MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 23, 2024 04:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fresa
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 13:27 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
devo realizzare un ingranaggio elicoidale con 59 denti su fresatrice qualcuno ha provato una cosa simile?
grazie in anticipo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 17:40 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Il lavoro è fattibile, ma bisogna avere fresatrice, fresa a modulo e divisore . . . :smile:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 19:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
e tavola inclinabile con avanzamento longitudinale collegabile al divisore

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 19:52 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
grazie per le risposte ma il problema è che per farlo bisogna montare due meccanismi insieme quello per la div dif piu quello per realizzare l'elica cosa impossibile secondo i dispense SEI


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: dom mar 06, 2016 23:29 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Messaggi: 9571
Località: Firenze
certo che si può il divisore è corredato di lira e ruote da applicarci dietro che poi vanno connesse all'asse X della fresa in questo modo fai spirali, ruote elicoidali e altro

_________________
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 09:35 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
forse che mi sono spiegato male ( causa del mio italiano pessimo) :mrgreen: allora ci vuole

1_ almeno 2 ruote dentate( calcolate) montate sulla lira tra lasse del disco del divisore ( lasse principale) e lasse del mandrino del divisore questo per fare la div diff

2_ una serie di ruote montata tra lasse principale del divisore e la tavola questo per fare l'elica

quello che ho capito è che non si può montare i due meccanismi citate sopra contemporaneamente


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 13:28 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Messaggi: 2396
Località: caltanissetta(san cataldo)
allora prima fai un disco da mettere dietro al mandrino divisore con 59 tacche ( dipende dal tipo di divisore se si può fare),e quindi elimini il discorso della divisione differenziata, poi monti gli ingranaggi per fare l'elicoidale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: lun mar 07, 2016 13:36 
Non connesso
SON PASSATO AI TRAPANINI

Iscritto il: gio ago 22, 2013 11:46
Messaggi: 90
Località: foligno
grazie lucamoto sto pensando di motorizzare il divisore cosi avrò la possibilità di fare tutti le divisione in futuro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: gio mar 10, 2016 10:27 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Motorizzare il divisore non è sufficiente, gli assi della fresatrice e del divisore devono esse fisicamente collegati tra loro con una catena di ingranaggi, affinchè il movimento di traslazione e di rotazione sia sincronizzato per ottenere l'elica.
Se invece per motorizzazione intendi trasformare fresatrice e divisore in cnc allora và bene perchè la sincronizzazione tra gli assi si ottiene via software, di seguito il video di un ingranaggio elicoidale i nylon, che ho tagliato appunto in modalità cnc, la testa della fresatrice è inclinata dell'angolo dell'elica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 20:13 
Non connesso
FINALMENTE USO IL TORNIO

Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Messaggi: 445
Località: Firenze
Bel lavoro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: gio mar 31, 2016 20:34 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Messaggi: 27702
Località: Vicenza
Io ricordavo questo .. ..

https://www.youtube.com/watch?feature=p ... OhVJhiqa1k

:grin:

_________________
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ingranaggio elicoidale con divisione differenziale su fr
MessaggioInviato: ven apr 01, 2016 08:19 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Messaggi: 1258
Località: Alessandria
Sì Desama ma in quel video si lavora col creatore e comunque và collegato in catena di ingranaggi l'asse del divisore col mandrino della fresatrice.
Quanti hobbisti sono disposti a spendere un pacco di soldi per comprare una serie di creatori?
Sinceramente preferisco altri metodi MOOOLTO meno onerosi, un utrensile di forma in Hss me lo costruisco ad un costo irrisorio (circa 0,20 €), certo la mia non è una lavorazione tipo industriale da grande serie ma ottengo comunque delle discrete dentature.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it