MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 07:42

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 10:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
materiale AISI 304 tolleranze su alloggiamenti 11 G6 18 G6 spessore interno 2 g6 quello che si vede in ultima foto a dx
numero fasi di lavoro 6 le difficoltà sono che non si apra come un fiore altrimenti addio tolleranza dimensione 18 G6 e la realizzazione della tollerenza sulla quota 2g6


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 11:38 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
un amico mi voleva girare un lavoro che avevano proposto a lui... una serie di 10-15 pezzi per 4 articoli diversi... materiale aisi 316 per 2 articoli bronzo al alluminio per 1 articolo e alluminio "marino" per 1 articolo....

questo mio amico è attrezzato con macchine moderne, sostanzialmente fa lavori per produzione propria, ma non disdegna piccole serie per occupare spazi vuoti delle sue macchine... solo che questa mini serie è troppo piccola e dovrebbe mettere il suo uomo migliore a farle.... ritiene che ci sia lavoro per una settimana.

Ho mezzo rifiutato perché non ho mai lavorato l'inox di nessun tipo e non ho utensili adatti.... forse ho sbagliato, con la carenza di lavoro che ho dovevo essere più intrepido, ma non volevo rischiare di metterlo in difficoltà nel caso non mi venisse fuori un buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 11:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
questi pezzi me li gira una ditta perchè all'interno non sono capaci a farli, l'inox 316 se usi inserti specifici non ha grossi problemi idem per gli altri il bronzo alluminio si lavora come l'inox con utensili nuovi mai usati non hai grossi problemi. Potresti lavorare prima il bronzo con frese o inserti da inox e poi utilizzare gli stessi utensili per il 316

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 19:26 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
in pratica ti danno tutte le rogne , almeno a fine mese ti fanno sorridere ?

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 19:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
mi faccio pagare un foglio da 20 per pezzo lotti da 20/30 pz io sto bene loro pure mi sembra onesto

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 19:53 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
mi sembra poco.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 19:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
è onesto non poco una volta settato il lavoro vengono giù senza tanti problemi come tempo lavoro sono veloci 15 minuti circa.

Io non sono caro su lavori impegnativi vado fuori prezzo sulle piastrine e altri ammennicoli

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Ultima modifica di Zeffiro62 il sab feb 13, 2016 20:00, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:00 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
pensavo peggio.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:06 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
fai spianatura e controno esterno cercando di essere costante come misura
rispiani a misura quegli che si scostano segni lo scostamento col pennarello sopra.
fai la traccia laterale
sgrossi interno su piazzatura vedi che ci sono segni di fresa a sgrosso
metti in piano la piazzatura ed esegui 18G6 11G6
rigiri il pezzo e fai la seconda parte del 18G6 e il 2g6 per i pezzi che scostano dallo zero segnati col pennarello basta usare il correttore
pezzo finito

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:10 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
non fai la squadratura , lavori il grezzo con più sovrametallo , un po' come faccio io con i pezzi in plastica dei box doccia , ho un pezzo in morsa anche grezzo , e lavoro a finire la parte superiore , poi rigiro il pezzo ed uso il finito come battuta per completare il resto , all'inizio lavoravo da manuale , squadrando prima tutto , poi mi sono svegliato :risatina:

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
si non squadro mai se posso, tutte le volte che muovi un pezzo generi errori

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
". . . .tutte le volte che muovi un pezzo generi errori . . . ."

L'ho imparato perfino io . . . . . :(

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
:risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina: :risatina:

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Grazie ! :mrgreen:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ultima
MessaggioInviato: sab feb 13, 2016 20:39 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: gio set 12, 2013 21:45
Messaggi: 1713
Località: Genova
quanto incide il materiale???
quanto la programmazione??
quanto incide la preparazione della macchina??
o se vuoi.... estrapolato il materiale, da quando prendi in mano la commessa per iniziare a quando hai compilato il DDT, quanto tempo ti serve?

Qua a Genova, una nota azienda di raccordi paga:
- ora banco = €32,50
- ora macchina utensile manuale = € 40,00
- ora macchina cnc 3 assi su fresatrice o 2 assi su tornio € 45-50 (dipende un po dalla complessità)
- 5 assi o tornio con utensili motorizzati--- non so
- progetto stampo= ca 6-10% anche qui dipende se è un multi impronte costa meno se singola impronta di più

Sto valutando un modo empirico per capire il rapporto costi/fatturato.... una sorta di studio di settore interno....
faccio un esempio
supponendo di pagare un operaio 1500 euro mese... costa, oneri compresi, ca 30000 euro anno, diviso per le ore che lavora all'anno (ca 1800 ore) sono 16,66 euro ora... facciamo 15...
quindi se un lavoro mi impegna:
- ore 40 * 15 = € 600
- materiale € 1000
- materiale di consumo € 200
totale € 1800
il lavoro dovrebbe essere fatturato 5400 euro nella logica, 1/3 costi 1/3 stato 1/3 a me

se voglio essere competitivo, perché dietro a quel lavoro si trascina del altro più interessante, cmq non sotto i 4800 (toglierei i 600 del costo operaio perché nei ricavi ci sarebbe il mio compenso ma questo penalizza non poco)

che ne pensate?

anzi se mettiamo energia e altri costi si dovrebbe fatturare di più... ma come logica mi sembra corretta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it