MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 11:32 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mar 09, 2015 17:31
Messaggi: 48
Località: Reggio Emilia
Ciao a tutti,
nella mia ricerca di alcuni macchinari per l'officina (tornio e fresatrice) mi sono imbattuto in questa macchina:

http://www.kijiji.it/annunci/attrezzatu ... w/92104399

Premetto che la mia conoscenza delle fresatrici è pari a zero, nel senso che sarebbe la prima che entrerebbe in officina e quindi non ne ho mai utilizzata una per lavoro.

Ne sto cercando una per ovviare alla ricerca di fresatori esterni; prevalentemente mi servirebbe per creare piccole attrezzature, diciamo blocchetti in alluminio indicativamente di cm 10x5x2 con qualche asola e spianatura; oppure lavorare appoggi in teflon per i miei macchinari, sempre oggetti di dimensioni contenute.....

Al di la delle potenzialità non sfruttate di una fresatrice di certe dimensioni (ma non si sa mai che un giorno ci sarà bisogno di quei cm. in più) a voi come sembra quello che ho linkato? Sia come macchina in se che come idoneità alle mie lavorazioni?
Ah, il prezzo risulta trattabile, credo si possa arrivare a 1100, compreso il divisore in foto.

Ringrazio tutti in anticipo!!!

Ciao, cesare.

_________________
Cesare da Reggio E.
Aspirante tornitore e fresatore (nel senso di fare dei trucioli)
In attesa di esperienza per poter dare qualche risposta e non solo fare domande!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 11:59 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Messaggi: 1482
Località: Fiesse (BS)
a 1100 se non a problemi di rotture o sballamenti vari mi sembra un affare se poi gli tiri su qualche attrezzo meglio ancora

_________________
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 14:52 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
E' vicina a casa tua e pure accessoriata,trattasse a 1100, sarebbe molto bella.
Hai lo spazio adeguato per operarla?

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 16:47 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mar 09, 2015 17:31
Messaggi: 48
Località: Reggio Emilia
Dovrei scrivere che non ho problemi di spazio perché la devo piazzare in un capannone.... in realtà siamo imballati di roba ovunque e sto cercando un quadrato libero di 2x2 metri dove piazzarla agevolmente.....

Però mi piace molto e spero di convincere chi sta ai piani alti a fare questo investimento!!! :)

_________________
Cesare da Reggio E.
Aspirante tornitore e fresatore (nel senso di fare dei trucioli)
In attesa di esperienza per poter dare qualche risposta e non solo fare domande!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 18:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Messaggi: 6804
Località: Florence
Capito, cmq disponete di accessi adeguati alla movimentazione e sopratutto di platea o soletta adeguatamente dimensionata ad accogliere un utensile del genere.

Ps bella la citazione sul tuo profilo!

_________________
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 21:12 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Lamacchina e' valida se ti lascia anche la tavola a dividere e' presa bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 21:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Messaggi: 907
Località: ValleCamonica
Quanto peserà una macchina del genere?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: lun feb 15, 2016 21:37 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
7-8 quintali penso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 08:16 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mar 09, 2015 17:31
Messaggi: 48
Località: Reggio Emilia
Eccomi!!
Per lorenzoG: si, direi che è proprio solo un problema di spazio.....produciamo spazzole per capelli e per lavaggio auto e abbiamo già svariati macchinari inerenti a tali produzioni... manca proprio solo qualcosina di più generico, tipo tornio e fresatrice appunto!!! :)
Probabilmente riuscirei a fare entrare tutto il camion con la macchina sopra, se il primo non è di dimensioni gigantesche...

Per RAUL: mi lascerebbe la macchina così come in foto, con il divisore incluso. Purtroppo non ha a corredo altre attrezzature o frese..

_________________
Cesare da Reggio E.
Aspirante tornitore e fresatore (nel senso di fare dei trucioli)
In attesa di esperienza per poter dare qualche risposta e non solo fare domande!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: mar feb 16, 2016 20:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Se ti può' interessare quel mio amico di Mirandola ha' una universale più grande di quella, visualizzata ma senza attrezzatura per 1000 euro a mio avviso trattabili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 08:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mar 09, 2015 17:31
Messaggi: 48
Località: Reggio Emilia
Grazie pinko12007, ti ho inviato MP.

_________________
Cesare da Reggio E.
Aspirante tornitore e fresatore (nel senso di fare dei trucioli)
In attesa di esperienza per poter dare qualche risposta e non solo fare domande!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 15:14 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mar 09, 2015 17:31
Messaggi: 48
Località: Reggio Emilia
Grazie pinko12007 per la segnalazione; ho contattato il proprietario e mi ha confermato che la fresatrice è ancora disponibile e che il modello è "CORREA F2UE".
A confronto con la RIGIVA che ho linkato all'inizio del post, secondo voi qual'è meglio?

RIGIVA VF1 (dovrebbe essere questo il modello) con un divisore russo con autocentrante, mandrino ISO30 con 4 o 5 attacchi e una morsa da OBI
CORREA F2UE (quest'ultima non l'ho visionata e non ne conosco le caratteristiche/prestazioni): 1200 visualizzata + 400 per una morsa nuova

_________________
Cesare da Reggio E.
Aspirante tornitore e fresatore (nel senso di fare dei trucioli)
In attesa di esperienza per poter dare qualche risposta e non solo fare domande!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: mer feb 17, 2016 20:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mar set 16, 2008 21:22
Messaggi: 2305
Località: modena
Sono macchine diverse, la correa e' più' grande ed il visualizzatore e' comodo, infatti una è' iso 30 e l'altra iso 40. La morsa da obi equivale a niente, la dovresti comprare lo stesso.
A livello di utensileria usata e' molto più' facile trovare materiale iso o bt40 che iso o BOT 30.
Vista la mia imparzialità ' :grin: ti ricordo che ho' in vendita un'ottima morsa rettificata ed un portapinza clakhson.
Per il prezzo io punterei a 900-1000 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: ven feb 19, 2016 21:02 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Se la correa è come questa del link https://images.ssstatic.com/fresadora-universal-correa-f2ue-con-carnero-motorizado-11109391z4-14163667.jpg prendi quella, mi pare molto più versatile essendo bimandrino.
In altre parole hai sia il mandrino orizzontale come nella Rigiva, sia lo slittone con motore e cambio suoi e testa birotativa, in ultimo è anche una macchina più recente.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cosa ne pensate di questa fresatrice RIGIVA?
MessaggioInviato: sab feb 20, 2016 00:12 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: lun mar 09, 2015 17:31
Messaggi: 48
Località: Reggio Emilia
La CORREA sono andato a vederla ieri molto velocemente, portandomi un amico che ne capisce più di me.....

Non è bimandrino e la testa non è come quella da te postata, può ruotare soltanto a sinistra e destra.
La macchina in se funziona, nel senso che gli avanzamenti sono ok, ma appena l'abbiamo messa in moto ha iniziato a perdere qualche gocciolina d'olio, anche se non abbiamo capito esattamente da dove.....
La testa ha sicuramente bisogno di una revisionata, a sentire il rumore che fanno i cuscinetti a velocità piuttosto alte (1400 circa).

Il visualizzatore dovrebbe funzionare, ma non è stato possibile accenderlo per mancanza della spina...

L'altra fresatrice la da per "praticamente nuova", pagata da lui 5000 e vendibile a 7000!!!!

Oggi ho fatto un giro da un rivenditore di Reggio, ma niente che mi entusiasmasse.

Lunedì, approfittando di un viaggio di lavoro verso Bologna, vorrei andare a visionare questa: http://www.emacchinari.com/index.php?ac ... E%20INDUMA

Secondo voi com'è??
Iso 30 e non iso 40 potrebbe andarmi bene lo stesso.
La testa ruotabile su 2 assi è sicuramente più interessante e, spero, il numero di giri dovrebbe essere più idoneo alle mie principali lavorazioni (alluminio)

_________________
Cesare da Reggio E.
Aspirante tornitore e fresatore (nel senso di fare dei trucioli)
In attesa di esperienza per poter dare qualche risposta e non solo fare domande!!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it