MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è gio giu 06, 2024 16:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Seco quattromill
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 21:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
Tempo fa, ho chiesto consiglio per l'acquisto di una fresa a spianare.
Carlo, mi consiglio' di acquistare una "seco quattromill", mi precipitai al preventivo ma dovetti abbandonare, era troppo cara per me.
Mi misi in cerca di una fresa che gli assomigliasse e trovai una Noma uguale spiccicata nella geometria.
Oggi l'ho provata, finalmente e posso dire ad alta voce:

Grazie Carlo!!!!

La fresa e' fantastica, taglia con una dolcezza unica, con passata da 1mm, la fresa sembra girare a vuoto.
E fantastica!!!!!!!!!!!!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 21:24 
Non connesso
CAPO DEI CAPI OFFICINA

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:32
Messaggi: 4333
Località: CAVARIA
e bravo mino

_________________
foto del boss da piccolo piccolo
Immagine
e da vecchioImmagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 21:33 
mi raccomando, dacci dell'avanzamento...almeno 1 decimo a dente....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lun nov 24, 2008 23:57 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
oggi con la mia 4 mill presa di cubo (nel senso della fortuna, intendiamoci bene! :rotfl: )

ho sbagliato nell'affondo e ho fatto una passata impegnando tutto il lato del tagliente

praticamente ho levato 5mm di una lastra da 1 cm di spessore di 42cr4 in una sola passata!

me piase sta freseta :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 09:15 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
con la fresa hobbistica??? :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 09:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
yesse, fa un casino assurdo ma cmq la macchina non penso sforzi oltre il dovuto...

sono quei caspita di ingranaggi con 10 decimi di gioco a dente che ballano tutti... :-|

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 10:06 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
qual è il diametro della fresa?
e soprattutto quant è l'impegno della fresa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 18:33 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Messaggi: 1815
Località: Napoli
be allora anche io devo ringraziare Carlo! Visto che la fresa noma l'ho presa proprio perchè minolino e zero zero se ben ricordo si erano trovati bene!!! Grazie Carlo!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 20:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Messaggi: 1142
Località: Formia LT
x n1x, il diametro e' 50mm e mi pare costava sui 100€ + inserti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 22:23 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 07:23
Messaggi: 389
Località: Trani
mi lascia perplesso la passata da 5 mm .. poi se l'impegno fresa era il 20% ci siamo.. aspetto risposta di luk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 22:30 
a mio avviso per fare 5 mm di passata , stava andando bassissimo come avanzamento...altrimenti se si fà il calcolo della potenza assorbita, non credo che ce la possa fare......penso che per una passata da 5 mm e avanzamento di 3 decimi a dente, una 50 mm richieda almeno 2,5 - 3 kw .... lascia pure che abbia il taglio dolcissimo, ma un qualche kw lo assorbe...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 22:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
la mia è 32mm di diametro e il motore è 2,2kw, ce la si fa? :mrgreen:

altro che pianissimo, ci ho tirato dentro malamente, mi sa cmq che non mi sono spiegato bene, la piastra era in piedi e non in piano, praticamente l'impegno della fresa era al 33% (1 cm è un terzo di 32 mm :grin: )

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 22:44 
con un motore da 2,2 kw , credo che riusciresti a tirare una passata da 5 mm anche su 32 mm di fresa (solo perchè il taglio è veramente dolce..).bisogna poi vedere, anche la coppia disponibile del motore e se effettivamente eroga 2,2 kw .comunque, potrebbe farcela....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 22:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
il problema è che sta maledetta macchina sembra una mitragliatrice su le asportazioni un po + impegnative...

cmq con asportazioni al 100 % 3 mm li taglia via tranquillamente

visto che l'avanzamento lo calcolo in ms ovvero "manovellate" al secondo :mrgreen:

e la vite ha passo 4 (almeno credo), con 3 mm di asportazione faccio un giro al secondo, quindi sono 240mm minuto circa...

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mar nov 25, 2008 23:13 
triplica , almeno.....


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it