MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 18:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 10:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Ciao, qualcuno sa che modello di pinza è questo?
Non mi pare un er...
È di un mandrino per un famup...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 11:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
di acciaio armonico.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:19 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom mar 23, 2014 08:26
Messaggi: 29
Località: Alghero
prova a mettere le misure

io possiedo un portapinza senza pinze. prova a dare un occhiata a questo topic , e confronta le misure
viewtopic.php?f=31&t=17146


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:30 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Il fatto è che sono in vendita col loro mandrino e dato che mi interessava volevo capire se poi sono facilmente reperibili altre misure di pinze...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:41 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se non metti le misure , come pensi di poter essere aiutato ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:47 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Ho appena detto che non ce l'ho sotto mano...
Magari qualcuno più esperto le riconosce ad occhio...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 19:49 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Ho trovato questa tabella ma non mi pare di vederle...


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 20:23 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non sono er e questo è sicuro , sembrano forbes.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 21:08 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Assomigliano a delle "double taper series Y" come sagoma...
Credo però sia opera di qualche costruttore italiano di mandrini specifici per famup/bimak dato che il mandrino in questione monta solo su queste macchine...chissà se esiste ancora però... :roll:


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: mer ott 05, 2016 22:24 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Ne ho un po di quelle pinze col loro cono. Me le hanno date con la fresatrice (una Simplon del '71) mi hanno detto che erano a corredo della macchina quando l'officina l'ha comprata.
Sinceramente ora non so quanto le pagheresti ma secondo me prendi un kit con pinze ER !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 06:02 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
dal disegno che hai postato tu sembrano forbes , sono identiche come forma , rimane il mistero delle misure.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 06:59 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Vero, sembrano proprio forbes... Ma sul web non trovo niente a riguardo :???:
Mi sa che faccio prima a prendere un portapinze er... :risatina:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: gio ott 06, 2016 22:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Se hai pazienza domani guardo sulle mie se c'è scritto qualcosa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: ven ott 07, 2016 06:25 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: lun feb 09, 2015 11:56
Messaggi: 115
Località: Rovigo
Ok grazie :a6


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tipo di pinza
MessaggioInviato: lun ott 17, 2016 17:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Messaggi: 1570
Località: Schio (VI)
Scusami Gnok mi ero completamente scordato :matto:
Queste sono le mie, come vedi nel portapinze è riportato "Brevetto Mole"
Ora che guardo la foto mi è venuto in mente che tra le pinze 3 o 4 non sono dello stesso kit! Non le uso mai, mi ero dimenticato!


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it