentate con profilo dei denti ad evolvente; ad esempio questo:
http://vincenzopalumbo.altervista.org/autocad-disegnare-una-ruota-dentata-con-profilo-dei-denti-ad-evolvente/, che definisce alcuni punti della curva e poi li raccorda con una spline.
Un'altra strada possibile è il "Gear template generator" di woodgears http://woodgears.ca/gear_cutting/template.html. Attenzione, la versione gratuita approssima l'evolvente con un arco di cerchio, per avere il disegno con l'evolvente corretta bisogna scaricare la versione a pagamento (26$).
Non so, ma il profilo del disegno che hai postato mi sembra che non rappresenti l'effettivo vano tra i denti: è come se la dentatura fosse "raddrizzata", con i denti paralleli tra di loro.

Autore:  MauroO [ mer ago 03, 2016 15:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

I creatori siano più semplici in quanto sono a tutti gli effetti una dentiera elementare, quindi a fianchi diritti, si trovano i parametri su tutti i libri di tecnica di officina e sui manuali di meccanica.

Autore:  Piccio [ mer ago 03, 2016 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Ciao Bricòla, il profilo è stato generato in automatico da un softuer preso in rete, postato da Mauro, che ti fa pure la simulazione in movimento, io ho solo completato la tabella con:
numero denti, modulo, angolo di pressione, e altre poche cose che non conosco, dopo con calma proverò a postare quanto detto.
Grazie per i link inseriti, dopo verifico... :P

Ciao Mauro, ma allora per realizzare il taglio con un creatore devi avere forse una tavola rotante sincronizzata con l'asse lineare della fresa o sbaglio...
se ò cosi come penso saranno in pochi a poter fare ingranaggi fatti bene in casa... in caso contrario dammi qualche dritta, sto facendo esperienza ora... :risatina:

Autore:  yrag [ mer ago 03, 2016 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

"...una tavola rotante sincronizzata con l'asse lineare della fresa o sbaglio..."
Non sbagli.

Autore:  Piccio [ mer ago 03, 2016 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ingranaggi No Problem...

Grazie Vincè!
be' allora tanto più semplice non direi proprio, comunque è tutta esperienza... e forse tra un paio d'anni anchio sarò un semiprofessionista, o tuttalpù solo semo... :risatina:
per ora seguo la mia pista, tanto quello che manca è solo il profilo del modulo perfetto, ma sarà solo questione di tempo... :muro:

Pagina 6 di 11 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/