MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 19:52

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mar mar 18, 2014 20:46 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Immagino che leggendo quel titolo, la prima considerazione è "Ancora un divisore". Vero però è già da molto tempo che mi tormenta il fatto di avere un divisore che quando lavora con asse verticale mi prende quasi tutto lo spazio dell'asse Z e siccome il divisore lo uso spesso, a volte ho dovuto tagliare la fresa per poter lavorare. Detto questo ho voluto cimentarmi nella costruzione di una tavola più bassa possibile. Poi un'altra cosa, vorrei poter fare qualsiasi divisione senza usare di volta in volta quei dischi forati e magari poter fare l'ingranaggio Z 127. Ho qualche idea vediamo se può andare bene.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mar mar 18, 2014 21:21 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Come dicevo nella prima foto si vede cosa rimane di spazio con la tavola tutta abbassata.
Comunque ho rimediato un riduttore che non è il massimo, ma per verificare il funzionamento va bene.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mar mar 18, 2014 21:37 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Beh, in teoria per tagliare una ruota da 127 dovresti farcela con la divisione differenziale, è un po' brigoso trovare i rapporti, ma si fa.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mar mar 18, 2014 21:57 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Dici bene, ma io sono rimasto a fare ruote con il semplice divisore non mi sono mai cimentato a fare girare il disco forato, non ne sono all'altezza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mar mar 18, 2014 22:41 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Si è perso un messaggio, comunque dicevo: non mi dilungo nell'assemblaggio del riduttore, altri lo hanno già fatto molto bene, perciò adesso ho un riduttore 1/80 lo voglio portare a 1/360 devo fare un riduttore 1/4,5 in modo che ad 1 giro di manovella corrisponde la rotazione di 1 grado, se sbaglio coreggetemi.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mar mar 18, 2014 22:45 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Per fare questo ho costruito questo riduttore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mar mar 18, 2014 23:58 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
Messaggi: 1201
Località: Pavia
Azz mafa... Complimenti: un lavoro notevole!

_________________
<< Chi osa vince... >>


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 11:24 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Avatar utente

Iscritto il: sab gen 08, 2011 12:47
Messaggi: 131
Località: Campobasso
Sono stupefatto :shock: , Mauro ti seguo con molto interesse.

_________________

Il peggio non è sbagliare, ma non ammettere l'errore.
L'esperienza è il nome che diamo ai nostri errori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 19:16 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Ma quanto gioco hai sul riduttore?

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 20:16 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Trovo molto intelligente la tua soluzione; però mi preoccupa la (inevitabile) presenza di gioco tra tutte le ruote dentate .

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 22:26 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
In effetti anch'io ho pensato la stessa cosa, difatti mi sono perso a fare gli ingranaggi nel modo più accurato lasciando anche un leggero sovrametallo, poi mi sono detto; il gioco inportante è quello Vite-Ruota il resto forse è ininfluente basta tenere sotto sforzo nello stesso senso, unpò come succede con la chiocciola e virte del trasversale tornio. Comunque quella tavola è nata per fare lavorazioni e a tal scopo ho fatto quel freno frizione Bronzo-Acciaio oppure Acciaio-Ferodo, poi studiando bene la cosa ho ulteriormente fatto una divisione con quel tamburo graduato in 100 parti ottenendo ad ogni tacca 1/100 di grado, pertanto ad ogni giro mandrino corrispondono 36000 tacche, allora mi son detto, metto un contagiri e faccio tutte le divisioni che voglio. Poi magari faccio qualche esempio e se non erro è di una semplicità mostruosa.
Comunque oggi ho quasi terminato il tutto e metto qualche foto.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 22:40 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Messaggi: 915
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio
Bel lavoretto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 22:43 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Messaggi: 18490
complimenti

_________________
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: mer mar 19, 2014 23:36 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Messaggi: 4684
Località: Forlì
Bè a sto punto costruisciti un bel divisore ottico e sei a cavallo no? :mrgreen: Con quello puoi fare tutte le divisioni che vuoi. Comunque se interessa la divisione differenziale posso cercare qualcosa, è una cosa talmente obsoleta che non si usa quasi più, quindi è evidente che non la ricordo, ma ripeto, se interessa mi faccio un ripassino e spiego.

_________________
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: TAVOLA DIVISORE UN PO' PARTICOLARE.
MessaggioInviato: gio mar 20, 2014 00:01 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Messaggi: 3281
Località: Riva Trigoso (Genova)
Ciao Cima, non è che voglia un divisore, volevo costruire una tavola per avere piùdisponibilità sull'asse Z.
Poi facendo un pò di calcoli, e sopratutto inserendo il contagiri mi risulta (sempre se non erro) che posso fare qualsiasi divisione con un'approssimazione veramente trascurabile.
Facciamo un esempio: voglio fare la ruota Z 127 -
1) divido con la calcolatrice 360° per 127 = 2.834645669 batto + (sulla calc.) e lo metto in costante
2)eseguo il primo taglio - il secondo a 2,83° cioè 2 giri + 83 centesimi sul tamburo
3) poi battendo = sulla calc. ottengo 5,669291339 e allora giro la manovella sino a 5 giri + 67 centesimi
4) poi proseguo battendo ogni volta = ed essendo in costante mi aumenta sempre di quel valore, sino che dopo 127 volte sono a 360° cioè 1 giro
E questo vale per qualsiasi divisione, posso sbagliarmi ma mi sembra di una facilità eccezzionale.
Come ripeto posso sbagliarmi e magari qualcuno si accorge DOVE, ben vengano le osservazioni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it