MECCANICA e DINTORNI
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/

Fly Cutter o fresa a spianare??
http://meccanicaedintorni.morpel.it/phpbb/viewtopic.php?f=21&t=29280
Pagina 7 di 9

Autore:  onorino [ mer apr 24, 2024 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Parlate di acciaio al piombo come della spazzatura, piombo non vuole dire che hanno la resistenza del piombo, anzi in alcuni casi sono acciai da bonifica e da tempra, il piombo aiuta solo in lavorazione, per il resto è sempre un acciaio.

Autore:  enricopiozzo [ mer apr 24, 2024 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Prima prova
Diametro tra 80-90mm, 250 giri, avanzamento a 15, asportazione 1/10
Lavora bene ma la finitura è da migliorare, non è affatto a specchio..

Autore:  carlo1974 [ mer apr 24, 2024 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

ehm , l'utensile è in hss ? se si , devi sempre considerare la velocità di taglio corretta .che materiale sei andato a lavorare ?

Autore:  enricopiozzo [ gio apr 25, 2024 04:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Credo sia Fe
Utensile in hss della impero

Autore:  onorino [ gio apr 25, 2024 08:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Dall’ultima foto sembra un po’ spuntato, anche se la foto inganna, prova con un utensile leggermente raggiato.

Autore:  enricopiozzo [ gio apr 25, 2024 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Ho fatto un po di prove, a 150 giri lavora bene, fa dei bei trucioli ma la finitura è brutta, se sali a 250-300 giri la finitura migliora, non è a specchio ma non va male, il tagliente però non dura.
Se metti acqua peggio ancora.
Riaffilando con maggiore raggio lutensile resiste molto molto meglio, ma come finitura non ci siamo.
Non è facile, ho l'impressione che lutensile non sia adatto

Autore:  lelef [ gio apr 25, 2024 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

qualcosa non va^,riduci le variabili e prova a metter dentro un utensile da tornio a placchette.

Autore:  Davide Resca [ gio apr 25, 2024 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Utensile troppo appuntito e 1/10 di profondità è troppo ... prova solo a pelare se vuoi la finitura a specchio...

Autore:  lelef [ gio apr 25, 2024 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

mah, vista la rigidita^ della macchina ci si puo^permettere ben piu^di 1/10

Autore:  onorino [ ven apr 26, 2024 04:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Comunque il “ferraccio” non viene lucido, poi lucido e “liscio” sono due cose diverse.

Autore:  enricopiozzo [ ven apr 26, 2024 07:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Al primo giro con inserto nuovo è venuto liscio ma il tagliente ha ceduto, riaffilando con più raggio l'inserto dura ma la finitura è peggiorata, non è più liscio

Qui vedete bene la forma dell'utensile, influisce anche molto quanto lo fai ruotare rispetto al portautensile

Il lato che va a lavorare frontale sul pezzo mi sembra troppo inclinato in avanti, non credete ?
Essendo un utensile da alesatura su tornio è fatto per un portautensile che deve essere messo il asse al pezzo, qui sul fly è inclinato di 10 gradi rispetto al piano, forse dovevo inclinare maggiormente il foro del portainserto ?

Autore:  lelef [ ven apr 26, 2024 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

mah, quelle cose li le coreggi come vuoi affilando,
piuttosto non e^che il contatto col pezzo sia troppo arretrato?
per spiegarmi meglio, immaginalo su un tornio, é come se l^utensile fosse troppo in basso sulla torretta

Autore:  enricopiozzo [ ven apr 26, 2024 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

Si in effetti con lutensile fatto cosi il tagliente è qualche mm indietro rispetto al centro della testina, secondo te può influire?

Autore:  lelef [ ven apr 26, 2024 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

visto che Carlo segue mi piacerebbe sapere anche la sua opinione,
per come la vedo io e per quel che mi e^capitato e^proprio come se l^utensile del tornio fosse basso, tende a prender sotto, quindi rigacce e spostamenti di quota e ricalca il truciolo conrtro il pezzo, solo che qui il pezzo e^fermo e l^utensile gira quindi risulta meno intuitivo

Autore:  carlo1974 [ ven apr 26, 2024 23:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Fly Cutter o fresa a spianare??

posto che io non amo gl'utensili a bandiera , le mie osservazioni sono :
1) su che diametro lavora l'utensile ? calcolati la velocità di rotazione considerando di tenere una velocità di taglio tra i 15 e i 20 metri al minuto , 30 al massimo . per calcolare i giri ideali utilizza la formula S (giri mandrino...) = Vt(veloc. di taglio...) x 1000 / D x 3,14 .
ad occhio , 150 giri mi sembrano tanti ...
2)sono utensili per asportazioni molto leggere , per cui , profondità di passata molto leggere (0,05 - 0,3 )...
3) considera come un utensile da interni quindi il tagliente deve stare sopra la mezzeria del pezzo .
nel tuo caso , leggermente più avanzato .
visto che ormai non puoi avanzarlo oltre la mezzeria , ruota l'inserto o affilalo in maniera che la faccia esterna non talloni .
4)l'inserto deve essere affilato . essendo l'asportazione modesta , non c'è il rischio di rottura da sforzo quindi fai un tagliente ancora più positivo .

Pagina 7 di 9 Tutti gli orari sono UTC +1 ora
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
http://www.phpbb.com/