MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun feb 29, 2016 21:57 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
Messaggi: 353
Località: Roma
Ciao a tutti. Come già sapete ho questa piccola fresatrice da un po' di anni. Ora , approfittando di un po di tempo che ho, vorrei darle una sistemata. Prima cosa, pulirla da tutto lo sporco accumulato nel tempo. Quindi ho cominciato smontando la pompa del refrigerante e la linea idraulica che era stata chiusa dai precedenti proprietari per inutilizzo. Inutile dirvi la poltiglia di trucioli e olio che ho tolto dall'interno del basamento. Fatto questo ho rimosso la condotta del liquido e mi ha incuriosito una specie di ugello collegato alla base. Dopo avrò svitato, oltre alla morchia c'era una molla ma non so cosa tratteneva (probabilmente una sfera?) . Ho pulito il condotto interno con lidropulitrice ad acqua calda e non immaginate la morchia che è uscita. Anche la pompa l'ho tirata giù e pulita . Ora vi chiedo qualche consiglio su quale prodotto usare per rimuovere tutto lo sporco incrostato sulla superficie della fresatrice visto che quelli che sto usando hanno poca efficacia. Grazie e a presto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun feb 29, 2016 22:00 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
Messaggi: 3235
Località: montecompatri (rm)
Chante claire

_________________
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun feb 29, 2016 23:05 
Non connesso
segretaria del capo
Avatar utente

Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Messaggi: 10901
Località: oggiona (va)
ammoniaca(con uso maschera)

_________________
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun feb 29, 2016 23:18 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
Messaggi: 353
Località: Roma
Ciao Anonymus, ho provato proprio con chante claire ma con scarso risultato .
Domani provo il suggerimento di B.valk.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: mar mar 01, 2016 20:22 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: ven mar 15, 2013 18:30
Messaggi: 4
Località: Villa Santina
io uso questo http://www.lacuradellauto.it/ma-fra-sup ... 00-ml.html
va diluito in acqua in percentuali variabili fino all'utilizzo puro per lo sporco più incrostato... non attacca gomma e guarnizioni. non va usato su alluminio(crea uno stato opaco in superficie)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: mar mar 01, 2016 20:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
fulcron , non lasciarlo agire troppo , oppure olio emulsionabile ed acqua.
quell'ugello è la valvola di bypass , non si usa quasi mai il rubinetto tutto aperto , quella consente all'acqua in più di uscire e ritornare in vasca , in modo da non sforzare la pompa.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: mar mar 01, 2016 20:28 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Noi i bidoni dell'olio li laviamo acqua calda e soda, vengono uno spettacolo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: mar mar 01, 2016 21:50 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO
Avatar utente

Iscritto il: ven lug 05, 2013 09:52
Messaggi: 329
Località: Montegrotto Terme
Oppure cerca in zona un rivenditore di prodotti per la pulizia professionale e prendi uno sgrassatore, con 20-30 euro hai una tanica da 5 lt e ne consumi 1 o 2 litri massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: mar mar 01, 2016 23:51 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio gen 01, 2009 10:56
Messaggi: 92
Località: Trieste
Non per far pubblicità a nessuno, ma visto che è già saltato fuori il nome..............
Il SUPERMAFRASOL (contenente idrossido di sodio e potassio tra l'altro) è la roba più potente che mi sia mai capitata fra le mani finora.
Lasciato un residuo di prodotto non diluito in una bottiglia di pet sul banco, in meno di 12 ore ne ha sciolto il fondo e ha sverniciato fino alla lamiera (2 mani di poliuretanico bicomponente).

Solo una piccola considerazione a riguardo però; ma alla fine usare prodotti, anche relativamente aggressivi, che necessitano di essere usati diluiti e poi sciacquati con acqua su parti metalliche nude e su pezzi con anfratti difficili da raggiungere è tutta sta gran idea?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: mer mar 02, 2016 09:30 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
Messaggi: 353
Località: Roma
Grazie a tutti per i suggerimenti proposti e penso di provare uno di questi prodotti.
Per Mario Mariano, la soda e acqua calda la uso anche io per la pulizia dei bidoni dell'olio e vengono perfetti (consiglio dato dal frantoio per togliere l'odore di rancido causato da un cattivo lavaggio). Penso però che la soda richiede tempo per agire . Comunque un tentativo lo faccio. La cosa migliore sarebbe (parti elettriche e ingranaggi a parte) una bella passata con idropulitrice acqua calda, soprattutto sul basamento che è imbrattato all'inverosimile.
Onorino, grazie anche a te per i suggerimenti e avermi svelato il funzionamento dell'ugello. Ora ho rimontato il tutto e funziona perfettamente. Il grande problema è che senza la vasca di raccolta allago tutta l'officina...
Grazie ancora a Voi tutti , come finisco la pulizia posto un paio di foto ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: sab mar 05, 2016 15:27 
Non connesso
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE

Iscritto il: sab feb 27, 2016 19:34
Messaggi: 30
Località: Biella
io uso Chante claire straccio pulito in cotone oppure lo abbino all'idropulitrice ad acqua molto calda pulisce benissimo e spendi pochissimo lo grassatore lo trovi al supermercato quello color latte ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 08:20 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
Messaggi: 353
Località: Roma
Grazie Des.
In questi giorni ho quasi completato l'opera di pulizia. Ho usato petrolio bianco con spazzola per bucato e successivamente con sgrassatore. Per le parti amovibili, come i coperchi accesso motore e impianto elettrico , ho impiegato l'idropulitrice acqua calda con ottimi risultati. La verniciatura , fatta malissimo da chi l'aveva posseduta prima di me, è saltata alla prima passata lasciando emergere la vernice originale di un bel colore alluminio. Peccato averla rovinata così . Inoltre, hanno verniciato anche le scale graduate sui volantini di avanzamento tavolo e su quelli della testa. Ho già ripristinato quelli della tavola ora provo a riportare alla luce le scale della testa. Ma dico io, che necessita avevano di verniciare a cavolo la fresa in quel modo... non era meglio lasciarla cosi come era?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 09:34 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Messaggi: 10287
Località: Roma Monte Sacro
Purtroppo c'è tanto pressapochismo, se la nuova vernice è saltata molto probabilmente non ha tolto neanche la polvere prima di verniciare, poi verniciare pure i noni .......non ci sono commenti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 10:33 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
Perle ai porci :rotfl: Io la metterei in salotto e c'è chi la incrosta di caccole :rotfl:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 18:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Quando leggo questi topics dedicati alla pulizia, mi pare di essere in un forum di lavandaie : tutte a dare la ricetta infallibile per un ottimo risultato . . . . :oops: :risatina: :risatina:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it