MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 05:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: lun nov 03, 2014 21:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
salve a tutti, dopo aver visto il lavoro di McMax sulla sua fresa, ho pensato di chiedere se secondo voi posso installare un inverter sulla mia fresa.
Lo farei per avere un pò di giri in più ma sono dubbioso per la cinghia, è piatta e il tendi cinghia non è dei migliori. in più gli avanzamenti cambieranno, come faccio a calcolarli?ad occhio?
grazie anticipatamente :grin: :???:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: lun nov 03, 2014 22:35 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Certamente che puoi mettere l'inverter. Se le cinghie slittano, sarebbe un bel lavoro montare delle cinghie trapezioidali, adesso hai il tornio e puoi fare le gole alle pulegge. Gli avanzamenti sono proporzionali al numero di giri del mandrino, come dice la tabella.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: lun nov 03, 2014 22:45 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
ci avevo già pensato alle cinghie trapezioidali, infatti ho cambiato i cuscinetti da poco, il problema è che dentro la struttura c'è un traverso fatto in fusione 8x12 cm circa e non riesco a tagliarlo. c'è qualche altra soluzione?

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: lun nov 03, 2014 22:56 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
:oops: Grazie

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: lun nov 03, 2014 23:17 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Io no conosco quella macchina, prova a mettere foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: lun nov 03, 2014 23:38 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
Ok grazie, :grin: domani faccio altre foto più dettagliate.

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: lun nov 03, 2014 23:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1430
Località: galgagnano (Lodi )
io ho una om lario a cinghia piatta, con il motore originale a singola velocità ha una velocità massima circa uguale alla tua, con il motore originale a doppia velocità arriva a 750 giri, ho montato un inverter e arrivo tranquillamente ai 1000 con un motore da 1400 giri, ho provato a salire con la frequenza fino a 1300 giri circa ma oltre ai 1200 giri comincia a vibrare tutto, il problema non è il numero di giri ma l 'equilibratura delle pulegge che sono una bella campana di ghisa che sulla mia peserà quasi una decina di chili

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: mar nov 04, 2014 06:52 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
grazie Flosi, sulla mia le pulegge della testa saranno circa 25 kg, adesso ci ragiono per bene, intanto posto altre foto magari salta fuori qualche modifica.. :grin:

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: mar nov 04, 2014 22:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
come promesso posto altre foto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: mar nov 04, 2014 22:03 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
nell'immagine 0311 si vede il pezzo di fusione è fatto a T ed è bello grosso.. :???:

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: mar nov 04, 2014 22:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Se è come ipotizzo, mettere le cinghie trapezoidali è un bel lavorone. Devi smontare l'albero, almeno quello che si vede, forse anche quello in basso amenochè non abbia le pulegge a sbalzo.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: mar nov 04, 2014 22:29 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
si proprio così. C'è il motore a terre che con due cinghie trapezioidali da il moto all'albero in mezzo e questo da il moto all'ultimo in alto tramite la cinghia piatta.

io però stavo pensando :?:
prima provo così e vedo cosa succedo.
dopo alla peggiore metto il motore sopra la struttura e faccio una trasmissione a catena può funzionare?

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: mar nov 04, 2014 22:35 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
pensavo una cosa del genere


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fresa Dania con inverter?
MessaggioInviato: mar nov 18, 2014 22:07 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
salve a tutti, questa sera ho provato in velocità ad installare l'inverter che mi sono fatto prestare da un amico/fornitore. Ho provato a fare quella fresata circa 3,5 mm con una fresa da finitura 4 taglienti diam 36mm, ovviamente sono andato ad occhio solo per vedere come si comportava sia l'iverter che la cinghia e devo dire che di questa prima prova mi sento molto soddisfatto il tutto reagisce molto bene :cannabis:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it