MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 05:44

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 08:18 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 24, 2016 02:45
Messaggi: 49
Località: genova
salve, vorrei montare un tavolo per fresatura con una eventuale base magnetica per rettificare dei taglienti e magari per piccole lavorazioni massimo oggetti di 30 cm. secondo voi è fattibile o non si ha una precisione elevata? il trapano in questione allego foto è un ltf, ho visto che la ltf li produce questi piani di lavorazione da fissare nella base dalla parte dove non c'è la morsa. secondo voi è una cosa sensata oppure faccio prima a comprare anche spendendo di più una fresatrice apposta? ho sentito dire che se si usa il trapano a colonna per fresare si hanno risultati imprecisi e che si rovina il cuscinetto del mandrino.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 08:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ma soprattutto rischi di prendere la fresa in faccia, le frese (macchina utensile) hanno l'albero con foro coassiale dove con apposita vite fissi nel tuo caso un portapinze con cono morse, il cono in cima ha un foro filettato dove va avvitata la vite direttamente dalla testa dell'albero da dove ci sono le pulegge.
le frese non sono punte che lavorano "premute" di continuo sul pezzo ma con l'albero bloccato ad una certa altezza di conseguenza il cono morse da solo non ti assicura un fissaggio ne buono per lavorare ne tantomeno sicuro, qualcuno quì ha fatto degli accrocchi per fissare il cono in mancanza del foro coassiale, ma i lavori che eventualmente potresti fare sono molto limitati e sicuramente non precisi in quanto un trapano è nato per fare i fori.
il cuscinetto è il problema minore, al limite lo potresti cambiare.

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 09:43 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
Al di la di quanto detto da Giacomo, il trapano è progettato per contrastare sforzi assiali, non radiali.
Vero che esistono i trapani fresa, ma sono estremamente limitati rispetto una fresatrice. Lascia perdere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 09:53 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
k,per piccolissime cose in nailon o alluminio,per il resto lascia perdere,e' piu' il giramento di palle che il risultato.per fresare ci vuole una fresa....anche del xxxx ma una fresa

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 10:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
se abiti vicino un dentista , non c'è nessun problema :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 12:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Messaggi: 10470
Località: Sanremo
SAGACE :mrgreen:

_________________
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 12:14 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
ARGUTO [zinzin.gif]

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 12:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: dom gen 24, 2016 02:45
Messaggi: 49
Località: genova
ok lascio perdere, non è sicuro, grazie per l'aiuto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 18:18 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
ACUTO :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 18:31 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
Io .... che tanto gli appuntamenti dal dentista (purtroppo) li ho fissati da quì a fine marzo, una mezza idea ancora non me la sono tolta.
A volte, mi capita di sentirne il bisogno perchè magari dei fare un semplice cava o pareggiare esternamente delle cose invece di usare la lima che non è detto venga perpendicolari ..... mi farebbe piacere.
Poi tra l'altro, almeno da me, sarebbe solo alluminio...

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: lun feb 08, 2016 19:48 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Messaggi: 32784
Località: Napoli
CAPARBIO :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: ven feb 12, 2016 00:54 
Non connesso
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO

Iscritto il: dom gen 24, 2016 21:57
Messaggi: 209
Località: Umbria, Norcia(PG)
Il trapano che ho comprato usato veniva usato saltuariamente per fresare. Aveva i cuscinetti "sballati" e la sede del con morse ovalizzato. Oltre al pericolo rovini il trapano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: ven feb 12, 2016 08:42 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Messaggi: 4163
Località: Senigallia
ecco..... questa è un ottimo argomento per farmi desistere!!!

_________________
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 15:15 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 27, 2016 19:34
Messaggi: 30
Località: Biella
Io ho il trapano fresa Bimak con la banchina gia per fresare all'epoca lo avevo acquistato perché pensavo di poterci fresare fare asole nei tubolari ecc ... poi comprato alcune resine a candela e dopo vari tentatici ho desistito ... il cono come ti hanno gia detto si stacca subito o quasi .. anche il banchetto anche se lo blocchi tende a muoversi o comunque oscillare ... mi avevano consigliato di acquistare anche il cono apposito con la ghiera che si avvita esternamente al mandrino ma mai presa per la cifra dell'originale e poi come ti e' stato detto nn ci fai gran che... ti consiglio anch'io di lasciar perdere ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tavola fresatura su trapano
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 10:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: gio gen 05, 2012 19:35
Messaggi: 474
Località: siniscola
io ho provato a fresare con trapana non ho ascoltato i consigli degli amici dei dintorni ,non immagini cosa succede quando si sgancia mandrino e fresa il minimo ti si rovina utensile e pezzo che stai lavorando questo se tutto va bene se va male ti sentirai un pugno in faccia ,a me mi ha totto gli occhiali

_________________
_________________
MEMENTOTE PRAEPOSITORUM
VESTRORUM

onorare i maestri
http://www.coltellopattada.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it