MECCANICA e DINTORNI

COSTRUIAMO LE NOSTRE CNC DIVERTENDOCI CON L'AIUTO DI TANTI PROFESSIONISTI ESPERTI
Oggi è dom giu 16, 2024 08:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 19:23 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Ho acquistato, dei blocchi prismatici per staffare pezzi tondi fino a Ø100 dall'Inghilterra ma cinesi.
Venduti come "high precision vee block", forniti in coppia e a detta loro lavorati in coppia... ma aimè così non è. Mettendo una spina calibrata nella gola a "V" e misurando la distanza tra la tangente superiore del tondo e il piano di riscontro la differenza è di quasi 0.5mm :frusta:

Ora la mia idea era quella di spianare le basi in coppia per far tornare la stessa altezza, non vorrei ripassare i piani inclinati.
Avevo pensato di appoggirli su un tondo rettificato capovolti e spianare la base, il problema è lo staffaggio... qualche idea?


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 19:27 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
invece di metterli capovolti , staffali su un fianco .

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 19:30 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Cioè?

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 19:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Messaggi: 41265
Località: Artena(Roma)
aspetta la tua fresa non ha la fresa frontale , io le avrei poggiate su un fianco , messo il tondo dietro , e fresato frontalmente.
tu puoi fare una simile con una squadra , per bloccarli.

_________________
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 19:55 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Servirebbe un piano magnetico e in lapidello....

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 20:04 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Metti un tondo rettificato di traverso sulla morsa, poi ci poggi su le v al rovescio e chiudi la morsa, spiani la base e hai finito :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 20:13 
Non connesso
CAPO REPARTO
Avatar utente

Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Messaggi: 2591
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West
Con 10 euro li porti in rettifica....

_________________
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 21:09 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
Si rino, non ho la frontale, forse come dice luk è la soluzione migliore, non ci avevo pensato :oops:

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 22:32 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE

Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
Messaggi: 4092
Località: Paesi Bassi / Delft
nn so se ho capito bene ma il metodo di luk prevede pure che le pareti laterali siano perfette e angolate perfette rispetto la V centrale. ci vorrebbe un grosso quadratone rettificato e appoggiarci le V sopra e fresarle. solo cosí l angolo di 90 ha la bisettrice perpendicolAre al piano appoggio. poi non so che precisione cerchi

_________________
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mar mar 08, 2016 23:08 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Se gli basta che il centro della v sia alla stessa altezza dalla base con il mio sistema non dovrebbe aver problemi

Cmq cavolo, se manco i fianchi sono precisi significa che li hanno fatti con la lima sti così

Se però sono storti lo vede subito quando chiude la morsa che non rimangono dritti precisi ma si muovono ;)

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mer mar 09, 2016 06:22 
Non connesso
TORNITORE E FRESATORE
Avatar utente

Iscritto il: sab set 05, 2009 19:48
Messaggi: 2750
Località: GO
I lati sono rifiniti alla c...o di cane, sono rettificati solo la base e la "v", comunque domani verifico meglio con comparatore tutti i lati sul piano di riscontro. Va capito se la "V" è solo spostata in basso o anche in altri sensi o angolata diversamente

_________________
* * * * * * * * * * * * *

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mer mar 09, 2016 09:51 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Se le cose stan davvero così mi sa che hai comprato due bei fermacarte... :risatina:

Cmq alla peggio non lavorarle insieme ma lavorale singolarmente e metti una biglia fra la ganascia mobile e la faccia della v, così fai la base perpendicolare alla faccia sulla gabascia fissa e ad una altezza precisa dal centro della v, poi le squadri come se stessi squadrando un grezzo...

Dovresti arrivare a qualcosa di almeno passabile ;)

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mer mar 09, 2016 10:35 
Non connesso
CAPO OFFICINA
Avatar utente

Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Messaggi: 8676
Località: roma nord
MECCANICO :mrgreen:

_________________
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mer mar 09, 2016 10:37 
Non connesso
GUARDIANO DEI CESSI
Avatar utente

Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Messaggi: 6293
Località: In viaggio per Ustica
Io li rimanderei indietro. A sto punto fai prima a farteli da solo i due blocchi a V.

_________________
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rettifica blocchi prismatici "V"
MessaggioInviato: mer mar 09, 2016 10:42 
Non connesso
CAPO OFFICINA

Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Messaggi: 8597
Località: portici (na)
Gli costa di più la spedizione :risatina:

_________________
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 54 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it