MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 11:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Prima prova......
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 08:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Ieri ho finalmente provato la fresatrice con fresa Noma a tre inserti. Nella prima fresatura ho usato velocità 1000 giri asportazione metallo 0,5 mm. Sulla seconda fresatura ho usato velocità 2000 giri asportazione metallo 2 mm.
Nella prima lavorazione la fresa sembrava che stesse ferma (senza alcun rumore)! Nella seconda lavorazione si sentiva che l'utensile lavorava ma senza vibrazioni. In quanto all'avanzamento sono andato un po' spedito, sia nella prima che nella seconda lavorazione, ma nella seconda quando per due volte ho provato a forzare la velocità di avanzamento la fresatrice si è fermata. Conclusioni penso che con questa macchina non posso effettuare asportazioni truciolo al di sopra del millimetro. Queste sono le uniche prove che ho fatto se avete consigli e certamente ne avete sono più che graditi!



PS il materiale lavorato è alluminio ma non so quale.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 09:02 
l'alluminio è un gran bastado. Mi sembra di vedere che hai un problema di rifusione del truciolo asportato sul bordo di taglio. Hai provato a raffreddare a liquido? dovresti sensibilmente migliorare. Ma a parte quello credo che 2000 giri siano tantini, sopratutto per una fresa di diametro grande


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 09:33 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
quei buchi non mi piacciono o si e' mosso il pezzo ho ha vibrato la fresa

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 09:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar set 16, 2008 17:13
Messaggi: 1193
Località: Provincia di Parma
ma la fresata è l'arco oppure la spianatura del pezzo?!

_________________
finalmente ho filmato il nostro ing.orsoImmagine

avc


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 10:37 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
deve essere l'inverter che è andato in protezione per sovracorrente...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 10:39 
si, perchè la fresa si è piantata cosa che non avrebbe dovuto succeddere. Si è impastata con il truciolo secondo me


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 10:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
hai impastato gli inserti. Sicuro siano inserti per alluminio? Hai lubrificato?

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 10:51 
si, lubrificare (con l'alluminio ho imparato a mie spese) e andare a giri più bassi con frese di diametro di quel tipo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 11:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
no no 2000 giri vanno benissimo magari passate più leggere ma non diminuire giri io con una 40 vado a 6500 giri passate da 5mm 0.1 ad inserto basta sia lubrificata e inserti specifici

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 11:34 
ah, ok... :smile:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 13:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
è stata solo una prova per vedere come si comportava, fatta a secco e gli inserti non so se sono per alluminio, la sigla è: SEHW 12 04 AF SN alla fine della seconda fresatura gli inserti erano impastati (c'era dell'alluminio incollato) mentre nella prima fresatura sempre a secco 1000 giri asporto 0,5 mm alla fine la fresa pur avendo lavorato per tutta la lunghezza del pezzo era pulita. Quest'alluminio mi si attacca anche sulle punte da trapano o sugli svasatori se non metto petrolio. La prossima prova la vorrei fare su un porta utensile della Kennametal che dovrei abbassare da 14 mm a 12 mm. Mi dite i parametri? (Ho anche frese a candela che potrei usare in acciaio e titanio).
Qual'è l'inserto per questa fresa adatto all'alluminio? Mi date la sigla? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 14:05 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
se sono colorati di giallo hanno riporto TIN non va bene con alluminio perchè principalmente sono ossidi di alluminio quindi affini al materiale che lavori per cui il fenomeno del TDR è ancora maggiore qmq con una dose di alcool sei a posto

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 14:09 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
certo che a 2000 giri ti tocca lavorare con l'impermeabile... :mrgreen:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 14:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
Zeffiro!!!!!!!! sei un mito !!!!!l'ho sempre detto che una buona dose di alcol fa sempre bene :rotfl: comunque ti ringrazio !!!! gli inserti sono di colore grigio antracite!!!

Per Luk !!! sensa impermeabile mi faccio una bevuta!!!! :rotfl:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 03, 2008 14:59 
io ormai l'alluminio a secco non lo lavoro mai, e lavoro quasi solo alluminio :smile:

spesso chiamo anche gli amici e ci "lavoriamo" l'alluminio tutti insieme :mrgreen:


scherzi a parte, davvero da quando uso l'acool non spacco più punte


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it