MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 11:19 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
ciao a tutti
prima di tutto chiedo scusa per il mio cattivo italiano

devo realizzare i pezzi con le foto allegate, e se come sono poco esperto chiedo aiuto e suggerimenti
allora i pezzi sono martelli (coltelli) per mulino (frantoio) per cereale
secondo voi che materiale conviene (cerco di evitare al massimo il trattamento termico) come lo mostra la foto (un pezzo vecchio consumato)ho provato di forarlo e si vede che non è temprato
in che modo devo procedere è meglio la morsa o pure conviene fissarli sul tavolo
grazie in anticipo per tutti i consgli


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 11:34 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
prendi una barra da3metri da 60x10 in c40,o c45 1 oretta ....e' fatto

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 11:41 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
grazie b.valk3 per la risposta tempestiva ma secondo te quanto tempo durano il cliente dice che li cambia ogni 3 mesi e poi che tipo di fresa devo usare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 13:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Messaggi: 3112
Località: Caponago (MB)
direi di lasciar perdere il C40, è molto tenero e ho paura che durerebbero molto poco...

dirigiti verso qualche acciaio legato, oppure dei bonificati, tipo 39NiCrMo3 (ma già bonificato)
attenzione che sono acciai più difficili da lavorare, devi andarci piano con gli avanzamenti e l'affondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 14:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
la durata di 3 mesi mi piace poco hanno verificato i cuscinetti o le bronzine del tamburo? fai delle foto di come sono alloggiati e come lavorano l'usura non so se è imputabile esclusivamente alla macinatura.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 14:50 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
sul mercato (nostro) ho trovato in misura desiderata (10 x 60) solo il Z200C12 ( X210Cr12) che deve essere temprato pero, in questo caso serve la rettifica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 15:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
giacomo328 ha scritto:
la durata di 3 mesi mi piace poco hanno verificato i cuscinetti o le bronzine del tamburo? fai delle foto di come sono alloggiati e come lavorano l'usura non so se è imputabile esclusivamente alla macinatura.

a dirittura e secondo il meccanico di manutenzione alcuni pezzi sono durati 2 settimane , i migliori campano 6 mesi

purtroppo adesso non posso fare degli foto x che il posto è lontano il mulino è tipo questo sono 2 ciascuno monta 72 martelli
Allegato:
broyeur 1ù.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lavoro in serie
MessaggioInviato: mer gen 27, 2016 16:54 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
acciaio Mn Cr 12.2 è adatto per queste cose ASTM 128 GRADE C

http://www.totalmateria.com/subgroup.as ... 62566&db=S

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it