MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 08:39 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 14, 2015 05:49
Messaggi: 6
Località: Prato
Salve a tutti, mi chiamo David e vi scrivo per la prima volta nonostante abbia letto molto sia sul vostro che su altri forum, purtroppo non sono molto esperto e nonostante varie ricerche non sono arrivato al dunque. in soldoni io avrei bisogno di preparare dei telai per machine da tatuaggio, mi sono sempre servito da un costruttore di zona che lavora al tornio e fresa, oppure attraverso un tecnico con macchine cnc che mi creava da mio schema il pezzo. adesso però vorrei provare ad approfondire alcuni aspetti tecnici molto specifici e per farlo avrei bisogno di materiale, se mi conviene, altrimenti fare pezzo pezzo pagando un tecnico al cnc potrebbe costarmi un capitale e non essere comunque così immediato e interessante.

Innanzitutto si parla di ferro dolce, cioè al carbonio, perchè assorbe meglio le vibrazioni ed ha le giuste proprietà elettriche e magnetiche. I metodi sono due, o costruire il corpo da pieno oppure dividere il corpo in tre parti separate e poi unirle con un tig o con viti.
se costruisco pezzi separati di solito si fa con fresa oppure con mola, trapano a colonna e saldatrice tig, tutti pezzi (fresa apparte) di costo contenuto, escludendo il maledetto tig che però può essere sostituito da semplice saldatrice ad elettrodi anche se il lavoro poi risulta esteticamente più spartano.

Il ferro ha dimensioni cm 7x7 con uno spessore di 2 cm

allego in basso le immagini

A questo punto il consiglio di cui avrei bisogno, essendo io completamente inesperto di questi sistemi dal punto di vista pratico:
1) voi per fare un lavoro di buona precisione che attrezzatura mi consigliereste?

2)Se la scelta migliore fosse una fresa che modello mi consigliereste? non so i prezzi ma vedo in giro minimo 300 euro, io vorrei stare sotto i mille, molto sotto possibilmente perchè non faccio macchine per lavoro.

Mi è stata proposta un proxxon mf70 ma ce la fa a lavorare ferro per uno spessore di circa 2 cm?

che ne pensate delle paulimot?


Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi

Allegato:
MACH-BSI-3pm-LG.jpg


Allegato:
tmp-f1010-st-product-01.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 08:49 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
David, prima di postare, dai una lettura al regolamento, completa il profilo con la località di residenza e presentati in "Presentazioni".
Dopo queste operazioni, il topic si sbloccherà automaticamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 16:06 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 14, 2015 05:49
Messaggi: 6
Località: Prato
grazie della precisazione, pensavo fosse opzionale la presentazione che ho scritto volentieri. spero in un qualche vostro aiuto e che possa ricambiare al più presto
Buona giornata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 16:12 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
....col costo della fresa tornio ecc ecc ti compri 200 macchinette gia' fatte,se no' trapano, mola, tig.

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 16:20 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 14, 2015 05:49
Messaggi: 6
Località: Prato
ciao b walk, se volevo macchinette già fatte non chiedevo della fresa, se vuoi consigli sul mio lavoro puoi chiedere sarò lieto di rispondere, invece a me servono info sul tuo lavoro.
La tua soluzione trapano mola e tig è interessante, e forse la migliore ipotesi, ma cosa consigliereste per fare un taglio preciso del ferro? la mola pensi sia la giusta soluzione o esistono sistemi migliori?
grazie ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 16:48 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Dipende d quanto tempo da perdere hai, che manualità possiedi e sopratutto che finitura e margine di errore vuoi ottenere.

Conosco una persona che per mia madre ha rifatto esattamente un cardine particolare dell'apertura di un forno semplicemente con lima, sega e saldatrice a cannello per unire le varie parti.
Dopo 8 anni sta ancora su e funziona meglio dell'originale.

per curiosità, che pezzi sarebbero???

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 16:50 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
proxon lascia stare è di alluminio pressofuso non riesci a lavorare l'acciaio, sotto i 1000 eurozzi trovi trapani/fresa da banco usati made in china, con questi riesci con un pò di pazienza e fantasia sulle piazzature a fare quei pezzi.
Ti consiglio di disegnare su un foglio quanto vuoi eseguire incollarlo sulla lamiera e poi hai 2 strade:
1) tanti fori appena esterni alla lienea disegnata accanto all'altro e poi tagli con scalpello
2) vai di mola a taglio, io da ex studente aggiustatore preferisco il primo metodo
se fai così, fai prima scassi meno fresini che cmq costano e stressi meno la fresa con grosse passate, per la giunzione se non sai saldare vai di viti INOX che se messe nei punti giusti sono anche belle da vedere.

Sei pratese, di dove di preciso io abito a campi se serve consulenza meccanica + che volentieri

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: lun dic 14, 2015 20:59 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Se non hai tempo da perdere, imparare a tornire e fresare per far due pezzi in croce non è certo la strada giusta. Senza stare a far considerazioni sull'aspetto economico della cosa che potrebbe costarti più di tutto il laboratorio.
Comunque, opinione personale: l'idea di Zefiro per me è la migliore, considera anche che solo con un po di pazienza il livello della finitura può essere davvero spettacolare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: mar dic 15, 2015 05:26 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun dic 14, 2015 05:49
Messaggi: 6
Località: Prato
grazie, siete stati molto chiari. basandomi allora sui dati che mi avete dato e avendo compreso difficoltà tecniche e costi, per adesso ho trovato una soluzione, inizierò l'uso di tornio e fresatrice tramite un amico con laboratorio, i corpi macchina li prototipo e studio ma poi li faccio realizzare al cnc da un professionista che mi ha chiesto una cifra che credo ragionevole. Seguirò i consigli di Zefiro per i miei esperimenti più spartani perchè anche l'idea di riscaldare troppo il metallo e quindi modificargli le proprietà non mi allettava molto. vedrò cosa ne salta fuori, e sicuramente vi disturberò ancora. grazie ed a presto, grazie Zefiro ho uno studio di tatuaggi in prato se vuoi passare a fare un saluto, zona san paolo, se mi servono informazioni ulteriori, e mi servono, non mancherò di chiedertele, mi mancano molte basi sui tipi di metalli,i trattamenti e l'aytrezzatura da utilizzare per lavorarli. dal punto di vista delle tattoo machine siamo fermi alle tecniche del secolo scorso. ad esempio bruniture a caldo che però ho paura induriscano il ferro, al giorno d'oggi credo si possano trovare buoni trattamenti chimici


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: mar dic 15, 2015 08:15 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
no niente tatuaggi a meno che la VIOLA non vinca il campionato in quel caso un bel giglio di firenze sul petto.
Brunitura su acciaio si opera a 140° a questa tempratura non si ha nessun cambiamento di fase nella struttura del materiale detto alias rimane morbido, se vuoi personalizzare i tuoi utensili di lavoro meglio sarebbe la " zincatura tipo quella da occhiali " se chiedi al bugli lui la fa per ditte che costruiscono occhialeria viene di un marroncino scuro ci sarebbe anche la nikelatura a spessore ma potrebbe dare reazioni allergiche ai tuoi clienti meglio soprassedere

bugli http://www.buglisrl.com/

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Ultima modifica di Zeffiro62 il mar dic 15, 2015 14:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: mar dic 15, 2015 09:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
ma farli tagliare con il plasma o waterjet e poi saldarli ?

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: mar dic 15, 2015 13:25 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
".. .. a meno che la VIOLA non vinca il campionato . . . "

In Veneto la VIOLA è quello che a Campi Bisenzio chiamano T O P A . . . . :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: mar dic 15, 2015 13:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
azz allora ce l'ho nel sangue :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: mar dic 15, 2015 23:13 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
:risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio fresa o taglio ferro
MessaggioInviato: mar dic 15, 2015 23:15 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
No ......è proprio un chiodo fisso


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it