MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 06:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 10:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
In qualche occasione mi capita di effettuare lavorazioni con Fresa a Disco: da 0.5 a 3mm e oltre.
Mi sono costruito un mandrino (D.20mm) per calettare questa tipologia di utensile che di fatto è a frizione in quanto costituito da due superfici piane che stringono la fresa mediante una vite centrale. Vedi foto.
L'insieme mandrino-fresa viene infine bloccato e montato sulla fresatrice mediante un comune sistema Erickson e pinza adeguata.
Dopo tutta questa spiegazione arrivo al punto. Qualcuno utilizza un sistema un po' più "furbo" di questo?

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 11:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
foto ?


ancora non hai smaltito lo spumantino :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 11:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Effettivamente sono un po' provato da questa vacanze.... :oops: :oops:
In alternativa all'Erickson (purtroppo montato in fresatrice per un altro lavoro) ho inserito in foto equivalente ma specifico per la mia Deckel.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 11:19 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non le ho mai usate frizionate , comunque avrei utilizzato delle molle a tazza come frizione.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 11:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Perdonami Rino ma mi sono espresso male. Per FRIZIONATE intendo che non c'è chiavetta o altro sistema meccanico di ritegno. La fresa è di fatto bloccata dalla pressione esercitata dalla vite che assialmente stringe la Rondella sul Mandrino. Ovviamente non ruota su se stessa...

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 11:40 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
ok , non ci avevo capito nulla :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 12:12 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun set 29, 2008 21:42
Messaggi: 103
Località: Genova
scusa necchiom,
mi servirebbe una pinza come quella in foto.
Potresti gentilmente darmi qualche informazione?
Grazie...e Auguri a tutti

_________________
Angelo


Ultima modifica di javison il ven dic 26, 2014 12:13, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 12:12 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
A me piacerebbe sapere (vedere) se il bullone che stringe la fresa , ha la testa dal lato utensile o dal lato codolo . . . :grin:


L'hai fatto come il mio ?

viewtopic.php?f=23&t=12907&start=0


Altrimenti , brutalmente, ti copio . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 12:36 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
La fresa (che poi mi pare sia una sega) che usi ha un foro tondo, giusto? Non credo che ci siano alternative. Io ho fatto due alberi porta sega con lo stesso principio.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 12:45 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
le più grandi hanno anche lo scasso per la chiavetta e sono frese a disco.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 12:53 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Si ci sono pure frese a disco sottilissime che hanno la cava per la chiavetta. Ma quella della foto mi pare quella che in inglese si chiama "slitting saw". Non avendo la cava per la chiavetta non vedo altri modi per bloccarla su un albero che l'aderenza tra la superficie della sega e due piani che la stringano.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 12:56 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
si sulle piccole di solito non c'è chiavetta e il blocco è per frizione.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 14:13 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Eccovi i componenti del mandrino che ho realizzato. Con questo design si ha la possibilità di calzare frese a disco con spessori differenti. Ovviamente non si deve esagerare con la coppia (o asportazione per dente...).
In pratica la parte che accoglie la fresa penetra all'interno del mandrino; il sistema di fissaggio è frontale. Ad oggi sono sempre riuscito a svitare il tutto senza invocare l'aiuto dei... santi.
Ultima info: tutte le frese di questo tipo che possiedo non hanno cava-chiavetta.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 14:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
@javison - per favore dammi qualche ulteriore indizio sulle info che ti occorrono altrimenti rischio di diventare prolisso e/o logorroico. :risatina:
E' di tipo convenzionale per le Deckel FP1 e FP2. Il cono è un ISO40 con bloccaggio del codolo a filetto a dente di sega: S20x2.

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mandrino per frese a Disco
MessaggioInviato: ven dic 26, 2014 14:18 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Ben fatto !

Tu hai ottenuto poco ingombro sotto la sega, incassando la testa della brugola . . . . :grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it