MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 12:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 10:19 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
Salve a tutti sono Alessandro. Ero interessato all'acquisto di una fresatrice da banco e mi è stata proposta una CST 0. Io devo fare solo qualche lavoretto, niente d impegnativo. La domanda è fa al caso mio ma soprattutto è una macchina affidabile? I pezzi di ricambio eventualmente sono reperibili?
grazie..

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 19:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
risposta dipende da quale cst, ci sono quelle che non hanno la vite sulla X ma lavorano con una leva su cremagliera e queste le lasceri a chi lavora in bigiotteria, poi ci sono quelle che hanno l'attacco per le frese orrizzontale e anche queste le lascerei stare. Se ha la testa e tutti gli avanzamenti a vite ed è in buone condizioni è migliore di un trapano fresa cinese

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: gio feb 27, 2014 22:54 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
Ok zaffiro, appena mi manda delle foto te le posto così mi dai un consiglo ( io non ne so una mazza)
Grazie

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 08:10 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
si ma a chi rimetto fattura di consulenza ? Le mi amanti costano :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



scherzo ....... metti le foto e vediamo

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 11:36 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
http://www.subito.it/vi/82282313.htm
oggi che sono a casa ammalato ho trovata questa ho chiesto marca e modello appena mi rispondono. Lo scrivo.
P.s. per la fattura ti mando i dati così incremento le spese e riduco l' erario( sempre troppo oneroso) :muro: :matto: :grin: :grin:

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 11:49 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
http://www.emacchinari.com/index.php?ac ... k_id=68933 ho trovato anche questa

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 12:53 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
scusa ma perche' non dai un occhiata al mercatino C'E quella di OMAX a 900.00 euro almeno vai sul sicuro la prendi da uno fidato e fai un ottimo affare.
ciao

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 12:55 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Messaggi: 1430
Località: galgagnano (Lodi )
quelle del primo post sono 2 cst di modelli diversi quella verde reseda con le regge nella quinta foto è identica alla mia , la zeus del secondo è una cosa completamente diversa peserà almeno il triplo delle altre ed ha l' avanzamento automatico, dipende dal prezzo però le cst a 1450 euro mi sembrano un po' troppo

_________________
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 13:11 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
Ok grazie del consiglio adesso do un occhiata

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: ven feb 28, 2014 14:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Quelle CST non mi piacciono molto, hanno la vite di manovra dell'asse z che si aziona in un modo non dico vergognoso per rispetto del costruttore italiano, ma quasi. Altra cosa, la testa verticale di quella su subito mi pare a dir poco smilza. La fresa del secondo annuncio invece è totalmente diversa, una bestia da 10 quintali, bisogna vedere se hai posto, forse è la scelta migliore. Comunque io fossi in te proverei a chiedere a quello che vende la CST se ha ancora quella grigia che si vede sullo sfondo nella quarta foto, quella mi pare proprio una bella macchinina a confronto delle altre. Ad ogni modo se dovessi comprare una fresa il top per me sarebbe o una Deckel (e direte: "Grazie e che cacchio) altrimenti molto bella è la Rigiva (Officine Riva - Varese), secondo me sono estremamente versatili, pensate che la piccolina a trovarla accessoriata è spettacolare, è una universale con avanzamenti sui tre assi, divisore universale originale Rigiva con anche un dispositivo che permette di dentare con creatore :shock: , testa a stozzare, testa verticale oppure birotativa (dipende dai casi), ovviamente alberi orizzontali e supporti, e testa veloce con canotto per foratura, oppure testa di foratura da montare al posto di quella verticale, meccanicamente è molto ben curata, la cosa particolare è che ha le guide quadre e non a coda di rondine, ho avuto occasione di usarne una, beh, libidine. Scusate la divagazione ma è una delle mie macchine preferite :mrgreen:
http://www.lathes.co.uk/riva/

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: mar mar 04, 2014 22:02 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
Rieccomi qua. Ho trovato un'altra proposta da esporre al vostro severo giudizio.
la domanda è: posso fidarmi di una presa che forse è più vecchia di me?
http://m.annunci.ebay.it/s-annuncio/fre ... o/58888088

metto il lino perché le foto che mi ha mandato sono oltre il limite consentito [b44.gif]
grazie tutti

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: mar mar 04, 2014 22:04 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
Caspita non era quella la vignetta selezionata :muro:

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: mar mar 04, 2014 22:14 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Le foto devi ridimensionarle a 1.024 x 768.

"la domanda è: posso fidarmi di una presa che forse è più vecchia di me?"

Non mi fiderei, le prese vecchie non sono a norma e puoi prendere la scossa :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: mar mar 04, 2014 22:27 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: gio feb 20, 2014 23:18
Messaggi: 157
Località: Piove di Sacco (PD)
Per le foto avevo capito della dimensione, ma è l' inserzionista che me le ha girate così.

Ma di che presa parli? Quella elettrica o quella per i fondelli? :risatina: :risatina:

_________________
Nessuno nasce imparato.( o almeno così dice mio padre)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquisto prima fresatrice
MessaggioInviato: mar mar 04, 2014 22:29 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Ho semplicemente fatto il copia e incolla di quello che hai scritto, rileggi... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it